Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 22, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 22, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 22, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 22, 2025

      Sam Altman says ChatGPT’s viral Ghibli effect “forced OpenAI to do a lot of unnatural things”

      May 22, 2025

      How to get started with Microsoft Copilot on Windows 11

      May 22, 2025

      Microsoft blocks employees from sending emails that mention “Palestine” or “Gaza”

      May 22, 2025

      I missed out on the Clair Obscur: Expedition 33 Collector’s Edition but thankfully, the developers are launching something special

      May 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Perficient is Shaping the Future of Salesforce Innovation

      May 22, 2025
      Recent

      Perficient is Shaping the Future of Salesforce Innovation

      May 22, 2025

      Opal – Optimizely’s AI-Powered Marketing Assistant

      May 22, 2025

      Content Compliance Without the Chaos: How Optimizely CMP Empowers Financial Services Marketers

      May 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Sam Altman says ChatGPT’s viral Ghibli effect “forced OpenAI to do a lot of unnatural things”

      May 22, 2025
      Recent

      Sam Altman says ChatGPT’s viral Ghibli effect “forced OpenAI to do a lot of unnatural things”

      May 22, 2025

      How to get started with Microsoft Copilot on Windows 11

      May 22, 2025

      Microsoft blocks employees from sending emails that mention “Palestine” or “Gaza”

      May 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»AlmaLinux 9.6: La Nuova Versione Libera e Compatibile con Red Hat Enterprise Linux 9.6

    AlmaLinux 9.6: La Nuova Versione Libera e Compatibile con Red Hat Enterprise Linux 9.6

    May 21, 2025
    AlmaLinux 9.6: La Nuova Versione Libera e Compatibile con Red Hat Enterprise Linux 9.6

    AlmaLinux è una distribuzione GNU/Linux nata come risposta alla decisione di Red Hat di modificare la strategia di sviluppo di CentOS. Gestita dalla AlmaLinux OS Foundation, questa distribuzione si propone come alternativa libera, stabile e completamente compatibile con Red Hat Enterprise Linux (RHEL), offrendo un sistema operativo affidabile sia per ambienti server che per workstation.

    La storia di AlmaLinux inizia nel 2021, con la missione di garantire continuità e sicurezza agli utenti che necessitano di una piattaforma robusta e aggiornata per le proprie infrastrutture informatiche. L’ultima versione stabile precedente, AlmaLinux 9.5, è stata rilasciata nel novembre 2024, portando numerosi miglioramenti in termini di sicurezza, prestazioni e compatibilità hardware.

    Novità in AlmaLinux 9.6

    AlmaLinux 9.6, nome in codice “Sage Margay”, rappresenta un passo avanti significativo per chi cerca una distribuzione GNU/Linux solida, aggiornata e completamente libera, perfettamente compatibile con Red Hat Enterprise Linux 9.6. Questa nuova versione introduce numerosi aggiornamenti per strumenti di sviluppo, sicurezza, virtualizzazione e gestione dei sistemi, rendendola ideale sia per nuove installazioni che per l’aggiornamento di sistemi esistenti.

    Riepilogo delle principali novità

    • Nuove versioni di compilatori e strumenti di sviluppo
    • Miglioramenti nella sicurezza e nella gestione degli accessi
    • Aggiornamenti per la virtualizzazione e il supporto alle architetture hardware
    • Nuove versioni di applicativi server e strumenti per lo sviluppo web
    • Ottimizzazioni nelle prestazioni di rete e nella gestione dei container (contenitori)

    Aggiornamenti degli Strumenti di Sviluppo

    Compilatori e ambienti di sviluppo

    AlmaLinux 9.6 integra le seguenti versioni aggiornate dei principali compilatori e ambienti di sviluppo:

    • GCC 11.5 (Compilatore GNU per C, C++ e altri linguaggi): consente di generare codice più ottimizzato e sicuro.
    • LLVM 19.1.7 (Infrastruttura per la compilazione di linguaggi): migliora le prestazioni e la compatibilità con nuovi linguaggi.
    • Go 1.23.6 (Linguaggio di programmazione orientato alla semplicità e alla concorrenza): offre nuove funzionalità e maggiore stabilità.
    • Rust 1.84.1 (Linguaggio di programmazione focalizzato sulla sicurezza e sulle prestazioni): introduce ottimizzazioni e nuove librerie.

    Strumenti per il debug e il monitoraggio delle prestazioni

    AlmaLinux 9.6 introduce miglioramenti significativi anche per il debug e il monitoraggio delle prestazioni:

    • elfutils 0.192 (Strumenti per la gestione e l’analisi dei file binari ELF)
    • Valgrind 3.24.0 (Strumento per l’analisi delle prestazioni e la rilevazione di errori di memoria)
    • SystemTap 5.2 (Strumento per l’analisi dinamica del kernel e delle applicazioni)
    • PCP 6.3.2 (Collezione di strumenti per il monitoraggio delle prestazioni di sistema)

    Questi strumenti sono fondamentali per amministratori e sviluppatori che desiderano diagnosticare e ottimizzare il comportamento dei propri sistemi.

    Sicurezza e Gestione degli Accessi

    AlmaLinux 9.6 rafforza la sicurezza grazie a nuove versioni di componenti chiave:

    • SELinux-policy 38.1.53 (Sistema di controllo degli accessi obbligatorio, che permette di applicare politiche di sicurezza granulari)
    • SSSD 2.9.6 (Demone per la gestione centralizzata di identità e autenticazione)

    Questi aggiornamenti garantiscono una protezione avanzata contro minacce e accessi non autorizzati, oltre a facilitare l’integrazione con infrastrutture di autenticazione centralizzate.

