Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 20, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 20, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 20, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 20, 2025

      Helldivers 2: Heart of Democracy update is live, and you need to jump in to save Super Earth from the Illuminate

      May 20, 2025

      Qualcomm’s new Adreno Control Panel will let you fine-tune the GPU for certain games on Snapdragon X Elite devices

      May 20, 2025

      Samsung takes on LG’s best gaming TVs — adds NVIDIA G-SYNC support to 2025 flagship

      May 20, 2025

      The biggest unanswered questions about Xbox’s next-gen consoles

      May 20, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      HCL Commerce V9.1 – The Power of HCL Commerce Search

      May 20, 2025
      Recent

      HCL Commerce V9.1 – The Power of HCL Commerce Search

      May 20, 2025

      Community News: Latest PECL Releases (05.20.2025)

      May 20, 2025

      Getting Started with Personalization in Sitecore XM Cloud: Enable, Extend, and Execute

      May 20, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Helldivers 2: Heart of Democracy update is live, and you need to jump in to save Super Earth from the Illuminate

      May 20, 2025
      Recent

      Helldivers 2: Heart of Democracy update is live, and you need to jump in to save Super Earth from the Illuminate

      May 20, 2025

      Qualcomm’s new Adreno Control Panel will let you fine-tune the GPU for certain games on Snapdragon X Elite devices

      May 20, 2025

      Samsung takes on LG’s best gaming TVs — adds NVIDIA G-SYNC support to 2025 flagship

      May 20, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Niri 25.05: Il Compositore Wayland si Rinnova con la Panoramica degli Spazi di Lavoro

    Rilasciato Niri 25.05: Il Compositore Wayland si Rinnova con la Panoramica degli Spazi di Lavoro

    May 20, 2025
    Rilasciato Niri 25.05: Il Compositore Wayland si Rinnova con la Panoramica degli Spazi di Lavoro

    Niri è un compositore grafico per il protocollo Wayland progettato secondo la filosofia del tiling scorrevole, dove le finestre vengono organizzate in colonne su una striscia virtualmente infinita verso destra. L’apertura di una nuova finestra non comporta mai il ridimensionamento di quelle esistenti, garantendo così un’esperienza d’uso stabile e prevedibile. Questo approccio si distingue dai tradizionali gestori di finestre, offrendo una maggiore flessibilità nella disposizione delle applicazioni.

    Novità in Niri 25.05

    Niri 25.05 introduce numerose funzionalità e miglioramenti, con particolare attenzione all’usabilità e alla personalizzazione dell’ambiente di lavoro.

    Modalità Panoramica: Gestione Visiva degli Spazi di Lavoro

    La novità principale di questa versione è la Modalità Panoramica (Overview), una modalità che consente di visualizzare simultaneamente tutti gli spazi di lavoro (workspace) in una vista ridotta. Questa funzione permette di avere una panoramica completa della sessione attiva, facilitando lo spostamento delle finestre tra le colonne e aiutando l’utente a orientarsi rapidamente nell’ambiente di lavoro.

    La Modalità Panoramica può essere attivata tramite una combinazione di tasti configurabile, l’angolo attivo in alto a sinistra dello schermo, oppure con uno scorrimento a 4 dita sul touchpad. All’interno di questa modalità, i dispositivi di puntamento diventano ancora più intuitivi:

    • Mouse: trascinamento con il tasto sinistro per spostare le finestre, trascinamento con il tasto destro per scorrere orizzontalmente gli spazi di lavoro, rotella per saltare tra gli spazi di lavoro, tutto senza necessità di tasti modificatori.
    • Touchpad: lo scorrimento a due dita emula i gesti a tre dita già presenti nel compositore.
    • Schermo tattile: scorrimento con un dito o pressione prolungata e trascinamento per spostare le finestre.

