Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Coded Smorgasbord: High Strung

      September 26, 2025

      Chainguard launches trusted collection of verified JavaScript libraries

      September 26, 2025

      CData launches Connect AI to provide agents access to enterprise data sources

      September 26, 2025

      PostgreSQL 18 adds asynchronous I/O to improve performance

      September 26, 2025

      Distribution Release: Neptune 9.0

      September 25, 2025

      Distribution Release: Kali Linux 2025.3

      September 23, 2025

      Distribution Release: SysLinuxOS 13

      September 23, 2025

      Development Release: MX Linux 25 Beta 1

      September 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      PHP 8.5.0 RC 1 available for testing

      September 26, 2025
      Recent

      PHP 8.5.0 RC 1 available for testing

      September 26, 2025

      Terraform Code Generator Using Ollama and CodeGemma

      September 26, 2025

      Beyond Denial: How AI Concierge Services Can Transform Healthcare from Reactive to Proactive

      September 25, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Distribution Release: Neptune 9.0

      September 25, 2025
      Recent

      Distribution Release: Neptune 9.0

      September 25, 2025

      FOSS Weekly #25.39: Kill Switch Phones, LMDE 7, Zorin OS 18 Beta, Polybar, Apt History and More Linux Stuff

      September 25, 2025

      Distribution Release: Kali Linux 2025.3

      September 23, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Tails 6.17: Più Privacy e Sicurezza con le Nuove Funzionalità

    Rilasciata Tails 6.17: Più Privacy e Sicurezza con le Nuove Funzionalità

    June 27, 2025
    Rilasciata Tails 6.17: Più Privacy e Sicurezza con le Nuove Funzionalità

    Tails, acronimo di “The Amnesic Incognito Live System”, è una distribuzione GNU/Linux orientata alla privacy che mira a preservare l’anonimato e la riservatezza degli utenti. Questo sistema operativo è progettato per essere avviato da una chiavetta USB o un disco ottico, senza lasciare tracce sul computer utilizzato. Tails è basato su Debian, una delle distribuzioni GNU/Linux più stabili e affidabili, e utilizza la rete Tor (The Onion Router) per anonimizzare il traffico internet.

    Il progetto Tails è iniziato nel 2009 con l’obiettivo di fornire uno strumento sicuro e facile da usare per chi necessita di privacy e anonimato online, come giornalisti, attivisti e utenti comuni preoccupati per la propria sicurezza digitale. L’ultima versione stabile, Tails 6.17, è stata rilasciata ieri, 26 giugno 2025, introducendo miglioramenti significativi nella gestione delle password e aggiornamenti critici per il browser Tor e l’estensione uBlock Origin.

    Novità in Tails 6.17

    Tails 6.17 introduce diverse novità, focalizzandosi principalmente su 2 aspetti: la gestione delle password e gli aggiornamenti di sicurezza per il browser Tor e l’estensione uBlock Origin. Questi miglioramenti sono essenziali per mantenere alti standard di sicurezza e usabilità.

    Miglioramenti nella Gestione delle Password

    Una delle novità più rilevanti di Tails 6.17 è l’introduzione della funzione “Show Password” (Mostra Password) durante l’impostazione della password di blocco dello schermo. Questa funzione permette agli utenti di visualizzare la password mentre la digitano, riducendo il rischio di errori di battitura e migliorando l’usabilità. La gestione delle password è un aspetto cruciale per la sicurezza, e questa nuova funzione rende il processo più trasparente e meno soggetto a errori.

    Aggiornamenti di Sicurezza per Tor Browser e uBlock Origin

    Tails 6.17 include aggiornamenti critici per il browser Tor e l’estensione uBlock Origin. Il browser Tor è stato aggiornato alla versione 14.5.4, che include le ultime correzioni di sicurezza e miglioramenti di stabilità. Tor Browser è lo strumento principale per la navigazione anonima in Tails, e mantenere il browser aggiornato è essenziale per proteggersi dalle minacce emergenti.

    Inoltre, l’estensione uBlock Origin è stata aggiornata alla versione 1.62.0. uBlock Origin è un bloccatore di annunci pubblicitari e tracciatori che migliora la privacy e la sicurezza durante la navigazione. L’aggiornamento garantisce una protezione più efficace contro gli annunci invasivi e i tracciatori, contribuendo a mantenere l’esperienza di navigazione sicura e privata.

    Per un elenco completo delle modifiche introdotte in Tails 6.17, puoi consultare il changelog (registro delle modifiche) o l’annuncio di rilascio ufficiale. Questi documenti forniscono dettagli tecnici su tutte le novità e i miglioramenti apportati in questa versione, offrendo una panoramica completa delle modifiche e delle correzioni di bug.

    Come Aggiornare o Installare Tails 6.17

    Se stai utilizzando Tails 6.0 o una versione successiva, puoi aggiornare automaticamente a Tails 6.17. Tuttavia, se l’aggiornamento automatico non dovesse avviarsi o se Tails non si avvia correttamente dopo l’aggiornamento, è consigliabile eseguire un aggiornamento manuale.

    Se sei nuovo a Tails o desideri eseguire una nuova installazione senza conservare il tuo archivio persistente, puoi seguire le istruzioni di installazione per Windows, macOS e Linux. È importante notare che, se scegli di eseguire una nuova installazione invece di un aggiornamento, l’archivio persistente sulla tua vecchia chiavetta USB di Tails andrà perso.

    Se sei nuovo a Tails o desideri eseguire una nuova installazione senza conservare il tuo archivio persistente è possibile seguire le istruzioni dettagliate disponibili per GNU/Linux, Windows, macOS. È importante notare che, se scegli di eseguire una nuova installazione invece di un aggiornamento, l’archivio persistente sulla tua vecchia chiavetta USB di Tails andrà perso.

    Fonte: https://tails.net/news/version_6.17/index.it.html
    Fonte: https://gitlab.tails.boum.org/tails/tails/-/blob/master/debian/changelog

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciata Deepin 25: La distribuzione GNU/Linux immutabile con assistente vocale e pacchetti universali
    Next Article CVE-2025-5398 – Ninja Forms Stored Cross-Site Scripting Vulnerability

    Related Posts

    News & Updates

    Distribution Release: Neptune 9.0

    September 25, 2025
    Learning Resources

    FOSS Weekly #25.39: Kill Switch Phones, LMDE 7, Zorin OS 18 Beta, Polybar, Apt History and More Linux Stuff

    September 25, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-49874 – Arconix FAQ Missing Authorization Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Redwood is coming…

    Development

    CVE-2025-53415 – Delta Electronics DTM Soft Project File Parsing Remote Code Execution Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Rilasciato Fastfetch 2.48: Novità, Migliorie e Come Installarlo su GNU/Linux

    Linux

    Highlights

    News & Updates

    The best-selling PS5 game this year is by Xbox — it sold twice as many copies as PlayStation exclusive Death Stranding 2 in the same amount of time, and outsold 2024’s GOTY too

    July 23, 2025

    Since coming to PS5 in April, Xbox’s Forza Horizon 5 has sold over 3 million…

    remotemedicalassistant

    August 7, 2025

    CVE-2025-53007 – Arduino ESP32 HTTP Response Splitting Vulnerability

    June 26, 2025

    CVE-2025-3481 – MedDream PACS Server DICOM File Parsing Remote Code Execution Vulnerability

    May 22, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.