Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Top 15 Enterprise Use Cases That Justify Hiring Node.js Developers in 2025

      July 31, 2025

      The Core Model: Start FROM The Answer, Not WITH The Solution

      July 31, 2025

      AI-Generated Code Poses Major Security Risks in Nearly Half of All Development Tasks, Veracode Research Reveals   

      July 31, 2025

      Understanding the code modernization conundrum

      July 31, 2025

      Not just YouTube: Google is using AI to guess your age based on your activity – everywhere

      July 31, 2025

      Malicious extensions can use ChatGPT to steal your personal data – here’s how

      July 31, 2025

      What Zuckerberg’s ‘personal superintelligence’ sales pitch leaves out

      July 31, 2025

      This handy NordVPN tool flags scam calls on Android – even before you answer

      July 31, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Route Optimization through Laravel’s Shallow Resource Architecture

      July 31, 2025
      Recent

      Route Optimization through Laravel’s Shallow Resource Architecture

      July 31, 2025

      This Week in Laravel: Laracon News, Free Laravel Idea, and Claude Code Course

      July 31, 2025

      Everything We Know About Pest 4

      July 31, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      FOSS Weekly #25.31: Kernel 6.16, OpenMandriva Review, Conky Customization, System Monitoring and More

      July 31, 2025
      Recent

      FOSS Weekly #25.31: Kernel 6.16, OpenMandriva Review, Conky Customization, System Monitoring and More

      July 31, 2025

      Windows 11’s MSN Widgets board now opens in default browser, such as Chrome (EU only)

      July 31, 2025

      Microsoft’s new “move to Windows 11” campaign implies buying OneDrive paid plan

      July 31, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata ALT Linux 11.0 Server: La nuova versione della distribuzione GNU/Linux basata su ALT 11

    Rilasciata ALT Linux 11.0 Server: La nuova versione della distribuzione GNU/Linux basata su ALT 11

    June 10, 2025
    Rilasciata ALT Linux 11.0 Server: La nuova versione della distribuzione GNU/Linux basata su ALT 11

    Alt Linux Server è una distribuzione GNU/Linux sviluppata principalmente in Russia, progettata per ambienti server e basata sulla piattaforma ALT 11. Oltre alla versione server, è disponibile anche la versione desktop, ALT Linux 11.0 Workstation, rilasciata il 1 maggio 2025. ALT Linux 11.0 Server è pensata per offrire soluzioni robuste e affidabili, adatte sia agli utenti privati che alle organizzazioni commerciali e governative.

    Il progetto Alt Linux Server nasce con l’obiettivo di fornire una soluzione server completa e versatile, capace di rispondere alle esigenze di un’ampia gamma di utenti. La distribuzione è mantenuta da un team di sviluppatori dedicati che lavorano costantemente per migliorare la stabilità, la sicurezza e le prestazioni del sistema.

    La versione Alt Linux 11.0 Server è stata recentemente rilasciata, portando con sé una serie di aggiornamenti significativi e nuove funzionalità.

    Novità in Alt Linux 11.0 Server

    Alt Linux 11.0 Server introduce numerosi aggiornamenti e miglioramenti che rendono questa distribuzione ancora più potente e flessibile. Tra le principali novità troviamo l’aggiornamento di diversi componenti di sistema e applicazioni server, nonché l’introduzione di nuove funzionalità per la gestione dei container e la configurazione della rete.

    Componenti di sistema aggiornati

    Alt Linux 11.0 Server include una serie di aggiornamenti significativi ai componenti di sistema. Il kernel Linux è stato aggiornato alla versione 6.12, offrendo miglioramenti in termini di prestazioni e supporto hardware. La libreria Glibc è stata aggiornata alla versione 2.38, mentre il compilatore GCC è ora alla versione 13. Systemd, il sistema di init utilizzato dalla distribuzione, è stato aggiornato alla versione 255.

    Applicazioni server aggiornate

    Alt Linux 11.0 Server ha aggiornato le sue applicazioni server alle versioni più recenti. Tra queste applicazioni troviamo:

    • BIND 9.18: un server DNS (Domain Name System) ampiamente utilizzato per la risoluzione dei nomi di dominio.
    • Kea 2.7: un server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) che gestisce l’assegnazione dinamica degli indirizzi IP.
    • NGINX 1.26: un server web noto per le sue elevate prestazioni.
    • Squid 7.0: un proxy cache che migliora le prestazioni di rete memorizzando le richieste frequenti.
    • CUPS 2.4: un sistema di stampa che gestisce le operazioni di stampa in rete.
    • Postfix 3.8: un server di posta elettronica per l’invio e la ricezione di email.
    • Dovecot 2.3: un server che supporta i protocolli IMAP (Internet Message Access Protocol) e POP3 (Post Office Protocol) per la gestione della posta elettronica.

    Pacchetti per sviluppatori aggiornati

    Per gli sviluppatori, Alt Linux 11.0 Server mette a disposizione una serie di pacchetti aggiornati, tra cui:

    • MariaDB 10.11: un sistema di gestione di basi di dati relazionali (RDBMS) che offre un’alternativa robusta e affidabile per la gestione dei dati.
    • PostgreSQL 17.5: un altro potente sistema di gestione di basi di dati relazionali, noto per la sua estensibilità e conformità agli standard.
    • PHP 8.4: un linguaggio di scripting ampiamente utilizzato per lo sviluppo web, che consente di creare pagine web dinamiche e interattive.

