Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Designing For TV: Principles, Patterns And Practical Guidance (Part 2)

      September 5, 2025

      Neo4j introduces new graph architecture that allows operational and analytics workloads to be run together

      September 5, 2025

      Beyond the benchmarks: Understanding the coding personalities of different LLMs

      September 5, 2025

      Top 10 Use Cases of Vibe Coding in Large-Scale Node.js Applications

      September 3, 2025

      Building smarter interactions with MCP elicitation: From clunky tool calls to seamless user experiences

      September 4, 2025

      From Zero to MCP: Simplifying AI Integrations with xmcp

      September 4, 2025

      Distribution Release: Linux Mint 22.2

      September 4, 2025

      Coded Smorgasbord: Basically, a Smorgasbord

      September 4, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Drupal 11’s AI Features: What They Actually Mean for Your Team

      September 5, 2025
      Recent

      Drupal 11’s AI Features: What They Actually Mean for Your Team

      September 5, 2025

      Why Data Governance Matters More Than Ever in 2025?

      September 5, 2025

      Perficient Included in the IDC Market Glance for Digital Business Professional Services, 3Q25

      September 5, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      How DevOps Teams Are Redefining Reliability with NixOS and OSTree-Powered Linux

      September 5, 2025
      Recent

      How DevOps Teams Are Redefining Reliability with NixOS and OSTree-Powered Linux

      September 5, 2025

      Distribution Release: Linux Mint 22.2

      September 4, 2025

      ‘Cronos: The New Dawn’ was by far my favorite experience at Gamescom 2025 — Bloober might have cooked an Xbox / PC horror masterpiece

      September 4, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata /e/OS 3.0: Nuova Vita per Android Senza Google, Più Privacy e Controllo per l’Utente

    Rilasciata /e/OS 3.0: Nuova Vita per Android Senza Google, Più Privacy e Controllo per l’Utente

    June 4, 2025
    Rilasciata /e/OS 3.0: Nuova Vita per Android Senza Google, Più Privacy e Controllo per l'Utente

    /e/OS è una distribuzione GNU/Linux per dispositivi mobili basata su Android, progettata per offrire un’esperienza d’uso moderna e funzionale, eliminando la dipendenza dai servizi Google e puntando tutto su privacy e controllo dei dati personali. Sviluppata dalla e Foundation in collaborazione con Murena, questa distribuzione si distingue per la scelta di sostituire i servizi proprietari con alternative libere e trasparenti, garantendo agli utenti un ambiente digitale più sano ed etico.

    Dalla sua prima versione stabile, /e/OS 1.0, rilasciata nel 2022, il progetto ha visto una crescita costante sia in termini di funzionalità sia di diffusione. La versione stabile precedente, /e/OS 2.0, aveva già introdotto numerosi miglioramenti in termini di sicurezza, compatibilità e usabilità, consolidando la reputazione della distribuzione tra chi cerca un sistema operativo mobile rispettoso della privacy.

    Il 3 giugno 2025 è stata annunciata la nuova versione stabile, /e/OS 3.0, che segna un ulteriore passo avanti nel percorso di emancipazione dagli ecosistemi basati sulla sorveglianza e sul tracciamento dell’utente.

    Novità in /e/OS 3.0

    /e/OS 3.0 introduce una serie di miglioramenti significativi, pensati per rendere l’esperienza d’uso ancora più sicura, personalizzabile e adatta a tutta la famiglia. Di seguito una panoramica delle principali novità.

    Motore di Ricerca Murena Find: Ricerca Senza Tracciamento

    Una delle novità più interessanti è l’introduzione di Murena Find, un nuovo motore di ricerca integrato nel sistema, basato su Qwant. Murena Find offre risultati imparziali e rispetta la privacy dell’utente, operando di default in modalità “nessun tracciamento”. Questo significa che le ricerche non vengono associate a profili utente, né utilizzate per fini pubblicitari o di profilazione.

    Supporto alla Dettatura Vocale per Messaggi

    Per chi utilizza Murena Workspace (la piattaforma di produttività integrata), è ora disponibile la funzione di dettatura vocale dei messaggi. Questa caratteristica permette di scrivere messaggi semplicemente parlando, ideale quando si hanno le mani occupate, ad esempio mentre si cammina o si guida. La trascrizione è gestita localmente, senza inviare dati sensibili a server esterni, garantendo così la massima riservatezza.

