Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Microsoft Graph CLI to be retired

      September 2, 2025

      The state of DevOps and AI: Not just hype

      September 1, 2025

      A Breeze Of Inspiration In September (2025 Wallpapers Edition)

      August 31, 2025

      10 Top Generative AI Development Companies for Enterprise Node.js Projects

      August 30, 2025

      I asked AI to modify mission-critical code, and what happened next haunts me

      September 3, 2025

      Why you should delete your browser extensions right now – or do this to stay safe

      September 3, 2025

      Dolby Vision 2 comes with big upgrades – here’s which TVs get them first

      September 3, 2025

      This one small feature makes this travel charger my favorite for business trips

      September 3, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Laracon AU 2025 Talk Titles Revealed

      September 3, 2025
      Recent

      Laracon AU 2025 Talk Titles Revealed

      September 3, 2025

      Stop Writing Bad Controllers: Laravel Custom Collections Transform Your Code

      September 3, 2025

      Handle ownership relationships between Eloquent models with Laravel Ownable

      September 3, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Lenovo Legion Go 2 confirmed with Ryzen Z2 Extreme, 1200p OLED 144Hz display & 74Wh battery

      September 2, 2025
      Recent

      Lenovo Legion Go 2 confirmed with Ryzen Z2 Extreme, 1200p OLED 144Hz display & 74Wh battery

      September 2, 2025

      How to Open Ports in Firewall on Windows Server

      September 2, 2025

      Google TV Remote Not Working? 5 Quick Fixes

      September 2, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata KaOS 2025.05

    Rilasciata KaOS 2025.05

    May 28, 2025
    Rilasciata KaOS 2025.05

    KaOS Linux è una distribuzione GNU/Linux indipendente, focalizzata sull’offrire un ambiente moderno, stabile e ottimizzato attorno al software KDE (K Desktop Environment, Ambiente Desktop K). Nata nel 2013, KaOS si distingue per la scelta di mantenere un ecosistema ristretto e altamente curato: tutti i pacchetti sono selezionati e compilati per garantire la massima coerenza tra le componenti, con particolare attenzione alle librerie Qt (Toolkit per interfacce grafiche multi-piattaforma) e alle applicazioni KDE.

    A differenza di molte altre distribuzioni, KaOS non deriva direttamente da progetti più grandi come Debian o Arch Linux: il suo sviluppo è completamente autonomo. Tuttavia, utilizza il gestore di pacchetti pacman (gestore di pacchetti di Arch Linux), che consente una gestione efficiente e veloce del software.

    L’ultimo rilascio stabile prima di questa nuova versione è stato KaOS 2025.03, pubblicato a marzo 2025, che già introduceva importanti aggiornamenti al sistema e all’ambiente desktop.

    Novità in KaOS 2025.05

    KaOS 2025.05 rappresenta un passo avanti significativo per KaOS Linux, portando numerosi aggiornamenti e miglioramenti sia a livello di ambiente grafico sia nelle componenti di base del sistema. Di seguito un riassunto delle principali novità:

    • Aggiornamento al kernel Linux 6.14
    • Introduzione di KDE Plasma 6.3.5
    • Inclusione di KDE Gear 25.04.1 (raccolta di applicazioni KDE) e KDE Frameworks 6.14 (insieme di librerie di base per KDE)
    • Tutto il software KDE è ora compilato utilizzando Qt 6.9 (ultima versione del toolkit Qt)
    • Rimozione di Qt 5 dall’installazione predefinita
    • Aggiornamenti a numerosi componenti fondamentali del sistema

    Approfondimento: ambiente desktop e applicazioni KDE

    KDE Plasma 6.3.5 e KDE Gear 25.04.1

    KDE Plasma 6.3.5 offre un ambiente desktop moderno, personalizzabile e leggero, pensato per sfruttare al meglio le potenzialità hardware dei computer attuali. Con questa versione, gli utenti beneficiano di una maggiore stabilità, nuove funzionalità e una migliore integrazione tra le applicazioni.

    KDE Gear 25.04.1 rappresenta la raccolta aggiornata delle applicazioni ufficiali KDE, come il gestore di file Dolphin, il visualizzatore di immagini Gwenview, l’editor di testo Kate e molti altri strumenti essenziali per l’uso quotidiano.

    KDE Frameworks 6.14, invece, raccoglie le librerie fondamentali che permettono alle applicazioni KDE di funzionare in modo efficiente e integrato.

    Addio a Qt 5: solo Qt 6 per impostazione predefinita

    Per la prima volta, KaOS 2025.05 viene distribuita senza Qt 5 (versione precedente del toolkit grafico), che era stata mantenuta nelle versioni precedenti per garantire la compatibilità con alcune applicazioni non ancora migrate a Qt 6. Ora, gli sviluppatori ritengono che la transizione sia sufficientemente matura: la maggior parte delle applicazioni principali, come Frescobaldi (editor di spartiti musicali), Krita (programma di disegno e pittura digitale), Kamoso (applicazione per webcam) e Calligra Plan (strumento di gestione progetti), funzionano perfettamente con Qt 6 e KDE Frameworks 6.

