Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Upwork Freelancers vs Dedicated React.js Teams: What’s Better for Your Project in 2025?

      August 1, 2025

      Is Agile dead in the age of AI?

      August 1, 2025

      Top 15 Enterprise Use Cases That Justify Hiring Node.js Developers in 2025

      July 31, 2025

      The Core Model: Start FROM The Answer, Not WITH The Solution

      July 31, 2025

      Finally, a sleek gaming laptop I can take to the office (without sacrificing power)

      August 1, 2025

      These jobs face the highest risk of AI takeover, according to Microsoft

      August 1, 2025

      Apple’s tariff costs and iPhone sales are soaring – how long until device prices are too?

      August 1, 2025

      5 ways to successfully integrate AI agents into your workplace

      August 1, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Enhancing Laravel Queries with Reusable Scope Patterns

      August 1, 2025
      Recent

      Enhancing Laravel Queries with Reusable Scope Patterns

      August 1, 2025

      Everything We Know About Livewire 4

      August 1, 2025

      Everything We Know About Livewire 4

      August 1, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      YouTube wants to use AI to treat “teens as teens and adults as adults” — with the most age-appropriate experiences and protections

      August 1, 2025
      Recent

      YouTube wants to use AI to treat “teens as teens and adults as adults” — with the most age-appropriate experiences and protections

      August 1, 2025

      Sam Altman is afraid of OpenAI’s GPT-5 creation — “The Manhattan Project feels very fast, like there are no adults in the room”

      August 1, 2025

      9 new features that arrived on the Windows 11 Insider Program during the second half of July 2025

      August 1, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Arch Linux passa a build WoW64 per Wine e Wine-Staging

    Arch Linux passa a build WoW64 per Wine e Wine-Staging

    June 17, 2025
    Arch Linux passa a build WoW64 per Wine e Wine-Staging

    Arch Linux è una delle distribuzioni GNU/Linux più apprezzate per la sua flessibilità e il controllo totale che offre all’utente. Grazie al suo approccio minimalista e altamente configurabile, è la scelta ideale per chi desidera un sistema su misura, ma al contempo richiede una conoscenza approfondita per essere gestito efficacemente.

    Questa filosofia la rende particolarmente adatta agli utenti esperti, mentre per i principianti può risultare più impegnativa, a causa della necessità di configurazioni manuali e dell’assenza di strumenti automatizzati presenti in altre distribuzioni. Tuttavia, per chi è disposto ad apprendere, Arch Linux rappresenta un’opportunità per comprendere a fondo il funzionamento di un sistema operativo GNU/Linux e costruire un sistema personalizzato in ogni dettaglio.

    Recentemente, Arch Linux ha annunciato un cambiamento significativo che interesserà gli utenti che utilizzano Wine per eseguire applicazioni Windows. La distribuzione sta infatti passando a build pure WoW64 (Windows-on-Windows 64-bit) per i pacchetti Wine e Wine-staging. Questo passaggio elimina la dipendenza dal repository software multilib, semplificando la gestione delle librerie necessarie per l’esecuzione di applicazioni a 32 bit su sistemi a 64 bit.

    Wine-Staging è una versione speciale di Wine che include una serie di patch (correzioni e/o modifiche) sperimentali e funzionalità aggiuntive che non sono ancora state integrate nella versione stabile di Wine. Queste patch possono includere miglioramenti delle prestazioni, supporto per nuove API o funzionalità, e correzioni di bug che sono ancora in fase di test. Wine-Staging è pensato per utenti avanzati che desiderano sperimentare le ultime novità e miglioramenti, ma può essere meno stabile rispetto alla versione standard di Wine.

    Cos’è WoW64?

    WoW64 (Windows-on-Windows 64-bit) è un sottosistema di Windows che permette alle applicazioni a 32 bit di essere eseguite su versioni a 64 bit di Windows. Questo cambiamento allinea Arch Linux più strettamente con lo sviluppo principale di Wine, semplificando la gestione dei pacchetti software e delle dipendenze.

    Motivazioni del cambiamento

    Tradizionalmente, molte distribuzioni GNU/Linux costruivano pacchetti separati per Wine a 32 bit e a 64 bit. Con le build pure WoW64, è possibile installare un unico Wine a 64 bit che può comunque eseguire sia applicazioni Windows a 64 bit che a 32 bit.

    Per anni, gli utenti di Wine su Arch Linux hanno fatto affidamento sul repository software multilib per gestire i livelli di compatibilità a 32 bit. Tuttavia, questo nuovo passaggio a WoW64, un’architettura ibrida 32/64 bit, significa che Wine può ora eseguire applicazioni Windows a 32 bit senza problemi su sistemi a 64 bit senza la necessità di librerie separate a 32 bit.

    Secondo gli sviluppatori, la decisione è stata guidata dalla traiettoria di sviluppo di Wine, che sempre più favorisce WoW64 per la sua manutenzione semplificata e la ridotta complessità.