    Personalizzazione degli Spazi di Lavoro

    Ogni spazio di lavoro ora ha uno sfondo che può essere personalizzato e che si ridimensiona contemporaneamente alle finestre e agli elementi grafici sovrapposti. Gli amministratori possono modificare i colori di questi sfondi in modo uniforme per tutto il sistema oppure diversificarli per ciascun monitor collegato, e possono anche aggiungere livelli grafici personalizzati, come ad esempio uno sfondo sfocato.

    Miglioramenti agli Strumenti di Cattura Schermo

    Lo strumento per la cattura delle schermate ora supporta tablet grafici e schermi tattili per la selezione dell’area da catturare. È stato inoltre aggiunto un pratico pulsante di acquisizione nel pannello inferiore dello strumento. Una nuova opzione consente di scegliere se includere o meno il puntatore del mouse nelle immagini salvate.

    Gestione delle Notifiche e Urgenza delle Finestre

    Niri 25.05 introduce la gestione dello stato di urgenza delle finestre, cioè la capacità di segnalare quando una finestra richiede immediatamente l’attenzione dell’utente, ad esempio perché ha ricevuto una notifica importante o un messaggio in arrivo. Questa segnalazione può avvenire tramite bordi colorati, anelli attorno alla finestra o colori specifici nelle schede delle finestre, tutti personalizzabili. Lo stato di urgenza viene comunicato anche attraverso il protocollo di comunicazione tra processi (IPC), consentendo alle barre di stato di mostrare visivamente quali finestre necessitano attenzione. Inoltre, gli utenti possono attivare o disattivare manualmente questo stato con comandi dedicati.

    Nuove Azioni per la Gestione delle Finestre

    Niri 25.05 introduce una serie di nuovi comandi pensati per utenti avanzati e amministratori, che permettono una gestione più precisa e personalizzata delle finestre e degli spazi di lavoro.

    Tra le novità principali, i comandi focus-monitor e move-window-to-monitor ora accettano come parametro il nome del monitor su cui si desidera agire. Questo rende più semplice spostare o focalizzare finestre in ambienti multi-monitor, dove ogni schermo ha un’identità distinta.

    Sono stati inoltre aggiunti comandi specifici per la gestione delle colonne di finestre, come focus-column e move-column-to-index, che permettono di selezionare o spostare intere colonne all’interno della disposizione a tiling scorrevole. Questi strumenti sono particolarmente utili per chi utilizza layout complessi e desidera un controllo dettagliato sull’organizzazione delle finestre.

    Un’altra funzionalità importante è il comando move-window-to-workspace –focus=false, che consente di spostare una finestra da uno spazio di lavoro a un altro senza che il focus (cioè l’attenzione attiva del puntatore o della tastiera) segua automaticamente la finestra spostata. Questo permette di continuare a lavorare senza interruzioni o cambi di contesto indesiderati.

    Hostinger

    Infine, è stato introdotto il comando center-visible-columns, che affianca i comandi di espansione delle colonne introdotti nella versione precedente. Questo comando centra visivamente tutte le colonne completamente visibili sullo schermo, migliorando l’aspetto e la fruibilità dell’ambiente di lavoro.

    Questi comandi possono essere richiamati tramite scorciatoie da tastiera configurabili, configurazioni testuali o script di automazione, offrendo così agli utenti un controllo avanzato e personalizzato sull’ambiente grafico di Niri 25.05.

    Ampliamento delle Opzioni per i Dispositivi di Input

    Le impostazioni per i dispositivi di input sono state ampliate per includere:

    • Comportamento del trascinamento tramite tocco.
    • Abilitazione dello schermo tattile.
    • Supporto per trackpoint per mancini.
    • Tasti modificatori personalizzati.
    • Attivazione automatica del blocco numerico (Num Lock).
    • Nuove modalità di spostamento del puntatore.
    • Possibilità di designare un monitor preferito che riceve il fuoco all’avvio, con il puntatore centrato automaticamente su di esso.

