Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      10 Ways Node.js Development Boosts AI & Real-Time Data (2025-2026 Edition)

      August 18, 2025

      Looking to Outsource React.js Development? Here’s What Top Agencies Are Doing Right

      August 18, 2025

      Beyond The Hype: What AI Can Really Do For Product Design

      August 18, 2025

      BrowserStack launches Chrome extension that bundles 10+ manual web testing tools

      August 18, 2025

      How much RAM does your Linux PC really need in 2025?

      August 19, 2025

      Have solar at home? Supercharge that investment with this other crucial component

      August 19, 2025

      I replaced my MacBook charger with this compact wall unit – and wish I’d done it sooner

      August 19, 2025

      5 reasons to switch to an immutable Linux distro today – and which to try first

      August 19, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Sentry Adds Logs Support for Laravel Apps

      August 19, 2025
      Recent

      Sentry Adds Logs Support for Laravel Apps

      August 19, 2025

      Efficient Context Management with Laravel’s Remember Functions

      August 19, 2025

      Laravel Devtoolbox: Your Swiss Army Knife Artisan CLI

      August 19, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      From plateau predictions to buggy rollouts — Bill Gates’ GPT-5 skepticism looks strangely accurate

      August 18, 2025
      Recent

      From plateau predictions to buggy rollouts — Bill Gates’ GPT-5 skepticism looks strangely accurate

      August 18, 2025

      We gave OpenAI’s open-source AI a kid’s test — here’s what happened

      August 18, 2025

      With GTA 6, next-gen exclusives, and a console comeback on the horizon, Xbox risks sitting on the sidelines — here’s why

      August 18, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Arch Linux 2025.07.01: La Prima ISO con il kernel Linux 6.15

    Rilasciata Arch Linux 2025.07.01: La Prima ISO con il kernel Linux 6.15

    July 3, 2025
    Rilasciata Arch Linux 2025.07.01: La Prima ISO con il kernel Linux 6.15

    Arch Linux è una distribuzione GNU/Linux avanzata e leggera, progettata per utenti con conoscenze tecniche avanzate che desiderano un controllo completo sul proprio sistema operativo. Conosciuta per la sua semplicità e minimalismo, Arch Linux è ideale per chi ha esperienza nella gestione dei sistemi operativi e desidera personalizzare ogni aspetto del proprio ambiente di lavoro.

    Il progetto Arch Linux è iniziato nel 2002, con l’obiettivo di creare una distribuzione semplice ed elegante, seguendo il principio KISS (Keep It Simple, Stupid), che enfatizza la semplicità del design. Arch Linux è ottimizzata per architetture x86-64 ma offre anche una versione Arch Linux ARM ufficiale per architetture ARM (v7, v8), compatibile con Raspberry Pi, Chromebook ARM e schede single-board. Offre un’ampia gamma di pacchetti software attraverso il suo gestore di pacchetti, Pacman, noto per la sua velocità ed efficienza.

    Tuttavia, l’installazione e la personalizzazione di Arch Linux richiedono una conoscenza approfondita dei sistemi GNU/Linux, rendendola più adatta a utenti esperti.

    Novità in Arch Linux 2025.07.01

    Arch Linux segue un modello di rilascio continuo (rolling release), il che significa che gli aggiornamenti vengono forniti costantemente senza versioni fisse. Tuttavia, per facilitare le nuove installazioni, il progetto Arch Linux pubblica un’istantanea (snapshot) del sistema all’inizio di ogni mese. Queste istantanee rappresentano uno stato aggiornato del sistema in un dato momento e sono utili per chi desidera installare Arch Linux con un set di pacchetti già sincronizzati.

    Questa versione è l’istantanea di luglio 2025 e incorpora tutti i miglioramenti disponibili dall’ultimo rilascio dei primi di giugno 2025.

    Aggiornamenti e correzioni

    La versione Arch Linux 2025.07.01 è la prima immagine ISO ad avere il kernel Linux 6.15, che introduce miglioramenti significativi nel rilevamento dell’hardware, specialmente su dispositivi più recenti e su quelli più vecchi dove le precedenti ISO di Arch Linux avevano difficoltà a rilevare alcuni componenti.

