Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 20, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 20, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 20, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 20, 2025

      Helldivers 2: Heart of Democracy update is live, and you need to jump in to save Super Earth from the Illuminate

      May 20, 2025

      Qualcomm’s new Adreno Control Panel will let you fine-tune the GPU for certain games on Snapdragon X Elite devices

      May 20, 2025

      Samsung takes on LG’s best gaming TVs — adds NVIDIA G-SYNC support to 2025 flagship

      May 20, 2025

      The biggest unanswered questions about Xbox’s next-gen consoles

      May 20, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      HCL Commerce V9.1 – The Power of HCL Commerce Search

      May 20, 2025
      Recent

      HCL Commerce V9.1 – The Power of HCL Commerce Search

      May 20, 2025

      Community News: Latest PECL Releases (05.20.2025)

      May 20, 2025

      Getting Started with Personalization in Sitecore XM Cloud: Enable, Extend, and Execute

      May 20, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Helldivers 2: Heart of Democracy update is live, and you need to jump in to save Super Earth from the Illuminate

      May 20, 2025
      Recent

      Helldivers 2: Heart of Democracy update is live, and you need to jump in to save Super Earth from the Illuminate

      May 20, 2025

      Qualcomm’s new Adreno Control Panel will let you fine-tune the GPU for certain games on Snapdragon X Elite devices

      May 20, 2025

      Samsung takes on LG’s best gaming TVs — adds NVIDIA G-SYNC support to 2025 flagship

      May 20, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Ubuntu 25.10: novità per l’ambiente desktop e nuove applicazioni predefinite

    Ubuntu 25.10: novità per l’ambiente desktop e nuove applicazioni predefinite

    May 20, 2025
    Ubuntu 25.10: novità per l'ambiente desktop e nuove applicazioni predefinite

    Gli sviluppatori della distribuzione GNU/Linux Ubuntu hanno annunciato importanti modifiche per la versione desktop Ubuntu 25.10, il cui rilascio è previsto per il 9 ottobre di quest’anno. Questa nuova versione porterà con sé aggiornamenti significativi, tra cui l’introduzione di due nuove applicazioni predefinite che sostituiranno quelle attualmente in uso, miglioramenti nelle prestazioni del sistema e un supporto ampliato per nuove architetture hardware.

    Novità in Ubuntu 25.10

    Ubuntu 25.10 versione desktop si distingue per l’inclusione predefinita di 2 nuove applicazioni: l’emulatore di terminale Ptyxis e il visualizzatore di immagini Loupe. Questi software sostituiranno rispettivamente GNOME Terminal e Eye of GNOME, applicazioni tradizionalmente utilizzate nell’ambiente desktop GNOME. Le nuove applicazioni erano già presenti di default in Fedora Linux.

    Loupe: il nuovo visualizzatore di immagini

    Loupe è il visualizzatore di immagini predefinito introdotto a partire da GNOME 45. Si caratterizza per un’interfaccia leggera e ottimizzata per la visualizzazione rapida delle immagini. Per la decodifica e l’analisi dei vari formati di immagine, Loupe utilizza la libreria glycin, un componente software che opera in un ambiente protetto chiamato sandbox, garantendo così maggiore sicurezza e stabilità, considerata un’evoluzione rispetto a gdk-pixbuf, offrendo un sistema modulare per il caricamento delle immagini.

    Il disegno delle immagini è accelerato tramite l’uso della GPU, permettendo una visualizzazione più veloce e regolare. Il codice sorgente delle componenti principali, come la lente d’ingrandimento e la libreria glycin, è scritto nel linguaggio di programmazione Rust, noto per la sua efficienza e sicurezza nella gestione della memoria, e che ormai sta spopolando nelle applicazioni di sistema.

    Le funzionalità di Loupe includono:

    • Transizioni morbide tra le immagini
    • Effetti visivi durante il ridimensionamento e la rotazione
    • Una barra laterale che mostra le proprietà dell’immagine
    • Pulsanti per la copia e l’eliminazione rapida delle immagini
    • Opzioni di stampa
    • Strumenti di modifica come ritaglio, rotazione e riflessione

    Se sei interessato a dare un’occhiata in prima persona alle funzionalità di Loupe, puoi installarlo su Ubuntu 24.10 dai repository software eseguendo:

    sudo apt install loupe

    oppure scaricando l’ ultima versione da Flathub in formato Flatpak che ti consente di provarlo su qualsiasi distribuzione GNU/Linux.

    Ptyxis: il nuovo emulatore di terminale

    Ptyxis è un emulatore di terminale sviluppato in linguaggio C, progettato per offrire prestazioni elevate e funzionalità avanzate rispetto a GNOME Terminal. Tra le sue caratteristiche principali vi è l’integrazione nativa con strumenti per la gestione di contenitori (container) come Toolbox, Distrobox, Podman e JHBuild, che facilitano l’esecuzione di ambienti isolati per lo sviluppo e il testing di software.

    Dal punto di vista grafico, Ptyxis sfrutta le tecnologie Vulkan e OpenGL per il rendering, garantendo una velocità superiore nella visualizzazione del testo e delle interfacce a riga di comando. L’interfaccia utente è realizzata con GTK 4 (GIMP Toolkit versione 4), una libreria per la creazione di interfacce grafiche, e supporta sia temi chiari che scuri. Inoltre, offre una modalità panoramica che consente di navigare visivamente tra le sessioni aperte, migliorando la gestione delle finestre multiple.

