Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Upwork Freelancers vs Dedicated React.js Teams: What’s Better for Your Project in 2025?

      August 1, 2025

      Is Agile dead in the age of AI?

      August 1, 2025

      Top 15 Enterprise Use Cases That Justify Hiring Node.js Developers in 2025

      July 31, 2025

      The Core Model: Start FROM The Answer, Not WITH The Solution

      July 31, 2025

      Anthropic beats OpenAI as the top LLM provider for business – and it’s not even close

      August 2, 2025

      I bought Samsung’s Galaxy Watch Ultra 2025 – here’s why I have buyer’s remorse

      August 2, 2025

      I can admit when I’m wrong — this 75% wireless gaming keyboard is way better than I thought it would be

      August 2, 2025

      This is Microsoft’s canceled Windows-based Surface Duo — the dual-screen Windows Phone from 2018 that we never got

      August 2, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The details of TC39’s last meeting

      August 2, 2025
      Recent

      The details of TC39’s last meeting

      August 2, 2025

      Enhancing Laravel Queries with Reusable Scope Patterns

      August 1, 2025

      Everything We Know About Livewire 4

      August 1, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      I can admit when I’m wrong — this 75% wireless gaming keyboard is way better than I thought it would be

      August 2, 2025
      Recent

      I can admit when I’m wrong — this 75% wireless gaming keyboard is way better than I thought it would be

      August 2, 2025

      This is Microsoft’s canceled Windows-based Surface Duo — the dual-screen Windows Phone from 2018 that we never got

      August 2, 2025

      Looking for an Ubuntu Manual? Try This Book

      August 2, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato il Nuovo Driver NVIDIA 575.64 per GNU/Linux con Correzioni Importanti

    Rilasciato il Nuovo Driver NVIDIA 575.64 per GNU/Linux con Correzioni Importanti

    June 18, 2025
    Rilasciato il Nuovo Driver NVIDIA 575.64 per GNU/Linux con Correzioni Importanti

    Il driver grafico NVIDIA rappresenta uno degli strumenti fondamentali per chi utilizza sistemi basati su GNU/Linux e necessita di prestazioni elevate nell’ambito della grafica 3D, della riproduzione video, delle applicazioni scientifiche e nel contesto AI. Sviluppato e mantenuto da NVIDIA Corporation, questo software permette di sfruttare al massimo le potenzialità delle schede grafiche NVIDIA, garantendo compatibilità e ottimizzazione con le principali distribuzioni GNU/Linux.

    Il supporto ufficiale di NVIDIA al sistema operativo GNU/Linux risale agli anni 2000, periodo in cui la necessità di driver grafici stabili e performanti ha iniziato a crescere con la diffusione delle distribuzioni GNU/Linux. Nel corso degli anni, NVIDIA ha introdotto numerose innovazioni, tra cui il supporto alle tecnologie CUDA (Compute Unified Device Architecture, architettura unificata di calcolo), OpenGL (Libreria Grafica Aperta), Vulkan (API multi-piattaforma per la grafica e il calcolo), oltre a un costante aggiornamento per garantire la compatibilità con le nuove versioni del kernel Linux.

    Il driver grafico NVIDIA per GNU/Linux è distribuito con licenza proprietaria, il che significa che il codice sorgente non è disponibile per la modifica o la distribuzione da parte di terzi. Tuttavia, grazie al supporto ufficiale e agli aggiornamenti costanti, rappresenta la scelta preferita da molti utenti che necessitano di stabilità e prestazioni professionali.

    L’ultima versione stabile, NVIDIA 575.64, è stata pubblicata il 17 giugno 2025 e fa parte della serie R575. Questa serie è caratterizzata da un supporto esteso alle più recenti schede grafiche e da un miglioramento continuo delle prestazioni e della compatibilità con il kernel Linux e gli ambienti grafici moderni.

    Novità in NVIDIA 575.64

    Il driver grafico NVIDIA 575.64 per GNU/Linux introduce una serie di correzioni mirate che migliorano la stabilità e la compatibilità del sistema, risolvendo alcune problematiche segnalate dagli utenti nelle versioni precedenti. Pur non introducendo nuove funzionalità di rilievo, questa versione si rivolge in particolare a chi ha riscontrato i seguenti problemi.

    Correzioni e Miglioramenti

    • Risolto un errore che causava la mancata visualizzazione (schermo nero) in alcune applicazioni GLX a buffer singolo eseguite tramite XWayland
      XWayland è un componente che permette di eseguire applicazioni X11 all’interno di ambienti grafici Wayland (protocollo moderno per la gestione della grafica su GNU/Linux). Alcune applicazioni che utilizzavano GLX (Estensione OpenGL per X11) e gestivano il rendering con un solo buffer potevano non mostrare correttamente l’immagine, risultando in uno schermo vuoto. La correzione garantisce ora una visualizzazione corretta in questi scenari.
    • Corretto un errore che poteva causare un comportamento anomalo del kernel Linux (uso di memoria già liberata) su GPU precedenti all’architettura Turing
      Le GPU (Unità di Elaborazione Grafica) NVIDIA precedenti alla serie Turing potevano incorrere in una situazione in cui il kernel Linux tentava di accedere a porzioni di memoria già liberate, causando potenziali blocchi o instabilità del sistema. Questo problema, noto come use-after-free (uso dopo la liberazione), è stato risolto, migliorando la stabilità generale.
    • Risolto un errore che poteva causare l’arresto anomalo delle applicazioni a 32 bit su architettura x86 in alcune configurazioni recenti di glibc
      In alcune circostanze, le applicazioni a 32 bit (architettura x86) potevano andare in crash durante il caricamento dinamico di librerie tramite la funzione dlopen() (caricamento dinamico di librerie condivise), specialmente su sistemi con versioni recenti di glibc (Libreria GNU C). La correzione garantisce ora il corretto funzionamento anche di queste applicazioni legacy.

