Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 16, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 16, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 16, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 16, 2025

      Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

      May 16, 2025

      Bing Search APIs to be “decommissioned completely” as Microsoft urges developers to use its Azure agentic AI alternative

      May 16, 2025

      Microsoft might kill the Surface Laptop Studio as production is quietly halted

      May 16, 2025

      Minecraft licensing robbed us of this controversial NFL schedule release video

      May 16, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The power of generators

      May 16, 2025
      Recent

      The power of generators

      May 16, 2025

      Simplify Factory Associations with Laravel’s UseFactory Attribute

      May 16, 2025

      This Week in Laravel: React Native, PhpStorm Junie, and more

      May 16, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

      May 16, 2025
      Recent

      Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

      May 16, 2025

      Bing Search APIs to be “decommissioned completely” as Microsoft urges developers to use its Azure agentic AI alternative

      May 16, 2025

      Microsoft might kill the Surface Laptop Studio as production is quietly halted

      May 16, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Clonezilla Live 3.2.2-5 con Kernel Linux 6.12 e Opzioni Ezio Potenziate

    Rilasciata Clonezilla Live 3.2.2-5 con Kernel Linux 6.12 e Opzioni Ezio Potenziate

    May 16, 2025
    Rilasciata Clonezilla Live 3.2.2-5 con Kernel Linux 6.12 e Opzioni Ezio Potenziate

    Clonezilla Live, uno strumento libero e a codice aperto per la clonazione di dischi e la creazione di immagini di sistema, ha recentemente rilasciato la sua ultima versione Clonezilla Live 3.2.2-5, introducendo importanti aggiornamenti tecnologici e miglioramenti funzionali che ottimizzano le operazioni di salvataggio, recupero e distribuzione dei sistemi.

    La precedente versione stabile Clonezilla Live 3.2.1-28, rilasciata pochi giorni fa, aveva già portato significative innovazioni come l’aggiornamento al kernel Linux 6.12 e l’interruzione del supporto per architetture i686/i686-pae, basandosi esclusivamente su architetture a 64 bit.

    Cos’è Clonezilla Live

    Clonezilla Live è una distribuzione GNU/Linux specializzata nel ripristino da disastri informatici (disaster recovery), nella clonazione di dischi e nella creazione di immagini del disco rigido. Sviluppato da Steven Shiau e dal laboratorio NCHC Free Software Labs a Taiwan, questo software è rilasciato sotto licenza GNU GPL v2 (GNU General Public License, versione 2), garantendo all’utente la libertà di usare, modificare e distribuire il programma.

    Il software è disponibile in 3 varianti principali:

    • Clonezilla Live: una distribuzione GNU/Linux minimale avviabile da supporti esterni
    • Clonezilla lite server: inclusa come modalità separata in Clonezilla Live dalla versione 2.5.2-17
    • Clonezilla SE (Server Edition): fornisce supporto multicast per distribuzioni su larga scala

    Clonezilla Live utilizza come strumento predefinito per il salvataggio il software Partclone, che consente di creare copie esatte di partizioni e dischi con elevata efficienza, e si distingue per la sua versatilità e facilità d’uso. Permette di:

    • Creare un’immagine completa di un disco o di specifiche partizioni
    • Clonare direttamente da un disco all’altro senza passare per un file immagine
    • Eseguire operazioni di ripristino selettivo delle partizioni
    • Lavorare con vari tipi di file system, inclusi ext2/3/4, NTFS, FAT, XFS, JFS e altri

    La sua interfaccia basata su menu testuali, seppur essenziale, guida l’utente attraverso i vari passaggi del processo di clonazione, rendendo lo strumento accessibile anche agli utenti meno esperti con conoscenze di base dei sistemi GNU/Linux.

    Novità in Clonezilla Live 3.2.2-5

    La nuova versione Clonezilla Live 3.2.2-5 introduce miglioramenti significativi sia nelle funzionalità di base che nell’esperienza utente, consolidando la sua posizione come strumento affidabile per professionisti e appassionati di informatica.

    Aggiornamento del sistema operativo e del kernel Linux

    Il cambiamento più rilevante in questa versione è l’aggiornamento del sistema operativo GNU/Linux sottostante. Clonezilla Live 3.2.2-5 è ora basato sui repository software di Debian Sid aggiornati al 12 maggio 2025, garantendo così l’accesso alle più recenti librerie, strumenti e correzioni di sicurezza.

    Il kernel Linux è stato aggiornato alla versione 6.12.27-1, migliorando notevolmente la compatibilità hardware e la stabilità del sistema. Questo aggiornamento permette a Clonezilla di supportare dispositivi di ultima generazione e di offrire prestazioni ottimizzate su un’ampia gamma di configurazioni hardware.