    Questi strumenti sono essenziali per lo sviluppo di applicazioni Web moderne e scalabili.

    Distribuzione di prodotti multipli

    Una delle novità più significative di Alt Linux 11.0 Server è la possibilità di distribuire diversi prodotti all’interno di un’unica distribuzione. Questa versione include 2 edizioni principali: Alt Linux Server e Alt Domain.

    Alt Linux Server

    Alt Linux Server è una distribuzione server tradizionale, ideale per la creazione di:

    • Server di file
    • Server web
    • Server di posta elettronica
    • Sistemi di gestione di basi di dati (DBMS)

    Questa edizione è progettata per offrire un ambiente stabile e sicuro per l’esecuzione di applicazioni server.

    Alt Domain

    Alt Domain è una piattaforma per la gestione centralizzata dell’infrastruttura aziendale. Questa edizione include:

    • Un servizio di directory basato su Samba AD (Active Directory)
    • Servizi correlati come BIND e Kea
    • Un set di strumenti di amministrazione grafici (ADMC)
    • La gestione dei criteri di gruppo (GPUI)

    Alterator e configurazione del sistema

    L’Alterator, il programma di installazione e configurazione di Alt Linux Server, è stato modificato per utilizzare il bus D-Bus, un sistema di comunicazione inter-processo (IPC) che consente ai processi di comunicare tra loro in modo efficiente. I passaggi del programma di installazione sono stati rielaborati per offrire un’esperienza utente migliorata.

    Modalità di installazione

    Per impostazione predefinita, Alt Linux 11.0 Server viene ora installato in modalità minima, che include solo un’interfaccia a riga di comando (console). La modalità di installazione del sistema con interfaccia grafica è stata modificata dall’utilizzo dell’ambiente desktop MATE a GNOME.

    Configurazione della rete

    Per configurare la rete nella versione console viene utilizzato etcnet, uno strumento di configurazione di rete basato su file di configurazione. Nella versione grafica, invece, viene utilizzato NetworkManager, un servizio di gestione della rete che offre un’interfaccia grafica per la configurazione della rete. Facoltativamente, è disponibile anche systemd-networkd, un demone di rete che fa parte del sistema systemd.

    Proxmox Backup Server

    Il sistema di backup Proxmox Backup Server, noto anche come PBS, è stato aggiornato alla versione 3.3. Questa nuova versione introduce importanti funzionalità, tra cui la possibilità di effettuare backup su dispositivi di archiviazione rimovibili e il supporto per la sincronizzazione push, che consente di inviare i dati di backup a un server remoto in modo automatico e immediato.

    Alt Components

    Alt Linux 11.0 Server introduce l’applicazione Alt Components, che consente l’installazione automatizzata di servizi di rete, come server web, server di file e sistemi container isolati. I componenti possono essere configurati tramite un’interfaccia grafica o in modalità console, offrendo flessibilità e facilità d’uso.

    Container isolati

    I componenti per la gestione di container isolati, precedentemente parte della distribuzione Alt Virtualization, sono stati integrati in Alt Linux Server. Questa versione comprende strumenti come Docker 27.1, Podman 5.4, Kubernetes 1.31 e Linux Container. Offre una gamma completa di strumenti che coprono l’intero ciclo di vita dei container, iniziando dallo sviluppo con Buildah fino alla gestione dell’infrastruttura con Kubernetes, utilizzando CRI-O come interfaccia di runtime dei container.

    Annuncio di rilascio e download

    Per scaricare ALT Linux 11.0 Server, è sufficiente visitare il sito ufficiale dei downaload della comunità ALT Linux o quello di BaseALT, l’azienda che coordina lo sviluppo della distribuzione.

    Le pagine ufficiali dedicate ai download offrono anche i codici di verifica (MD5, SHA256, SHA512) per controllare l’integrità dei file scaricati.

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticlePigment extracts color palettes from your images
    Next Article Top 15 Vibe Coding Tools Transforming AI-Driven Software Development in 2025

    Related Posts

    Learning Resources

    FOSS Weekly #25.31: Kernel 6.16, OpenMandriva Review, Conky Customization, System Monitoring and More

    July 31, 2025
    Operating Systems

    Windows 11’s MSN Widgets board now opens in default browser, such as Chrome (EU only)

    July 31, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    I finally found a pair of earbuds that drown out my noisy commute (and they’re $99)

    News & Updates

    CVE-2025-34092 – Google Chrome AppBound Cookie Encryption Bypass

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-52561 – HTMLSanitizer.jl SVG Tag Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Insights in implementing production-ready solutions with generative AI

    Machine Learning

    Highlights

    French deeptech mirSense raises €7M to industrialise quantum laser tech

    April 23, 2025

    Paris-based deeptech mirSense has secured €7M in Series A funding to accelerate the industrialisation of…

    Exploring the funnier side of Microsoft as it celebrates its 50th anniversary with some of the best memes

    April 4, 2025

    GameStop’s $500 Million Bitcoin Investment: A Strategic Leap into the Future

    May 30, 2025

    Development Release: Emmabuntüs DE6 RC1

    June 9, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.