    Se sei interessato a sperimentare personalmente le numerose funzionalità di Ptyxis, puoi installarlo su Ubuntu 24.10 dai repository software eseguendo:

    sudo apt install ptyxis

    oppure scaricando l’ultima versione da Flathub in formato Flatpak che ti consente di provarlo su qualsiasi distribuzione GNU/Linux.

    Altri miglioramenti previsti in Ubuntu 25.10

    Oltre alle nuove applicazioni, Ubuntu 25.10 introduce diverse migliorie tecniche e di compatibilità:

    • Server composito Mutter con supporto VRR (frequenza di aggiornamento variabile): il server compositor gestisce la composizione delle finestre nell’ambiente grafico GNOME. L’adozione del meccanismo VRR permette di adattare dinamicamente la frequenza di aggiornamento del monitor, migliorando la fluidità e prevenendo il fenomeno del tearing (sfasamento visivo) durante i giochi e la riproduzione video.
    • Supporto avanzato per Wayland su GPU NVIDIA: Wayland è un protocollo per la gestione delle finestre e dell’interfaccia grafica che sostituisce il vecchio sistema X11. Ubuntu 25.10 migliora la qualità del supporto per Wayland su sistemi con schede grafiche NVIDIA, garantendo maggiore stabilità e prestazioni.
    • Sessione desktop completa per architetture RISC-V: la distribuzione estende il supporto a sistemi basati su architettura RISC-V, una piattaforma hardware emergente. Saranno disponibili applicazioni come Firefox (browser web) e Thunderbird (client di posta elettronica) per questi sistemi.
    • Stabilizzazione della crittografia dell’intero disco con integrazione TPM: la crittografia completa del disco protegge i dati memorizzati. La nuova versione permette di evitare l’inserimento manuale della password di sblocco all’avvio, memorizzando in modo sicuro le chiavi di decrittografia nel modulo hardware TPM (Trusted Platform Module), un componente dedicato alla sicurezza.
    • Gestione delle autorizzazioni per pacchetti snap: è stato migliorato il sistema che mostra all’utente le richieste di autorizzazione per accedere a risorse come la cartella home. L’accesso dinamico è gestito tramite AppArmor, un modulo di sicurezza che limita le azioni dei programmi. L’integrazione con GNOME Shell è stata affinata per rendere più chiaro e semplice il processo di autorizzazione.
    • Supporto per Landscape nel programma di installazione: Landscape è una piattaforma per la gestione centralizzata di gruppi di workstation e server. Grazie a questa integrazione, gli amministratori potranno scaricare file di configurazione direttamente da Landscape per automatizzare l’installazione e la configurazione dei sistemi.

    È probabile che gli sviluppatori di Ubuntu vogliano introdurre qualche modifica aggiuntiva ancora sconosciuta in questa versione, dato che si tratta dell’ultima versione prima della successiva LTS (in uscita ad aprile 2026) ma lo scopriremo strada facendo.

    Fonte: https://www.phoronix.com/news/Ubuntu-25.10-Desktop-Roadmap
    Fonte: https://www.omgubuntu.co.uk/2025/05/ubuntu-25-10-to-include-new-image-viewer-terminal-apps
    Fonte: https://prohoster.info/blog/novosti-interneta/v-ubuntu-25-10-zamenyat-emulyator-terminala-i-prosmotrshhik-izobrazhenij

    Source: Read More

    Hostinger
    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleMotion Highlights #7
    Next Article Distribution Release: Red Hat Enterprise Linux 10.0

    Related Posts

    News & Updates

    Helldivers 2: Heart of Democracy update is live, and you need to jump in to save Super Earth from the Illuminate

    May 20, 2025
    News & Updates

    Qualcomm’s new Adreno Control Panel will let you fine-tune the GPU for certain games on Snapdragon X Elite devices

    May 20, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    Joint Advisory Warns of PRC-Backed Cyber Espionage Targeting Telecom Networks

    Development

    Aligning Large Language Models with Diverse User Preferences Using Multifaceted System Messages: The JANUS Approach

    Development

    Australian IT Sector Maintains Strong Employment Outlook for 2025

    News & Updates

    MailViewer views and decodes eml and msg files

    Linux
    GetResponse

    Highlights

    CVE-2025-4902 – D-Link DI-7003GV2 Information Disclosure Vulnerability

    May 19, 2025

    CVE ID : CVE-2025-4902

    Published : May 19, 2025, 1:15 a.m. | 1 hour, 32 minutes ago

    Description : A vulnerability, which was classified as problematic, has been found in D-Link DI-7003GV2 24.04.18D1 R(68125). Affected by this issue is the function sub_48F4F0 of the file /H5/versionupdate.data. The manipulation leads to information disclosure. The attack may be launched remotely. The exploit has been disclosed to the public and may be used.

    Severity: 5.3 | MEDIUM

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    AT&T is already discounting the Samsung Galaxy S25 Edge by $1,100 off – how it works

    May 13, 2025

    The executive’s guide to generative AI for sustainability

    April 25, 2024

    CVE-2025-44863 – TOTOLINK CA300-POE Command Injection Vulnerability

    May 1, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.