    Miglioramenti delle funzionalità

    Tra le novità più rilevanti spicca il miglioramento del pacchetto Ezio, ora aggiornato alla versione 2.0.16. Ezio è un programma di trasferimento dati basato sulla tecnologia peer-to-peer (da pari a pari), progettato per semplificare e velocizzare la distribuzione di immagini di sistema su un gran numero di computer contemporaneamente. Questa nuova versione introduce 3 opzioni configurabili nel file di configurazione drbl-ocs.conf, che permettono di personalizzare il comportamento del trasferimento:

    • ezio_seed_max_connect=”6″: Definisce il numero massimo di connessioni totali
    • ezio_seed_max_upload=”5″: Imposta il numero massimo di connessioni in upload
    • ezio_upload_timeout=”90″: Stabilisce l’intervallo di attesa per altri peer (in secondi)

    Questi parametri possono essere impostati anche tramite opzioni di avvio, offrendo un controllo più preciso sulle operazioni di seeding e leaching di Ezio. Nel contesto del trasferimento peer-to-peer, il seeding indica il processo con cui un computer condivide attivamente i dati (in questo caso, le immagini di sistema) con altri dispositivi, mentre il leaching rappresenta l’atto di ricevere quei dati da altri computer. Questo miglioramento è particolarmente utile in ambienti come i laboratori informatici, dove è necessario distribuire rapidamente immagini di sistema su più macchine contemporaneamente, ottimizzando così la velocità e l’efficienza del trasferimento.

    Un’altra miglioria degna di nota riguarda lo strumento ocs-live-swap-kernel, che ora include automaticamente la cartella del firmware durante le operazioni di sostituzione del kernel Linux. Questo evita problemi comuni come la mancata rilevazione di dispositivi al riavvio dopo il cambio del kernel Linux, rendendo l’esperienza utente più coerente e prevedibile.

    Correzione dei bug

    Clonezilla Live 3.2.2-5 risolve anche alcuni problemi critici segnalati dalla comunità durante i test:

    1. È stato corretto un problema in ocs-get-dev-info che non gestiva correttamente gli spazi bianchi nell’output di blkid. Questa modifica evita malfunzionamenti quando si lavora con dispositivi che contengono caratteri speciali nei loro identificativi.
    2. Il carattere spazio nelle etichette di partizione ora viene sostituito automaticamente con il carattere “_” nei menu dialog/whiptail. Questa correzione risolve l’errore “Box” is an unknown partition device. Program terminated!” che si verificava quando un’etichetta di partizione conteneva spazi, migliorando così l’affidabilità dell’interfaccia utente durante le operazioni di clonazione.

    Compatibilità e requisiti di sistema

    Tutte le versioni di Clonezilla Live supportano macchine con BIOS legacy. Per i sistemi con UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) e avvio sicuro (Secure Boot) abilitato, è necessario utilizzare la versione AMD64 (X86-64) di Clonezilla Live, disponibile sia basata su Debian che su Ubuntu.

    Per approfondire tutte le novità introdotte in questa versione è possibile leggere l’annuncio ufficiale pubblicato dal team di sviluppo.

    Scaricare Clonezilla Live 3.2.2-5

    È possibile scaricare la nuova versione Clonezilla Live 3.2.2-5 direttamente dal sito ufficiale, che fa riferimento al portale SourceForge, dove è possibile scegliere tra diverse immagini ISO basate su Debian o Ubuntu.

    Inoltre, sul sito sono disponibili guide dettagliate per l’installazione e l’utilizzo, nonché i file di verifica dell’integrità e della firma digitale, per garantire un download sicuro e affidabile.

    Fonte: https://sourceforge.net/p/clonezilla/news/2025/05/stable-clonezilla-live-322-5-released/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleOpenBSD – multi-platform BSD-based UNIX-like operating system
    Next Article What Is an IP Address? A Beginner’s Guide

    Related Posts

    News & Updates

    Microsoft has closed its “Experience Center” store in Sydney, Australia — as it ramps up a continued digital growth campaign

    May 16, 2025
    News & Updates

    Bing Search APIs to be “decommissioned completely” as Microsoft urges developers to use its Azure agentic AI alternative

    May 16, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    I 3D printed parts for this modular gaming mouse, just as HyperX intended — Is the gimmick worth the effort?

    News & Updates

    Best Magazine Templates for InDesign

    Development

    Strategic Finance: A Complete Guide for 2024

    Artificial Intelligence

    Semantic Kernel’s Agent Framework – SD Times Open Source Project of the Week

    Development

    Highlights

    Development

    Ivanti Patches Critical Flaws in Connect Secure and Policy Secure – Update Now

    February 12, 2025

    Ivanti has released security updates to address multiple security flaws impacting Connect Secure (ICS), Policy…

    GitHub and JFrog partner to unify code and binaries for DevSecOps

    May 29, 2024

    Teradata: Generative AI Projects Risk Failure Without Business Executive Understanding

    August 15, 2024

    What’s New in React19?

    May 8, 2024
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.