Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 18, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 18, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 18, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 18, 2025

      Gears of War: Reloaded — Release date, price, and everything you need to know

      May 18, 2025

      I’ve been using the Logitech MX Master 3S’ gaming-influenced alternative, and it could be your next mouse

      May 18, 2025

      Your Android devices are getting several upgrades for free – including a big one for Auto

      May 18, 2025

      You may qualify for Apple’s $95 million Siri settlement – how to file a claim today

      May 18, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      YTConverter™ lets you download YouTube videos/audio cleanly via terminal — especially great for Termux users.

      May 18, 2025
      Recent

      YTConverter™ lets you download YouTube videos/audio cleanly via terminal — especially great for Termux users.

      May 18, 2025

      NodeSource N|Solid Runtime Release – May 2025: Performance, Stability & the Final Update for v18

      May 17, 2025

      Big Changes at Meteor Software: Our Next Chapter

      May 17, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Gears of War: Reloaded — Release date, price, and everything you need to know

      May 18, 2025
      Recent

      Gears of War: Reloaded — Release date, price, and everything you need to know

      May 18, 2025

      I’ve been using the Logitech MX Master 3S’ gaming-influenced alternative, and it could be your next mouse

      May 18, 2025

      How to Make Your Linux Terminal Talk Using espeak-ng

      May 18, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Ubuntu 25.04: Ripresi gli aggiornamenti dopo il blocco per bug su Kubuntu

    Ubuntu 25.04: Ripresi gli aggiornamenti dopo il blocco per bug su Kubuntu

    May 17, 2025
    Ubuntu 25.04

    Ubuntu è una delle distribuzioni GNU/Linux più diffuse e apprezzate al mondo, sviluppata da Canonical dal 2004. Ubuntu si distingue per la sua semplicità d’uso, la solidità, l’ampio supporto hardware e una vasta comunità di utenti e sviluppatori. La filosofia di Ubuntu si basa sulla libertà del software, sull’accessibilità e sulla condivisione delle conoscenze.

    Ubuntu viene rilasciata in 2 varianti principali: le versioni LTS (Long Term Support), che garantiscono aggiornamenti per un lungo periodo, e le versioni standard, che ricevono nuove release ogni 6 mesi. Sebbene le versioni LTS non presentino problemi di aggiornamento, l’ultima versione standard, Ubuntu 25.04, ha inizialmente abilitato l’aggiornamento dalla precedente Ubuntu 24.10, ma poco dopo il rilascio il processo è stato sospeso a causa di un problema.

    Il blocco degli aggiornamenti: cosa è successo

    Poco dopo la pubblicazione di Ubuntu 25.04, avvenuta il 17 aprile 2025, Canonical aveva inizialmente abilitato la possibilità di aggiornare direttamente dalla versione 24.10. Tuttavia, un grave bug ha costretto la società a disabilitare temporaneamente gli aggiornamenti per tutte le versioni ufficiali della distribuzione.

    Dettaglio del bug su Kubuntu

    Il problema principale era legato a Kubuntu, la variante di Ubuntu che utilizza l’ambiente grafico KDE Plasma. Durante il passaggio da Kubuntu 24.10 a 25.04, si sono verificate dipendenze non soddisfatte e una migrazione incompleta a PyQt6 (libreria Python per lo sviluppo di interfacce grafiche). Questo poteva rendere il sistema inutilizzabile, impedendo l’accesso al desktop e compromettendo la stabilità dell’ambiente grafico.

    Per motivi di sicurezza e per evitare che altri utenti riscontrassero lo stesso problema, Canonical ha deciso di bloccare la procedura di aggiornamento per tutte le versioni ufficiali di Ubuntu, in attesa della risoluzione del bug.

    Dopo circa un mese di lavoro da parte degli sviluppatori, Canonical ha finalmente risolto il problema e riattivato la possibilità di aggiornare a Ubuntu 25.04. L’annuncio ufficiale non è ancora stato pubblicato, ma la funzionalità è già disponibile: gli utenti che desiderano aggiornare possono ora procedere direttamente dal proprio sistema operativo.

    Procedura di aggiornamento

    L’aggiornamento a Ubuntu 25.04 viene notificato tramite la finestra degli Aggiornamenti software. Per avviare il processo, è sufficiente:

    1. Assicurarsi che tutti gli aggiornamenti precedenti siano stati applicati.
    2. Attendere la comparsa della finestra pop-up che segnala la disponibilità della nuova versione.
    3. Accettare la notifica e seguire le istruzioni della procedura guidata.

    Si tratta di un processo relativamente semplice, ma è importante ricordare che si tratta di un aggiornamento di grande portata, che coinvolge numerosi pacchetti fondamentali del sistema operativo.

    Prima di procedere con l’aggiornamento, è fortemente consigliato eseguire una copia di sicurezza (backup) di tutti i file, documenti e dati importanti presenti sul proprio computer. Sebbene il processo sia stato testato e i problemi principali siano stati risolti, la recente sospensione degli aggiornamenti dimostra che imprevisti possono sempre verificarsi.

    Prospettive future: Ubuntu 25.10 e la prossima LTS

    Il prossimo appuntamento importante per la comunità Ubuntu è previsto per ottobre 2025, con l’arrivo di Ubuntu 25.10, nome in codice Questing Quokka. Questa versione introdurrà molte delle funzionalità che saranno poi consolidate nella prossima versione LTS, attesa per aprile 2026.

    Source: Read More

    Hostinger
    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciati Wine 10.8 e GE-Proton 10.1: tutte le novità per GNU/Linux
    Next Article Divine D.: un nuovo smartphone GNU/Linux con processore RK3588S

    Related Posts

    News & Updates

    Gears of War: Reloaded — Release date, price, and everything you need to know

    May 18, 2025
    News & Updates

    I’ve been using the Logitech MX Master 3S’ gaming-influenced alternative, and it could be your next mouse

    May 18, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    CVE-2025-32376 – Discourse DM Privilege Escalation Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Perform generative AI-powered data prep and no-code ML over any size of data using Amazon SageMaker Canvas

    Development

    How to screenshot a selected area of the screen on Windows 11

    Development

    CVE-2025-46573 – OpenSAMLPassport-WSFed Impersonation Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    Development

    Intel and Lenovo BMCs Contain Unpatched Lighttpd Server Flaw

    April 15, 2024

    A security flaw impacting the Lighttpd web server used in baseboard management controllers (BMCs) has…

    Blueboat – multi-tenant serverless JavaScript runtime

    June 15, 2024

    AI-Powered Java Applications With MongoDB and LangChain4j

    March 16, 2025

    yuki-iptv – IPTV player with EPG support

    February 23, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.