Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Designing With AI, Not Around It: Practical Advanced Techniques For Product Design Use Cases

      August 11, 2025

      Why Companies Are Investing in AI-Powered React.js Development Services in 2025

      August 11, 2025

      The coming AI smartphone: Redefining personal tech

      August 11, 2025

      Modern React animation libraries: Real examples for engaging UIs

      August 11, 2025

      How Debian 13’s little improvements add up to the distro’s surprisingly big leap forward

      August 11, 2025

      Why xAI is giving you ‘limited’ free access to Grok 4

      August 11, 2025

      How Apple may revamp Siri to a voice assistant I’d actually use (and ditch Gemini for)

      August 11, 2025

      I jump-started a bus from the 1930s with this power bank – here’s the verdict

      August 11, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Laravel’s UsePolicy Attribute: Explicit Authorization Control

      August 11, 2025
      Recent

      Laravel’s UsePolicy Attribute: Explicit Authorization Control

      August 11, 2025

      The Laravel Way to Build AI Agents That Actually Work

      August 11, 2025

      The Laravel Way to Build AI Agents That Actually Work

      August 11, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft sued over killing support for Windows 10

      August 11, 2025
      Recent

      Microsoft sued over killing support for Windows 10

      August 11, 2025

      Grok 4 rolled out for free-tier users worldwide, with some limits

      August 11, 2025

      Firefox AI slammed for hogging CPU and draining battery

      August 11, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Fine del supporto a Windows 10: la campagna “End of 10” promuove il passaggio a GNU/Linux

    Fine del supporto a Windows 10: la campagna “End of 10” promuove il passaggio a GNU/Linux

    May 10, 2025
    Fine del supporto a Windows 10: la campagna "End of 10" promuove il passaggio a GNU Linux

    Il 14/10/2025 segnerà la fine del supporto ufficiale per Windows 10 da parte di Microsoft. Questo evento coinvolgerà milioni di utenti che dovranno decidere se investire in nuovo hardware oppure cercare soluzioni alternative per continuare a utilizzare i propri dispositivi in modo sicuro. Molti computer prodotti prima del 2017, infatti, non dispongono delle tecnologie richieste da Windows 11 come il TPM 2.0 (Trusted Platform Module, modulo di piattaforma sicura versione 2.0) e l’avvio protetto tramite UEFI (Unified Extensible Firmware Interface, interfaccia firmware estensibile unificata). Di conseguenza, anche se il computer funziona perfettamente, l’utente si troverà costretto a scegliere tra l’acquisto di un nuovo dispositivo o l’adozione di un sistema operativo diverso.

    La campagna End of 10, nata negli Stati Uniti, ha un respiro mondiale con il sostegno di iniziative nazionali, offrendo una risposta concreta a questa situazione e promuovendo l’adozione di sistemi operativi GNU/Linux come alternativa valida, efficiente e sostenibile all’acquisto di nuovi dispositivi. L’iniziativa coinvolge figure di riferimento del mondo del software libero e di progetti come gli ambienti desktop KDE e GNOME, la FSFE (Free Software Foundation Europe, Fondazione Europea per il Software Libero) e numerose altre realtà impegnate nella promozione dell’innovazione aperta e della sostenibilità digitale.

    Caratteristiche e obiettivi della campagna End of 10

    La campagna End of 10 si propone di:

    • Fornire risorse e supporto pratico: vengono messi a disposizione materiali informativi, guide dettagliate e una rete di assistenza per aiutare le persone a migrare da Windows 10 a sistemi operativi GNU/Linux, garantendo così la sicurezza e la piena funzionalità dei dispositivi.
    • Promuovere la sostenibilità ambientale: End of 10 sottolinea come oltre il 75% dell’impronta di carbonio di un computer venga generata durante la fase di produzione. Prolungare la vita utile dei dispositivi grazie a sistemi operativi GNU/Linux contribuisce in modo significativo alla riduzione dei rifiuti elettronici e delle emissioni, affrontando una delle sfide ambientali più urgenti del settore tecnologico.
    • Favorire il coinvolgimento della comunità: grazie a una rete di centri di riparazione, negozi indipendenti e gruppi locali, la campagna offre supporto diretto e occasioni di incontro per rendere il passaggio a sistemi operativi GNU/Linux accessibile anche a chi non possiede competenze tecniche avanzate.

    Perché scegliere sistemi operativi GNU/Linux dopo Windows 10

    Le principali distribuzioni GNU/Linux sono oggi più accessibili che mai, con interfacce grafiche moderne, strumenti di installazione guidata e una vasta comunità pronta a offrire aiuto. Tra i vantaggi più evidenti troviamo:

    • Prestazioni elevate anche su hardware non recente
    • Rispetto della privacy: nessuna raccolta invasiva di dati personali e assenza di pubblicità integrata nel sistema
    • Sicurezza: minore esposizione a virus e minacce informatiche rispetto ai sistemi proprietari
    • Autonomia dell’utente: possibilità di personalizzare il sistema e scegliere liberamente i programmi da utilizzare
    • Comunità attiva: un ambiente collaborativo dove trovare supporto, guide e aggiornamenti costanti

    Novità in End of 10

    La campagna End of 10 si distingue per un approccio pratico e inclusivo. Sul sito ufficiale viene offerta la possibilità di trovare assistenza locale, partecipare a eventi di installazione collettiva e condividere esperienze con altri utenti. Non vengono consigliate distribuzioni specifiche, ma si invita a cercare soluzioni adatte ai principianti, sottolineando la disponibilità di numerosi materiali didattici e forum di supporto.

    La campagna si fa portavoce anche del diritto alla riparazione e della lotta contro l’obsolescenza programmata, valori fondamentali per chi desidera mantenere il controllo sui propri dispositivi e ridurre l’impatto ambientale.

    Dove trovare informazioni e scaricare GNU/Linux

    Per chi desidera approfondire l’iniziativa o intraprendere subito il passaggio a sistemi operativi GNU/Linux, il sito ufficiale della campagna End of 10 rappresenta un punto di riferimento pratico e aggiornato. Qui è possibile accedere a guide, materiali informativi e indicazioni per scaricare le principali distribuzioni GNU/Linux direttamente dai repository software ufficiali delle rispettive comunità.

    Fonte: https://endof10.org/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciata KDE Frameworks 6.14: Novità e approfondimento sulla raccolta di librerie per Qt
    Next Article System76 rinnova il laptop Serval WS con scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti

    Related Posts

    Operating Systems

    Microsoft sued over killing support for Windows 10

    August 11, 2025
    Operating Systems

    Grok 4 rolled out for free-tier users worldwide, with some limits

    August 11, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    8 Useful Free and Open Source Virtualization Tools

    Linux

    CVE-2025-49439 – Mariusz88AtelierWeb Atelier Create CV CSRF Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2024-44905 – Go-Pg SQL Injection Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-25257 Critical FortiWeb SQL Injection Leading to RCE

    Security

    Highlights

    Can’t access Microsoft 365? You’re not alone. News & Updates

    Can’t access Microsoft 365? You’re not alone.

    April 10, 2025

    Some Microsoft 365 subscribers cannot access services right now. Microsoft has confirmed the issue and…

    Critical D-Link DIR-825 Router Flaw (CVE-2025-7206, CVSS 9.8): Remote Crash Via Buffer Overflow

    July 10, 2025

    QA vs QE: Understanding the Evolving Roles

    July 14, 2025

    My favorite portable charger for traveling can easily power a MacBook Pro – and it’s on sale

    June 6, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.