    Dove Scaricare il Driver NVIDIA 575.64 per GNU/Linux

    NVIDIA ha rilasciato in realtà 2 driver grafici.

    Il primo driver grafico è la versione NVIDIA 570.169, appartenente al ramo Recommended/Certified (Consigliato/Certificato). Questo ramo si distingue per un ciclo di aggiornamento più lento rispetto a quello delle versioni più recenti, poiché privilegia la stabilità e l’affidabilità rispetto all’introduzione rapida di nuove funzionalità. Prima di essere rilasciato, il driver viene sottoposto a un rigoroso processo di verifica della qualità, che prevede test approfonditi per garantire la massima compatibilità e sicurezza, soprattutto in ambito professionale o in ambienti di produzione. In questa versione sono state incluse solo le ultime 2 correzioni elencate sopra escludendo per il momento quella relativa al bug che causa un rendering vuoto su alcune applicazioni GLX a buffer singolo quando eseguite su Xwayland.

    Il secondo driver grafico, oggetto di questo articolo, NVIDIA 575.64, fa parte del ramo New Feature Branch (Ramo delle Novità), che offre nuove funzionalità in anticipo e include tutte 3 le correzioni riportate nel presente articolo. Nessuno dei 2 driver grafici è contrassegnato come driver Beta, quindi sono entrambi idonei per un aggiornamento sicuro del proprio sistema. Ovviamente il primo è il più testato e collaudato e quindi più sicuro.

    In entrambi i casi, l’annuncio ufficiale del rilascio e il pacchetto di installazione della versione del relativo driver grafico per GNU/Linux sono disponibili sul sito ufficiale NVIDIA, nella sezione dedicata ai download dei driver per sistemi operativi GNU/Linux, come dai link/collegamenti inseriti nel testo sopra.

    Fonte: https://www.nvidia.com/en-us/drivers/details/247716/
    Fonte: https://www.nvidia.com/en-us/drivers/details/247731/
    Fonte: https://github.com/NVIDIA/open-gpu-kernel-modules
    Fonte: https://www.gamingonlinux.com/2025/06/nvidia-drivers-575-64-and-570-169-released-for-linux/
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/NVIDIA-575.64-Linux-Driver

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciato KDE Plasma 6.4: Un’esperienza desktop avanzata, intuitiva e funzionale
    Next Article CVE-2025-5981 – OSV-SCALIBR File Write Vulnerability

    Related Posts

    News & Updates

    I can admit when I’m wrong — this 75% wireless gaming keyboard is way better than I thought it would be

    August 2, 2025
    News & Updates

    This is Microsoft’s canceled Windows-based Surface Duo — the dual-screen Windows Phone from 2018 that we never got

    August 2, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Crucial’s new PCIe 5.0 SSD is the first high-performance drive I’m considering putting into a laptop

    News & Updates

    Unwink AI is a platform for LLM model customization and adaptation for Entreprises

    Web Development

    Are Forgotten AD Service Accounts Leaving You at Risk?

    Development

    Windows 11’s new “App Actions” feature will let apps contextually present themselves in the OS

    News & Updates

    Highlights

    CVE-2025-38174 – “Thunderbolt: Double Dequeue Vulnerability”

    July 4, 2025

    CVE ID : CVE-2025-38174

    Published : July 4, 2025, 11:15 a.m. | 37 minutes ago

    Description : In the Linux kernel, the following vulnerability has been resolved:

    thunderbolt: Do not double dequeue a configuration request

    Some of our devices crash in tb_cfg_request_dequeue():

    general protection fault, probably for non-canonical address 0xdead000000000122

    CPU: 6 PID: 91007 Comm: kworker/6:2 Tainted: G U W 6.6.65
    RIP: 0010:tb_cfg_request_dequeue+0x2d/0xa0
    Call Trace:

    ? tb_cfg_request_dequeue+0x2d/0xa0
    tb_cfg_request_work+0x33/0x80
    worker_thread+0x386/0x8f0
    kthread+0xed/0x110
    ret_from_fork+0x38/0x50
    ret_from_fork_asm+0x1b/0x30

    The circumstances are unclear, however, the theory is that
    tb_cfg_request_work() can be scheduled twice for a request:
    first time via frame.callback from ring_work() and second
    time from tb_cfg_request(). Both times kworkers will execute
    tb_cfg_request_dequeue(), which results in double list_del()
    from the ctl->request_queue (the list poison deference hints
    at it: 0xdead000000000122).

    Do not dequeue requests that don’t have TB_CFG_REQUEST_ACTIVE
    bit set.

    Severity: 0.0 | NA

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Creative Cloud Pro brings new tools and creative controls

    May 27, 2025

    First signs of dedicated Xbox interface for Windows 11 PCs spotted in latest preview

    April 1, 2025

    CVE-2025-8017 – Tenda AC7 HTTPd Stack-Based Buffer Overflow Vulnerability

    July 22, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.