Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 24, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 24, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 24, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 24, 2025

      Looking for an AI-powered website builder? Here’s your best option in 2025

      May 24, 2025

      SteamOS is officially not just for Steam Deck anymore — now ready for Lenovo Legion Go S and sort of ready for the ROG Ally

      May 23, 2025

      Microsoft’s latest AI model can accurately forecast the weather: “It doesn’t know the laws of physics, so it could make up something completely crazy”

      May 23, 2025

      OpenAI scientists wanted “a doomsday bunker” before AGI surpasses human intelligence and threatens humanity

      May 23, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      A timeline of JavaScript’s history

      May 23, 2025
      Recent

      A timeline of JavaScript’s history

      May 23, 2025

      Loading JSON Data into Snowflake From Local Directory

      May 23, 2025

      Streamline Conditional Logic with Laravel’s Fluent Conditionable Trait

      May 23, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Open-Typer is a typing tutor application

      May 24, 2025
      Recent

      Open-Typer is a typing tutor application

      May 24, 2025

      RefreshOS is a distribution built on the robust foundation of Debian

      May 24, 2025

      Cosmicding is a client to manage your linkding bookmarks

      May 24, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rocky Linux 10: Arriva il Supporto Ufficiale per l’Architettura RISC-V

    Rocky Linux 10: Arriva il Supporto Ufficiale per l’Architettura RISC-V

    May 22, 2025
    Rocky Linux 10: Arriva il Supporto Ufficiale per l’Architettura RISC-V

    Rocky Linux è una distribuzione GNU/Linux di tipo comunitario, nata con l’obiettivo di fornire una piattaforma stabile, affidabile e completamente libera, compatibile con Red Hat Enterprise Linux (RHEL). Il progetto è stato avviato nel 2020 da Gregory Kurtzer, uno dei fondatori di CentOS, in risposta alla decisione di Red Hat di interrompere il supporto a CentOS Linux come distribuzione stabile. Da allora, Rocky Linux si è affermata come una delle principali alternative per chi cerca un sistema operativo robusto per server e ambienti di produzione.

    L’ultima versione stabile rilasciata è stata Rocky Linux 9.4, rilasciata il 7 maggio 2024. Questa versione ha consolidato la reputazione della distribuzione grazie a un ciclo di vita esteso, aggiornamenti tempestivi e una compatibilità totale con l’ecosistema di pacchetti di Red Hat.

    Cos’è l’Architettura RISC-V?

    RISC-V (Reduced Instruction Set Computer – Five) è un’architettura di processore a set di istruzioni ridotto, completamente aperta e libera da brevetti. A differenza delle architetture proprietarie come x86 (utilizzata da Intel e AMD) o ARM (utilizzata in molti dispositivi mobili), RISC-V è progettata per essere utilizzata, modificata e implementata da chiunque senza costi di licenza. Questa caratteristica la rende particolarmente interessante per progetti di ricerca, dispositivi integrati e, sempre più, anche per server e sistemi di calcolo ad alte prestazioni.

    Novità in Rocky Linux 10

    Rocky Linux 10, di imminente uscita, introdurrà una novità di rilievo: il supporto ufficiale per l’architettura RISC-V. Questo importante traguardo è frutto della collaborazione tra la comunità Fedora RISC-V e il gruppo di interesse speciale per le architetture alternative (AltArch SIG) di Rocky Linux.

    Riepilogo delle Novità

    • Supporto ufficiale per RISC-V: Rocky Linux 10 offrirà immagini riscv64gc (architettura a 64 bit per processori RISC-V con supporto alle estensioni generali e compatibilità con il set di istruzioni).
    • Compatibilità immediata con hardware RISC-V di nuova generazione, come StarFive VisionFive 2 (computer a scheda singola con processore RISC-V quad-core) e macchine virtuali QEMU (emulatore di architetture hardware).
    • Supporto iniziale per altre piattaforme: SiFive HiFive Premier P550 (scheda di sviluppo basata su processore RISC-V) sarà supportata tramite kernel Linux forniti dal produttore, anche se alcune funzionalità potrebbero essere limitate nelle prime fasi.
    • Altre schede in valutazione: Le piattaforme emergenti come Milk-V e Banana Pi sono sotto osservazione e saranno supportate quando il kernel Linux principale (mainline) garantirà una compatibilità adeguata.
    • Gestione delle architetture alternative: Il supporto RISC-V sarà considerato “alternativo”, cioè eventuali problemi specifici di questa architettura non bloccheranno il rilascio o l’aggiornamento di Rocky Linux per le architetture principali (come x86_64 e ARM64). Questo assicura aggiornamenti tempestivi e affidabilità per tutti gli utenti.

    La scelta di includere il kernel Linux standard gestito e mantenuto da Red Hat per la sua distribuzione Red Hat Enterprise Linux 10 garantisce una compatibilità immediata con molte delle principali schede basate su RISC-V. Gli utenti potranno installare Rocky Linux 10 su hardware come VisionFive 2 senza necessità di modifiche particolari o kernel Linux personalizzati. Per alcune piattaforme, come HiFive P550, sarà necessario utilizzare kernel Linux forniti dal produttore, ma il supporto è destinato a migliorare con l’evoluzione del kernel Linux principale.

    Le piattaforme come Milk-V e Banana Pi sono molto promettenti e potrebbero ricevere il supporto ufficiale nelle versioni future, man mano che il kernel Linux integra il supporto necessario.

    Per maggiori informazioni è possibile leggere l’annuncio ufficiale.

    Per chi desidera provare in anteprima Rocky Linux 10 con supporto RISC-V dovrà attendere il rilascio delle immagini ISO di installazione che saranno disponibili a breve.

    Fonte: https://rockylinux.org/news/rockylinux-support-for-riscv
    Fonte: https://linuxiac.com/rocky-linux-10-adds-official-risc-v-support/

    Source: Read More

    Hostinger
    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleOmniOS Community Edition is an enterprise server OS
    Next Article Il podcast di Marco’s Box – Puntata 206

    Related Posts

    Linux

    Open-Typer is a typing tutor application

    May 24, 2025
    Linux

    RefreshOS is a distribution built on the robust foundation of Debian

    May 24, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    Gladinet’s Triofox and CentreStack Under Active Exploitation via Critical RCE Vulnerability

    Development

    Privacy Implications and Comparisons of Batch Sampling Methods in Differentially Private Stochastic Gradient Descent (DP-SGD)

    Development

    Triple 4K 144Hz displays from something this small blows my mind — CalDigit’s Element 5 Hub tested and reviewed

    News & Updates

    Integrations: From Simple Data Transfer To Modern Composable Architectures

    Tech & Work

    Highlights

    Development

    Microsoft’s new iOS widget brings recently accessed Office 365 files directly to your home screen

    June 26, 2024

    Microsoft will let you access recently used files directly from the home screen via the…

    Chalk – terminal string styling

    December 8, 2024

    Elon Musk Chill Guy Shirt

    November 21, 2024

    CVE-2025-20963 – Symantec Antivirus Buffer Overflow

    May 7, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.