Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Coded Smorgasbord: High Strung

      September 26, 2025

      Chainguard launches trusted collection of verified JavaScript libraries

      September 26, 2025

      CData launches Connect AI to provide agents access to enterprise data sources

      September 26, 2025

      PostgreSQL 18 adds asynchronous I/O to improve performance

      September 26, 2025

      Distribution Release: Kali Linux 2025.3

      September 23, 2025

      Distribution Release: SysLinuxOS 13

      September 23, 2025

      Development Release: MX Linux 25 Beta 1

      September 22, 2025

      DistroWatch Weekly, Issue 1140

      September 21, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      PHP 8.5.0 RC 1 available for testing

      September 26, 2025
      Recent

      PHP 8.5.0 RC 1 available for testing

      September 26, 2025

      Terraform Code Generator Using Ollama and CodeGemma

      September 26, 2025

      Beyond Denial: How AI Concierge Services Can Transform Healthcare from Reactive to Proactive

      September 25, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      FOSS Weekly #25.39: Kill Switch Phones, LMDE 7, Zorin OS 18 Beta, Polybar, Apt History and More Linux Stuff

      September 25, 2025
      Recent

      FOSS Weekly #25.39: Kill Switch Phones, LMDE 7, Zorin OS 18 Beta, Polybar, Apt History and More Linux Stuff

      September 25, 2025

      Distribution Release: Kali Linux 2025.3

      September 23, 2025

      Distribution Release: SysLinuxOS 13

      September 23, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»OpenELA presenta una suite di verifica open source per Enterprise Linux

    OpenELA presenta una suite di verifica open source per Enterprise Linux

    June 26, 2025
    OpenELA presenta una suite di verifica open source per Enterprise Linux

    OpenELA lancia ELValidated, un kit di strumenti che aiuta i fornitori di Enterprise Linux a verificare la compatibilità e ridurre i costi di testing utilizzando una validazione standardizzata dell’Interfaccia Binaria delle Applicazioni (ABI).

    Introduzione a OpenELA ed ELValidated

    OpenELA, un’associazione commerciale senza scopo di lucro formata da imprese open source, principalmente CIQ, Oracle e SUSE, ha l’obiettivo di garantire che il codice sorgente di Enterprise Linux rimanga liberamente disponibile. L’associazione ha recentemente annunciato ELValidated, una suite di verifica e compatibilità progettata per semplificare lo sviluppo e la distribuzione tra le diverse distribuzioni GNU/Linux.

    Questo kit di strumenti open source promette di ridurre i costi di testing, minimizzare i rischi di compatibilità e, soprattutto, offrire agli utenti finali maggiore flessibilità nella scelta delle loro soluzioni Enterprise Linux senza sacrificare la stabilità.

    La sfida della compatibilità

    Per anni, garantire la compatibilità tra diverse distribuzioni Enterprise Linux è stata una sfida persistente. Sebbene i fornitori e gli sviluppatori abbiano lavorato per mantenere l’allineamento, la mancanza di uno strumento di validazione standardizzato ha comportato un sovraccarico extra, richiedendo test estesi, ricompilazioni o persino modifiche per far funzionare il software senza intoppi in diversi ambienti.

    ELValidated cambia questo scenario offrendo un metodo chiaro e supportato dal settore per verificare la conformità dell’Interfaccia Binaria delle Applicazioni (ABI) rispetto agli standard pubblicati da OpenELA. In termini più semplici, verifica se le librerie e i pacchetti critici in una data distribuzione si comportano allo stesso modo di quelli nello standard di riferimento di Enterprise Linux. Se è così, gli sviluppatori e i fornitori possono stare tranquilli: il loro software funzionerà senza problemi in tutte le distribuzioni compatibili.