    Novità in Wine con build WoW64

    Il passaggio a build pure WoW64 per Wine e Wine-Staging su Arch Linux rappresenta un cambiamento significativo che porta con sé diverse novità e miglioramenti. Ecco un riassunto delle principali novità introdotte da questa transizione:

    • Semplificazione della gestione dei pacchetti: Con le build WoW64, non è più necessario mantenere pacchetti software separati per le versioni a 32 bit e 64 bit di Wine. Questo riduce la complessità della gestione dei pacchetti software e delle dipendenze, rendendo il processo più efficiente e meno soggetto a errori.
    • Migliore allineamento con lo sviluppo di Wine: Questo cambiamento allinea Arch Linux con la direzione principale dello sviluppo di Wine, che sta sempre più adottando il modello WoW64. Ciò significa che gli utenti di Arch Linux beneficeranno di un’esperienza più coerente e aggiornata con le ultime innovazioni di Wine.
    • Riduzione delle dipendenze esterne: Eliminando la necessità del repository software multilib per le librerie a 32 bit, si riduce il numero di dipendenze esterne necessarie per eseguire Wine. Questo può portare a un sistema più pulito e meno soggetto a conflitti tra pacchetti.
    • Miglioramenti nelle prestazioni e nella compatibilità: Sebbene ci possano essere alcune riduzioni nelle prestazioni per applicazioni a 32 bit che utilizzano OpenGL, la maggior parte delle applicazioni, specialmente quelle che utilizzano Vulkan e Direct3D, non saranno influenzate. Inoltre, la compatibilità generale con le applicazioni Windows dovrebbe migliorare grazie a un’architettura più coerente e meglio supportata.
    • Configurazione semplificata: Con WoW64, la configurazione dei prefissi di Wine (ambienti personalizzati dove vengono installate le applicazioni Windows) diventa più semplice. Gli utenti dovranno ricreare i loro prefissi esistenti, ma questo processo sarà più diretto e meno soggetto a errori.

    Considerazioni importanti

    Mentre la transizione promette benefici a lungo termine, ci sono alcune considerazioni a breve termine da tenere a mente:

    Riduzione delle prestazioni di OpenGL

    La build WoW64 introduce una nota riduzione delle prestazioni per le applicazioni a 32 bit che utilizzano OpenGL. Gli utenti che utilizzano software grafici intensivi o giochi potrebbero notare la differenza, anche se le applicazioni che utilizzano Vulkan e Direct3D rimangono non influenzate.

    Riconfigurazione dei prefissi

    I prefissi di Wine esistenti a 32 bit devono essere ricreati da zero a causa del passaggio a una nuova configurazione WoW64 su Arch Linux. Ma cosa sono esattamente questi prefissi?

    In Wine, un prefisso è una cartella che funge da ambiente virtuale, simile a un’installazione di Windows, dove è possibile installare ed eseguire applicazioni Windows su un sistema GNU/Linux. Ogni prefisso contiene tutte le configurazioni, le librerie e i file necessari per far funzionare le applicazioni Windows, simulando così un ambiente Windows completo.

    Con l’introduzione delle build WoW64, che permettono di eseguire sia applicazioni a 32 bit che a 64 bit in un unico ambiente a 64 bit, i vecchi prefissi a 32 bit non sono più compatibili. Pertanto, è necessario ricrearli per adattarsi alla nuova architettura.

    Ecco i passaggi consigliati per effettuare questa transizione:

    1. Eseguire il backup dei dati: Prima di procedere con qualsiasi modifica, è importante eseguire il backup di tutti i dati rilevanti presenti nei vecchi prefissi. Questo include documenti, salvataggi di giochi, configurazioni personalizzate e qualsiasi altro file importante. Il backup garantisce che non si perdano informazioni durante il processo di transizione.
    2. Eliminare i vecchi prefissi: Una volta eseguito il backup, è possibile eliminare i vecchi prefissi a 32 bit. Questi ambienti non saranno più utilizzabili con la nuova configurazione WoW64 e potrebbero causare conflitti o errori se non rimossi.
    3. Reinstallare le applicazioni: Dopo aver eliminato i vecchi prefissi, è necessario reinstallare le applicazioni Windows nei nuovi prefissi configurati per WoW64. Questo passaggio assicura che le applicazioni siano compatibili con la nuova architettura e possano funzionare correttamente nel nuovo ambiente.

    In sintesi, la ricreazione dei prefissi è un passaggio cruciale per garantire che le applicazioni Windows continuino a funzionare senza problemi con le nuove build WoW64 su Arch Linux. Questo processo, sebbene possa sembrare complesso, è essenziale per mantenere la compatibilità e le prestazioni delle applicazioni Windows su sistemi GNU/Linux.

    Riferimenti e download

    Per ulteriori informazioni, consultare l’annuncio ufficiale sul sito di Arch Linux.

    Gli utenti possono trovare i pacchetti aggiornati di Wine e Wine-Staging nel repository software ufficiale di Arch Linux.

    Fonte: https://archlinux.org/news/transition-to-the-new-wow64-wine-and-wine-staging/
    Fonte: https://linuxiac.com/arch-linux-shifts-to-pure-wow64-builds-for-wine-and-wine-staging/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleHaiku OS: Sistema Operativo Libero e Innovativo Avanza
    Next Article Kubernetes perde il supporto Enterprise di Slack: cosa cambia per la community Open Source?

    Related Posts

    News & Updates

    YouTube wants to use AI to treat “teens as teens and adults as adults” — with the most age-appropriate experiences and protections

    August 1, 2025
    News & Updates

    Sam Altman is afraid of OpenAI’s GPT-5 creation — “The Manhattan Project feels very fast, like there are no adults in the room”

    August 1, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    U.S. Lawmakers Target ‘Adversarial AI’ in Bipartisan Push to Fortify Federal Systems

    Development

    This last-minute anti-Prime Day deal on an RTX 5070 gaming laptop is ELITE — it’s “Razer’s best-selling machine made better than ever”

    News & Updates

    Larallow is a Permissions Package With Support for Scopes

    Development

    Design Leadership in the Age of AI

    Web Development

    Highlights

    Top 7 Computer Performance Test Tools Online (Free & Fast)

    July 19, 2025

    Need a computer performance test online? Use these free browser-based or downloadable tools to check…

    CVE-2025-49197 – Cisco FTP Weak Password Hash

    June 12, 2025

    CVE-2025-2571 – Mattermost Google OAuth Credential Disclosure

    May 30, 2025

    Community News: Latest PEAR Releases (03.10.2025)

    April 15, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.