    Ottimizzazioni e Migliorie Tecniche

    Dietro le quinte, il sistema che gestisce le superfici non visibili sullo schermo è stato completamente rinnovato per riutilizzare le immagini intermedie, evitare ridisegni inutili e applicare la trasparenza quando si spostano le finestre in modo interattivo, il tutto senza rallentare le prestazioni del sistema. Inoltre, sono stati eliminati gli errori visivi che si verificavano durante le animazioni delle colonne a schede. È stato anche risolto il fastidioso lampeggio rosso che appariva quando si attivava il blocco dello schermo: ora Niri 25.05 aspetta che la schermata di blocco sia pronta prima di mostrare la sessione bloccata.

    Infine, Niri 25.05 comprende numerose correzioni minori, miglioramenti ai gesti, protezioni contro arresti anomali dovuti agli aggiornamenti di Smithay (libreria di base per i compositori Wayland), e rifiniture estetiche come la diffusione negativa delle ombre e l’allineamento laterale delle finestre fluttuanti.

    Dove Scaricare Niri 25.05

    Per ulteriori dettagli, il registro delle modifiche (changelog) completo e alcuni video dimostrativi delle nuove funzionalità di Niri 25.05, è possibile consultare l’annuncio ufficiale di rilascio dove potete trovare al piede anche i sorgenti da scaricare della nuova versione per compilare e ottenere la nuova versione di Niri, non essendo attualmente incluso in alcuna distribuzione GNU/Linux ufficiale o repository software standard.

    Le distribuzioni GNU/Linux a rilascio continuo (rolling release) come Arch Linux e derivate offrono Niri, ma generalmente con un leggero ritardo rispetto all’ultima versione ufficiale. Attualmente, la versione più recente di Niri disponibile nel repository software ufficiale Extra di Arch Linux è la 25.02, mentre la 25.05 è presente solo nel ramo di testing (Extra-Testing), quindi non ancora stabile per tutti gli utenti.

    Inoltre, Niri è presente anche in altri repository software di distribuzioni rolling o semi-rolling come Manjaro (basata su Arch linux), OpenMandriva Rolling e openSUSE Tumbleweed, ma spesso con versioni leggermente precedenti rispetto all’ultima disponibile dal progetto Niri.

    Fonte: https://github.com/YaLTeR/niri/releases/tag/v25.05
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/Niri-25.05-Released
    Fonte: https://linuxiac.com/niri-25-05-wayland-compositor-introduces-workspace-overview/

      Source: Read More

      Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
      Previous ArticleCVE-2024-5878 – WordPress SimpleLightbox Stored Cross-Site Scripting Vulnerability
      Next Article MangoJuice is a GUI tool to configure MangoHud

      Related Posts

      News & Updates

      Helldivers 2: Heart of Democracy update is live, and you need to jump in to save Super Earth from the Illuminate

      May 20, 2025
      News & Updates

      Qualcomm’s new Adreno Control Panel will let you fine-tune the GPU for certain games on Snapdragon X Elite devices

      May 20, 2025
      Leave A Reply Cancel Reply

      Hostinger

      Continue Reading

      It looks like wall running is coming back to Call of Duty with the next Black Ops game

      News & Updates

      How to replace Windows with Linux Mint on your PC

      Development

      Teach & Learn with MongoDB: Professor Chanda Raj Kumar

      Databases

      Community News: Latest PECL Releases (12.31.2024)

      Development

      Highlights

      Google Pixel 8a vs. Pixel 9a: Which Budget Pixel Should You Buy?

      April 16, 2025

      Google’s Pixel 8a delivered flagship features at a mid-range price when it first came out.…

      Best Free and Open Source Alternatives to Microsoft Sound Recorder

      June 29, 2024

      Basset is an alternative way to load CSS & JS assets

      April 17, 2024

      Audit Exposes Security Lapses in FBI’s Handling of Sensitive Storage Media

      August 23, 2024
      © DevStackTips 2025. All rights reserved.
      • Contact
      • Privacy Policy

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.