    Vantaggi per il settore

    Le implicazioni di ELValidated sono ampie e toccano quasi ogni angolo dell’ecosistema Enterprise Linux:

    Sviluppatori di Software Indipendenti (ISV) e Fornitori di Hardware Indipendenti (IHV)

    Gli Sviluppatori di Software Indipendenti e i Fornitori di Hardware Indipendenti possono ora validare le loro applicazioni rispetto a un unico standard, eliminando la necessità di costosi test specifici per ogni distribuzione.

    Distributori di Enterprise Linux

    I distributori di Enterprise Linux ottengono un metodo affidabile per dimostrare la compatibilità, rassicurando i clienti che i loro sistemi sono allineati con le norme del settore.

    Utenti finali

    Gli utenti finali beneficiano di una più ampia gamma di opzioni, senza il timore di essere vincolati a un singolo fornitore o di incontrare problemi imprevisti di compatibilità.

    Novità in ELValidated

    ELValidated introduce una serie di innovazioni significative nel panorama delle distribuzioni Enterprise Linux. Questa suite di verifica e compatibilità non solo semplifica il processo di sviluppo e distribuzione, ma offre anche una serie di vantaggi tangibili per tutti gli attori coinvolti nell’ecosistema Enterprise Linux:

    Standardizzazione della validazione ABI

    Uno dei principali vantaggi di ELValidated è la standardizzazione della validazione dell’Interfaccia Binaria delle Applicazioni (ABI). Questo significa che gli sviluppatori possono ora verificare la conformità delle loro applicazioni rispetto a un unico standard riconosciuto, riducendo significativamente i costi e i tempi associati ai test di compatibilità.

    Riduzione dei costi di testing

    Grazie a ELValidated, i costi di testing vengono ridotti in modo sostanziale. Gli Sviluppatori di Software Indipendenti (ISV) e i Fornitori di Hardware Indipendenti (IHV) non devono più eseguire test specifici per ogni distribuzione, ma possono invece validare le loro applicazioni una sola volta contro lo standard OpenELA.

    Maggiore flessibilità per gli utenti finali

    Gli utenti finali beneficiano di una maggiore flessibilità nella scelta delle loro soluzioni Enterprise Linux. Con ELValidated, possono essere certi che le applicazioni funzioneranno senza problemi su diverse distribuzioni compatibili, eliminando il rischio di lock-in dei fornitori e garantendo una maggiore libertà di scelta.

    Come iniziare con ELValidated

    Per ulteriori informazioni, consultare l’annuncio ufficiale. Lo strumento è disponibile liberamente nel repository software di OpenELA su GitHub.

    Fonte: https://openela.org/blog/elvalidated-compatibility-toolset/
    Fonte: https://github.com/openela/Compatibility
    Fonte: https://linuxiac.com/openela-introduces-open-source-verification-suite-for-enterprise-linux/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleDesigner Spotlight: Bimo Tri
    Next Article Fairphone 6: Annunciato con Patch di Supporto Disponibili Fin dal Primo Giorno

    Related Posts

    Learning Resources

    FOSS Weekly #25.39: Kill Switch Phones, LMDE 7, Zorin OS 18 Beta, Polybar, Apt History and More Linux Stuff

    September 25, 2025
    News & Updates

    Distribution Release: Kali Linux 2025.3

    September 23, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-47244 – Inedo ProGet C# Reflection Layer Remote Code Execution and Denial of Service

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    This AI Paper from Microsoft Introduces a DiskANN-Integrated System: A Cost-Effective and Low-Latency Vector Search Using Azure Cosmos DB

    Machine Learning

    CVE-2025-4329 – 74CMS Path Traversal Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-9389 – Vim Local Memory Corruption Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    LiveKit is an end-to-end stack for WebRTC

    May 3, 2025

    LiveKit is a project that provides scalable, multi-user conferencing based on WebRTC. The post LiveKit…

    SuperLight Photonics partners with Precision Technologies to expand into Southeast Asia

    April 29, 2025

    Rufus 4.8 speeds up Windows ISO handling with major wimlib upgrade

    June 12, 2025

    Hackers exploited Windows WebDav zero-day to drop malware

    June 11, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.