Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      June 2025: All AI updates from the past month

      June 30, 2025

      Building a culture that will drive platform engineering success

      June 30, 2025

      Gartner: More than 40% of agentic AI projects will be canceled in the next few years

      June 30, 2025

      Never Stop Exploring (July 2025 Wallpapers Edition)

      June 30, 2025

      I never thought I’d praise a kickstand power bank – until I tried this one

      June 30, 2025

      I replaced my work PC with this Alienware laptop – now I’m wondering why I hadn’t done this sooner

      June 30, 2025

      How to set up Alexa to receive notifications on Prime Day deals you want

      June 30, 2025

      How proxy servers actually work, and why they’re so valuable

      June 30, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Top 6 MySQL Database Management Struggles for Laravel Developers (And Smart Fixes)

      June 30, 2025
      Recent

      Top 6 MySQL Database Management Struggles for Laravel Developers (And Smart Fixes)

      June 30, 2025

      What’s the difference between named functions and arrow functions in JavaScript?

      June 30, 2025

      Spring Boot + Swagger: A Complete Guide to API Documentation

      June 30, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Relive the Golden Era: 5 Tools to Get Retro Feel on Linux

      June 30, 2025
      Recent

      Relive the Golden Era: 5 Tools to Get Retro Feel on Linux

      June 30, 2025

      mpvc – mpc-like CLI tool for mpv

      June 30, 2025

      sherpa-onnx is speech-to-text and text-to-speech software

      June 30, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Fastfetch 2.45: Novità nello Strumento di Informazioni di Sistema

    Rilasciato Fastfetch 2.45: Novità nello Strumento di Informazioni di Sistema

    June 6, 2025
    TuxAlLavoro

    Fastfetch è uno strumento di informazione di sistema molto apprezzato dagli utenti GNU/Linux per la sua capacità di visualizzare un riepilogo elegante delle informazioni di sistema direttamente nel Terminale. Questo software è stato sviluppato per offrire agli utenti una panoramica immediata e dettagliata delle specifiche hardware e software del proprio sistema.

    Fastfetch è distribuito sotto licenza MIT, una licenza permissiva che consente l’utilizzo, la modifica e la distribuzione del software, purché venga incluso il copyright originale e la licenza. Fastfetch è compatibile con un’ampia gamma di sistemi operativi! Attualmente supporta distribuzioni GNU/Linux, macOS, Windows, Android (tramite Termux), FreeBSD, OpenBSD, NetBSD, DragonFly e SunOS

    La versione precedente stabile di Fastfetch, la 2.44, è stata rilasciata 2 settimane fa ed era una versione minore di manutenzione.

    Novità in Fastfetch 2.45

    Fastfetch 2.45 introduce diverse novità e miglioramenti che arricchiscono ulteriormente le funzionalità di questo strumento. Tra le principali novità troviamo il supporto per i dispositivi OnePlus, una linea di smartphone prodotti da OnePlus Technology (Shenzhen) Co., Ltd., il riconoscimento di nuovi fornitori di GPU (Graphics Processing Unit), il rilevamento della versione di KDE (K Desktop Environment) sui sistemi BSD, e molto altro.

    Supporto per Dispositivi OnePlus

    Per gli appassionati di Android, Fastfetch 2.45 ora supporta il rilevamento dei nomi commerciali per i dispositivi OnePlus. Ciò significa che, invece di visualizzare nomi generici dell’hardware, gli utenti possono vedere il marchio OnePlus a loro familiare e più amichevole.

    Rilevamento di Nuovi Fornitori di GPU

    La capacità di identificare la scheda grafica è stata significativamente migliorata in Fastfetch 2.45, specialmente per gli utenti di sistemi GNU/Linux, grazie all’introduzione del supporto per riconoscere un maggior numero di produttori di schede grafiche. Inoltre, è stato esteso il riconoscimento dei gestori di finestre, con l’aggiunta del supporto per le versioni di CTWM (Claude’s Tab Window Manager, un gestore di finestre che utilizza schede), FVWM (F Virtual Window Manager, un gestore di finestre virtuali), e I3 (un gestore di finestre tiling, che organizza le finestre in modo da non sovrapporle).