    Trova il Mio Dispositivo Tramite SMS

    Una funzione molto utile per chi teme di perdere il proprio smartphone è la nuova modalità “Trova il mio dispositivo” tramite SMS (Short Message Service, servizio di messaggistica breve). Questa soluzione permette di localizzare il telefono anche in assenza di connessione Internet, sfruttando la tecnologia degli SMS per ricevere la posizione geografica del dispositivo.

    Controlli Parentali Avanzati

    /e/OS 3.0 introduce controlli parentali ancora più raffinati, pensati per le famiglie. I tutori possono ora gestire in modo dettagliato l’installazione delle applicazioni e il tempo di utilizzo del dispositivo. Le applicazioni classificate come “PG” (Parental Guidance) richiedono l’inserimento di un codice di sicurezza per essere installate, aggiungendo un ulteriore livello di protezione per i più piccoli. Questo codice può essere esteso anche ad altre applicazioni, a discrezione del tutore.

    Modalità Tablet: Interfaccia Ottimizzata per Grandi Schermi

    Gli utenti di dispositivi con schermo ampio, come i tablet, beneficiano ora di una nuova modalità dedicata. L’interfaccia grafica si adatta automaticamente alle dimensioni maggiori, rendendo la navigazione più intuitiva e migliorando la gestione delle applicazioni in multitasking.

    Privacy Avanzata: Report Settimanali e Punteggio Privacy

    La funzione Privacy Avanzata, già presente nelle versioni precedenti, è stata ulteriormente potenziata. Ora offre report settimanali dettagliati sul tracciamento effettuato dalle applicazioni installate e introduce un Punteggio Privacy, che aiuta l’utente a comprendere meglio come vengono trattati i propri dati. Inoltre, è possibile personalizzare l’accesso alla posizione geografica per ogni applicazione, decidendo se mostrare la posizione reale o una posizione fittizia.

    Murena Vault: Archiviazione Cloud Sicura

    Una delle novità più attese è Murena Vault, una soluzione sperimentale di archiviazione cloud basata su CryptPad. Murena Vault offre crittografia punto a punto, collaborazione in tempo reale e condivisione sicura dei file. Tutti i dati sono protetti e accessibili solo dall’utente, senza intermediari.

    Installazione e Compatibilità

    /e/OS può essere installata su una vasta gamma di dispositivi, sia Murena che di altri produttori compatibili. Prima di procedere, è consigliabile consultare l’elenco ufficiale dei dispositivi supportati sul sito della e Foundation. L’installazione è guidata da una documentazione dettagliata e da uno strumento dedicato, pensato per semplificare il processo anche agli utenti meno esperti.

    Il codice sorgente di /e/OS è pubblicato e accessibile a tutti ed è possibile consultarlo e contribuire tramite la piattaforma GitLab della e Foundation.

    L’annuncio di rilascio include i collegamenti ai sorgenti di /e/OS 3.0.

    Fonte: https://gitlab.e.foundation/e/os/releases/-/releases/v3.0-a14
    Fonte: https://distrowatch.com/12464
    Fonte: https://news.itsfoss.com/e-os-3-0/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleCISA Releases ICS Advisories Covering Vulnerabilities & Exploits
    Next Article My Favorite Obsidian Plugins and Their Hidden Settings

    Related Posts

    Learning Resources

    How DevOps Teams Are Redefining Reliability with NixOS and OSTree-Powered Linux

    September 5, 2025
    News & Updates

    Distribution Release: Linux Mint 22.2

    September 4, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Intel’s Arrow Lake Refresh to Bring Copilot+ AI Powers & Faster Performance to Desktops This Year

    Security

    How do you check for the equivalent of ‘deceptive design’ for coding in software?

    Development

    Junaid Akram receive a negative impact after posting recent video

    Web Development

    Solo.io launches MCP Gateway to tackle AI agent sprawl

    Tech & Work

    Highlights

    Apple’s AirPods Just Got Smarter with New Camera Trick, Studio Mic and Sleep Detection

    June 12, 2025

    Apple AirPods get new firmware updates delivering camera control, studio-level mic recording, sleep-aware pause, and…

    CVE-2025-51605 – Shopizer CORS Misconfiguration Vulnerability

    August 22, 2025

    CVE-2025-5905 – TOTOLINK T10 Buffer Overflow in POST Request Handler

    June 9, 2025

    Enhanced Queue Job Control with Laravel’s ThrottlesExceptions failWhen() Method

    September 2, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.