    Qt 5 non è ancora stata rimossa completamente dal repository software di KaOS Linux: è ancora possibile installare applicazioni basate su Qt 5 dopo l’installazione, ma la sua eliminazione definitiva è prevista a breve.

    Componenti di sistema aggiornati

    KaOS 2025.05 aggiorna numerosi componenti fondamentali del sistema, migliorando prestazioni, sicurezza e compatibilità con hardware recente. Tra gli aggiornamenti più rilevanti troviamo:

    • Mesa 25.1.1 (librerie grafiche per l’accelerazione hardware)
    • PipeWire 1.4.3 (infrastruttura per la gestione audio e video)
    • Pacman 7.0.0 (gestore dei pacchetti)
    • GCC 14.2.1 (compilatore GNU per linguaggi C e C++)
    • GNU C Library 2.4.1 (libreria standard del linguaggio C)
    • GNU Binutils 2.44 (strumenti per la manipolazione di file binari)
    • GStreamer 1.26.1 (framework per la gestione di flussi audio/video)
    • Systemd 254.24 (sistema di inizializzazione e gestione dei servizi)
    • OpenSSL 3.5 (libreria per la crittografia)
    • Protobuf 31.0 (strumento per la serializzazione dei dati)
    • Poppler 25.05.0 (libreria per la gestione di file PDF)
    • SQLite 3.49.1 (sistema di gestione di database relazionali)
    • IWD 3.4 (gestore delle connessioni wireless)
    • kmod 34.2 (strumenti per la gestione dei moduli del kernel)
    • OpenZFS 2.3.2 (file system avanzato)
    • Tzdata 2025b (database dei fusi orari)
    • Proj 9.6.0 (libreria per la proiezione cartografica)

    Modalità di aggiornamento e installazione

    KaOS Linux adotta un modello di aggiornamento continuo (rolling release): una volta installata la distribuzione, il sistema riceve costantemente aggiornamenti senza la necessità di reinstallare nuove versioni. Gli utenti che già utilizzano KaOS Linux possono aggiornare il proprio sistema semplicemente aprendo un emulatore di terminale e digitando il comando:

    sudo pacman -Syu

    Questo comando aggiornerà tutti i pacchetti installati all’ultima versione disponibile nei repository software ufficiali.

    Chi desidera provare KaOS Linux per la prima volta, oppure necessita di eseguire una nuova installazione, può scaricare l’immagine ISO aggiornata dal sito ufficiale di KaOS.

    Per creare un supporto di installazione affidabile, segui le istruzioni dalla pagina di download. Le ISO di KaOS Linux non supportano Unetbootin o Rufus e i DVD richiedono una velocità di masterizzazione non superiore a 4x. inoltre l’installazione su RAID non è attualmente possibile.

    Per tutti i dettagli su KaOS 2025.05 è disponibili l’annuncio ufficiale di rilascio.

    Fonte: https://kaosx.us/news/2025/kaos05/
    Fonte: https://distrowatch.com/12457
    Fonte: https://linuxiac.com/kaos-may-2025-iso-drops-qt5-for-good-marks-full-transition-to-qt6/
    Fonte: https://9to5linux.com/independent-distro-kaos-2025-05-arrives-with-linux-6-14-and-kde-gear-25-04

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleiRasptek Raspberry Pi 5 8GB Starter Kit Review
    Next Article Rilasciato Thunderbird 139: il client di posta elettronica libero si rinnova

    Related Posts

    Operating Systems

    Lenovo Legion Go 2 confirmed with Ryzen Z2 Extreme, 1200p OLED 144Hz display & 74Wh battery

    September 2, 2025
    Operating Systems

    How to Open Ports in Firewall on Windows Server

    September 2, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Apache ActiveMQ Vulnerability Allows Remote Attackers to Execute Arbitrary Code

    Security

    Community News: Latest PECL Releases (03.11.2025)

    Development

    CVE-2024-57235 – NETGEAR RAX5 Command Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Raspberry Pi Compute Module 4 Gets a Price Cut

    Linux

    Highlights

    CVE-2025-48798 – GIMP XCF Image File Use-After-Free Vulnerability

    May 27, 2025

    CVE ID : CVE-2025-48798

    Published : May 27, 2025, 2:15 p.m. | 2 hours, 43 minutes ago

    Description : A flaw was found in GIMP when processing XCF image files. If a user opens one of these image files that has been specially crafted by an attacker, GIMP can be tricked into making serious memory errors, potentially leading to crashes and causing use-after-free issues.

    Severity: 7.3 | HIGH

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Minimize generative AI hallucinations with Amazon Bedrock Automated Reasoning checks

    April 1, 2025

    CVE-2025-8818 – Linksys Wi-Fi Router OS Command Injection Vulnerability

    August 10, 2025

    This Week in Laravel: Starter Kits, Alpine, PDFs and Roles/Permissions

    June 5, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.