    Aggiornamenti per la Virtualizzazione e i Container

    Virtualizzazione

    La nuova versione introduce importanti miglioramenti per la virtualizzazione:

    • QEMU 9.1 (Emulatore e virtualizzatore di hardware)
    • libvirt 10.10.0 (Strumento per la gestione delle macchine virtuali)
    • snpguest e snphost (Pacchetti per l’estensione delle funzionalità di virtualizzazione, in particolare per la sicurezza delle macchine virtuali)
    • Anteprima tecnica del supporto alla virtualizzazione KVM (Macchina Virtuale Basata su Kernel) per l’architettura IBM Power

    Questi strumenti permettono di gestire ambienti virtualizzati in modo efficiente e sicuro, anche su architetture hardware avanzate.

    Container

    Per chi utilizza i container, AlmaLinux 9.6 offre:

    • podman 5.4.0 (Strumento per la gestione di container senza demone centrale)
    • buildah 1.39.4 (Strumento per la creazione di immagini di container)

    Questi strumenti facilitano la creazione, la gestione e la distribuzione di applicazioni in container, rendendo AlmaLinux una scelta ideale anche per ambienti DevOps e cloud.

    Aggiornamenti dei Servizi e Applicativi Server

    Numerosi pacchetti fondamentali per lo sviluppo e la gestione di applicazioni web sono stati aggiornati:

    • Maven 3.9 (Strumento di gestione dei progetti e automazione della compilazione per Java)
    • MySQL 8.4 (Sistema di gestione di basi di dati relazionali)
    • nginx 1.26 (Server web e proxy inverso ad alte prestazioni)
    • PHP 8.3 (Linguaggio di programmazione per lo sviluppo web)
    • Apache 2.4.62 (Server web tra i più diffusi)
    • Node.js 22 (Ambiente di esecuzione per JavaScript lato server)
    • Git 2.47.1 (Sistema di controllo delle versioni distribuito)
    • Git-LFS 3.6.1 (Estensione per la gestione di file di grandi dimensioni in Git)

    Questi aggiornamenti garantiscono un ambiente moderno e affidabile per lo sviluppo e la pubblicazione di applicazioni web e servizi di rete.

    Miglioramenti nella Gestione della Rete

    AlmaLinux 9.6 introduce NetworkManager 1.52 (Strumento per la gestione delle connessioni di rete) e iproute 6.11.0 (Collezione di strumenti per la configurazione avanzata della rete), offrendo maggiore stabilità e nuove funzionalità per la gestione delle reti complesse.

    Disponibilità e Aggiornamento

    Come la distribuzione Red Hat Enterprise Linux 9.6 da cui deriva, AlmaLinux 9.6 è basata sul kernel Linux 5.14.

    AlmaLinux 9.6 è disponibile per il download dal sito ufficiale della distribuzione come immagine di installazione (ISO) per le seguenti architetture:

    • 64 bit (x86_64)
    • AArch64 (ARM a 64 bit)
    • PowerPC 64 bit Little Endian (ppc64le)
    • IBM System Z (s390x)

    Questa versione è pensata sia per nuove installazioni sia per l’aggiornamento di sistemi esistenti. Gli utenti di AlmaLinux possono aggiornare il proprio sistema alla nuova versione eseguendo il seguente comando in un emulatore di Terminale o in una console virtuale:

    dnf upgrade --refresh

    Per ulteriori dettagli, leggere il changelog (registro delle modifiche) completo pubblicato dalla AlmaLinux OS Foundation.

    Fonte: https://wiki.almalinux.org/release-notes/9.6.html
    Fonte: https://distrowatch.com/12452
    Fonte: https://linuxiac.com/almalinux-9-6-released/
    Fonte: https://9to5linux.com/almalinux-os-9-6-is-out-as-a-free-alternative-to-red-hat-enterprise-linux-9-6

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRed Hat presenta Red Hat Enterprise Linux 10 con intelligenza e sicurezza potenziate negli ambienti ibridi
    Next Article Tribblix is an illumos-based operating system with a retro style

    Related Posts

    News & Updates

    Sam Altman says ChatGPT’s viral Ghibli effect “forced OpenAI to do a lot of unnatural things”

    May 22, 2025
    News & Updates

    How to get started with Microsoft Copilot on Windows 11

    May 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    Implementing tenant isolation using Agents for Amazon Bedrock in a multi-tenant environment

    Development

    Apple TV+ may finally be coming to Android phones – its boldest move yet

    News & Updates

    All Hands AI Open Sources OpenHands CodeAct 2.1: A New Software Development Agent to Solve Over 50% of Real Github Issues in SWE-Bench

    Development

    Windows 11 24H2 Explorer top bar still loads slowly, inconsistent UI and element appearance

    Development

    Highlights

    I struggled with recommending iPad models – but this one just made it so much easier

    May 1, 2025

    The 11th-generation iPad is the best and cheapest base model Apple tablet to date. That’s…

    Apple will reportedly bring ChatGPT and Google Gemini under its Apple Intelligence and iOS 18 umbrella this fall — potentially prompting more iPhone sales

    July 3, 2024

    Build a “button-to-modal” animation with GSAP

    January 7, 2025

    “Even though I worked on Oblivion Remastered, I’m still excited for Skyblivion.” Bethesda dev shouts out huge Oblivion remake mod coming later this year

    May 1, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.