    Rilevamento della Versione di KDE su BSD

    Gli utenti di KDE che utilizzano FreeBSD apprezzeranno il nuovo supporto per il rilevamento della versione di KDE. Questo miglioramento consente una migliore integrazione e un’esperienza utente più coerente su questi sistemi.

    Personalizzazione con JSONC

    Per coloro che amano personalizzare il proprio ambiente, Fastfetch 2.45 offre una nuova possibilità di configurazione utilizzando il formato JSONC (JSON con Commenti). Questa opzione, rappresentata come “logo”: {“type”: “command-raw”}, consente agli utenti di inserire comandi specifici e di visualizzare i risultati di tali comandi come loghi. Questo rappresenta un metodo eccellente per creare e mostrare elementi grafici personalizzati, che possono essere generati in modo dinamico in base alle esigenze dell’utente.

    Miglioramenti per DragonFly BSD

    Gli utenti del sistema operativo DragonFly BSD hanno ora la possibilità di accedere ai dati SMBIOS (System Management BIOS), che forniscono informazioni dettagliate sull’hardware del sistema, direttamente dalla posizione di memoria “/dev/mem”. Questa funzionalità è disponibile solo per i sistemi con BIOS, quindi PC di vecchia generazione. Inoltre, è stata introdotta la capacità di monitorare l’uso della memoria di swap, che è una parte della memoria di massa utilizzata come estensione della memoria RAM quando questa va riempiendosi. Con l’aggiunta della nuova opzione –-swap-separate, gli utenti possono visualizzare informazioni dettagliate sui dispositivi di swap in modo separato. Questo permette una maggiore chiarezza e facilita la comprensione dell’utilizzo della memoria di swap, migliorando la gestione delle risorse di sistema.

    Correzione di Bug

    Questa versione risolve anche alcuni bug degni di nota. Gli utenti di MacBook Air possono stare tranquilli sapendo che il problema di rilevamento del nome del modello è stato risolto. Allo stesso modo, i punti di mount SSHFS (Secure Shell File System) non vengono più erroneamente trascurati, e il rilevamento del conteggio dei pacchetti per i sistemi che utilizzano DNF (Dandified YUM) è ora accurato.

    Nuovi Loghi e Palette di Colori

    Per chi apprezza i dettagli estetici, sono ora disponibili nuovi loghi per Starry Linux e rhel_small, insieme a palette di colori aggiornate e loghi per Void Linux e Xenia Linux.

    Conclusione

    Per ulteriori informazioni, consultare il changelog (registro delle modifiche).

    Lo strumento è incluso nei repository software della maggior parte delle distribuzioni GNU/Linux. Per iniziare, cercare “fastfetch” utilizzando il gestore di pacchetti e installarlo.

    Fonte: https://github.com/fastfetch-cli/fastfetch/releases/tag/2.45.0
    Fonte: https://linuxiac.com/fastfetch-2-45-system-information-tool-brings-new-gpu-vendor-detection/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleBerserk is a UCI compliant chess engine
    Next Article 8 Best Free and Open Source Diary Software

    Related Posts

    Learning Resources

    Relive the Golden Era: 5 Tools to Get Retro Feel on Linux

    June 30, 2025
    Linux

    mpvc – mpc-like CLI tool for mpv

    June 30, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    WSUS blocks downloading Windows 11 24H2 update on 23H2 & 22H2 devices, leaving 0x80240069 error

    Operating Systems

    The Future of AngularJS: What to Expect in the Next Few Years

    Web Development

    CVE-2025-47828 – Lumi H5P Nodejs Library HTML Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Outcomes vs. Outputs

    Web Development

    Highlights

    CVE-2025-46672 – NASA CryptoLib Crypto Function Status Validation Bypass

    April 27, 2025

    CVE ID : CVE-2025-46672

    Published : April 27, 2025, 1:15 a.m. | 1 hour, 48 minutes ago

    Description : NASA CryptoLib before 1.3.2 does not check the OTAR crypto function returned status, potentially leading to spacecraft hijacking.

    Severity: 3.5 | LOW

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    CVE-2025-0993 – GitLab Denial of Service

    May 22, 2025

    CVE-2025-6279 – Upsonic Pickle Handler Deserialization Vulnerability

    June 19, 2025

    CVE-2025-5139 – Qualitor Office365 File Command Injection Vulnerability

    May 25, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.