    Questa versione include anche tutti i pacchetti aggiornati rilasciati a giugno 2025 nei repository software ufficiali. Gli aggiornamenti e le correzioni di bug vari dovrebbero migliorare l’esperienza di installazione e l’uso di Arch Linux sia per i nuovi utenti che per quelli esperti.

    La mia personalizzazione di Arch Linux

    Oltre alla versione standard di Arch Linux, ho creato una personalizzazione di questa distribuzione, ALEX acronimo di Arch Linux Enhance Xenial disponibile all’indirizzo: https://www.pcfaidate.it/ALEX/. Questa personalizzazione è già aggiornata alla nuova versione di Arch Linux 2025.07.01 e include il primo script dedicato alla configurazione WiFi, che semplifica l’installazione e la gestione della connessione. Questo script è pensato per supportare anche gli utenti con meno esperienza nell’uso dei comandi da terminale, offrendo un sistema pronto all’uso sin dal primo avvio.

    ALEX acronimo di Arch Linux Enhance Xenial
    ALEX acronimo di Arch Linux Enhance Xenial

    Vi invito a provare questa personalizzazione e a fornire feedback per continuare a migliorare e adattare la distribuzione alle esigenze della comunità. Il vostro contributo è fondamentale per sviluppare ulteriormente questo progetto e renderlo sempre più adatto alle esigenze degli utenti meno esperti.

    Download e aggiornamenti

    La versione Arch Linux 2025.07.01 è disponibile per il download dal sito ufficiale. Questa nuova versione ISO è pensata principalmente per nuove installazioni. Gli utenti esistenti di Arch Linux possono mantenere i loro sistemi aggiornati eseguendo il comando da terminale:

    sudo pacman -Syu

    Per ulteriori dettagli e per scaricare la nuova versione, visitare il sito ufficiale di Arch Linux.

    Fonte: https://archlinux.org/download/
    Fonte: https://9to5linux.com/first-arch-linux-iso-release-powered-by-linux-6-15-is-now-available-for-download

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleLuckfox 15.6″ Portable Monitor Review
    Next Article openSUSE Tumbleweed: L’introduzione di Myrlyn nella gestione del software

    Related Posts

    News & Updates

    From plateau predictions to buggy rollouts — Bill Gates’ GPT-5 skepticism looks strangely accurate

    August 18, 2025
    News & Updates

    We gave OpenAI’s open-source AI a kid’s test — here’s what happened

    August 18, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-6617 – D-Link DIR-619L Stack-Based Buffer Overflow Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    You May Know More About Security and IAM on the Mainframe Than You Think

    Databases

    AlphaQubit tackles one of quantum computing’s biggest challenges

    Artificial Intelligence

    Ambisonics Super-Resolution Using A Waveform-Domain Neural Network

    Machine Learning

    Highlights

    CVE-2025-34510 – Sitecore Experience Manager (XM), Experience Platform (XP), and Experience Commerce (XC) Zip Slip Remote Code Execution

    June 17, 2025

    CVE ID : CVE-2025-34510

    Published : June 17, 2025, 7:15 p.m. | 1 hour, 14 minutes ago

    Description : Sitecore Experience Manager (XM), Experience Platform (XP), and Experience Commerce (XC) versions 9.0 through 9.3 and 10.0 through 10.4 are affected by a Zip Slip vulnerability. A remote, authenticated attacker can exploit this issue by sending a crafted HTTP request to upload a ZIP archive containing path traversal sequences, allowing arbitrary file writes and leading to code execution.

    Severity: 8.8 | HIGH

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    This Windows mini PC gives the Mac Mini M4 serious competition – and it’s $200 off

    April 12, 2025

    The Game Pass hit STALKER 2 just got a huge Xbox award, and I can’t think of a game more deserving

    April 29, 2025

    StarRocks is a high-performance analytical database

    April 29, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.