Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sentry launches MCP monitoring tool

      August 14, 2025

      10 Benefits of Hiring a React.js Development Company (2025–2026 Edition)

      August 13, 2025

      From Line To Layout: How Past Experiences Shape Your Design Career

      August 13, 2025

      Hire React.js Developers in the US: How to Choose the Right Team for Your Needs

      August 13, 2025

      I’ve tested every Samsung Galaxy phone in 2025 – here’s the model I’d recommend on sale

      August 14, 2025

      Google Photos just put all its best editing tools a tap away – here’s the shortcut

      August 14, 2025

      Claude can teach you how to code now, and more – how to try it

      August 14, 2025

      One of the best work laptops I’ve tested has MacBook written all over it (but it’s even better)

      August 14, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Controlling Execution Flow with Laravel’s Sleep Helper

      August 14, 2025
      Recent

      Controlling Execution Flow with Laravel’s Sleep Helper

      August 14, 2025

      Generate Secure Temporary Share Links for Files in Laravel

      August 14, 2025

      This Week in Laravel: Filament 4, Laravel Boost, and Junie Review

      August 14, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      KDE Plasma 6 on Wayland: the Payoff for Years of Plumbing

      August 14, 2025
      Recent

      KDE Plasma 6 on Wayland: the Payoff for Years of Plumbing

      August 14, 2025

      FOSS Weekly #25.33: Debian 13 Released, Torvalds vs RISC-V, Arch’s New Tool, GNOME Perfection and More Linux Stuff

      August 14, 2025

      Ultimate ChatGPT-5 Prompt Guide: 52 Ideas for Any Task

      August 14, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata RefreshOS 2.5: La distribuzione GNU/Linux basata su Debian per tutti

    Rilasciata RefreshOS 2.5: La distribuzione GNU/Linux basata su Debian per tutti

    June 25, 2025
    Rilasciata RefreshOS 2.5: La distribuzione GNU/Linux basata su Debian per tutti

    RefreshOS è una distribuzione GNU/Linux basata su Debian, progettata per offrire un’esperienza utente semplice ma potente. Ideale sia per i neofiti che per gli utenti esperti, RefreshOS si distingue per la sua interfaccia grafica intuitiva e la gestione efficiente delle risorse di sistema. Il progetto RefreshOS nasce con l’obiettivo di fornire un sistema operativo stabile, sicuro e facile da usare, mantenendo al contempo la potenza e la flessibilità tipiche di una distribuzione GNU/Linux.

    La versione più recente, RefreshOS 2.5, è stata annunciata da eXybit Technologies ieri, 24 giugno 2025. Questa versione si basa su Debian 12.11 e introduce diverse novità e miglioramenti rispetto alle versioni precedenti, tra cui l’aggiornamento a KDE Plasma 5.27, che pur non essendo l’ultima versione disponibile, continua a offrire un’esperienza utente solida e ben collaudata.

    Caratteristiche principali di RefreshOS 2.5

    RefreshOS 2.5 è progettata per offrire un equilibrio ottimale tra semplicità d’uso e potenza. Ecco alcune delle caratteristiche principali:

    • Ambiente desktop KDE Plasma: Con una versione con supporto a lungo termine (LTS), apprezzata per la sua stabilità, completezza e ampia possibilità di personalizzazione.
    • Installatore Calamares: Un programma di installazione veloce e semplice che guida l’utente attraverso il processo di installazione del sistema operativo.
    • Impostazioni predefinite intelligenti: Configurazioni preimpostate per permessi e gestione dell’alimentazione che ottimizzano l’uso delle risorse di sistema.
    • Supporto hardware migliorato: Grazie all’inclusione di firmware non libero aggiuntivo, RefreshOS 2.5 offre un supporto hardware più ampio e affidabile.
    • Tema personalizzato e grafica migliorata: Un aspetto visivo raffinato che rende l’interfaccia utente più gradevole e funzionale.

    Novità in RefreshOS 2.5

    RefreshOS 2.5 introduce diverse novità e miglioramenti significativi rispetto alle versioni precedenti. Tra le principali novità troviamo:

    • Aggiornamento a KDE Plasma 5.27: Questa nuova versione dell’ambiente desktop offre miglioramenti in termini di stabilità, prestazioni e funzionalità, rendendo l’esperienza utente ancora più piacevole e produttiva.
    • Supporto hardware espanso: L’inclusione di firmware non libero aggiuntivo permette a RefreshOS 2.5 di supportare un’ampia gamma di dispositivi hardware, garantendo una maggiore compatibilità e affidabilità.
    • Aggiornamento del browser Brave: Il browser preinstallato Brave è stato aggiornato alla versione 1.79.126, offrendo miglioramenti in termini di sicurezza, prestazioni e funzionalità.
    • Tema personalizzato e grafica migliorata: Un nuovo tema personalizzato e miglioramenti grafici rendono l’interfaccia utente più gradevole e funzionale.

    Gestione del software

    RefreshOS 2.5 utilizza esclusivamente il sistema di gestione dei pacchetti APT (Advanced Packaging Tool), evitando l’uso di Snap e Flatpak. Questo approccio garantisce una gestione del software semplice e coerente, mantenendo al contempo la stabilità e la sicurezza del sistema. Tra i programmi preinstallati troviamo:

    • LibreOffice: Una suite per ufficio completa e potente, che include strumenti per l’elaborazione di testi, fogli di calcolo, presentazioni e molto altro.
    • GIMP (GNU Image Manipulation Program): Un programma di manipolazione delle immagini avanzato, ideale per la modifica e la creazione di grafica digitale.
    • Brave Browser: Un browser web veloce e sicuro, progettato per offrire una navigazione privata e protetta.

    Sicurezza e stabilità

    RefreshOS 2.5 si basa su Debian 12.11, integrando tutte le patch di sicurezza e le correzioni disponibili. A questa solida base, aggiunge aggiornamenti e ottimizzazioni proprie, che ne rafforzano stabilità e prestazioni.

    Annuncio di rilascio e download

    Per ulteriori dettagli sulle novità e i miglioramenti introdotti in RefreshOS 2.5, è possibile leggere l’annuncio di rilascio sulla pagina delle notizie della distribuzione.

    RefreshOS 2.5 è disponibile per il download da SourceForge, dove è possibile trovare l’immagine ISO (RefreshOS_2-5_amd64.iso) e ulteriori informazioni sul sistema.

    Fonte: https://refreshos.org/refreshos_news.html
    Fonte: https://distrowatch.com/12483

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleHyprland introduce un piano di abbonamento per sostenere lo sviluppo
    Next Article Designing TrueKind: A Skincare Brand’s Journey Through Moodboards, Motion, and Meaning

    Related Posts

    Learning Resources

    KDE Plasma 6 on Wayland: the Payoff for Years of Plumbing

    August 14, 2025
    Learning Resources

    FOSS Weekly #25.33: Debian 13 Released, Torvalds vs RISC-V, Arch’s New Tool, GNOME Perfection and More Linux Stuff

    August 14, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-6498 – HTACG Tidy-HTML5 Memory Leak Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Using StatsD for monitoring Oracle databases running on Amazon RDS or Amazon EC2

    Databases

    CodeSOD: A Jammed Up Session

    News & Updates

    CVE-2025-8824 – Linksys Wireless Routers Stack-Based Buffer Overflow Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    Finding a forever home for FigPals

    April 15, 2025

    What happens when you give a rock two eyes and a smile? Suddenly, a compression…

    CVE-2025-46524 – Stesvis WordPress CSRF Stored XSS

    April 24, 2025

    Will AI replace all software? Why GPT-5 emboldens the doomsayers

    August 12, 2025

    Why is REMATCH struggling to retain its players? One of my favorite online games is still missing the most crucial feature of all

    August 13, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.