Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 12, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 12, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 12, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 12, 2025

      Microsoft aims to be “carbon negative” by 2030, with 3 million carbon removal credits in its backyard of Washington

      May 12, 2025

      Sam Altman doesn’t want his son to have an AI “bestie” — as Microsoft plans to turn Copilot into an AI friend and companion

      May 12, 2025

      ChatGPT downplays AI’s threat to humanity despite an apparent “99.999999% probability” of inevitable doom

      May 12, 2025

      Surface Pro 12-inch vs. iPad Air M3: Which should you choose?

      May 12, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      A customizable and accessible web component

      May 12, 2025
      Recent

      A customizable and accessible web component

      May 12, 2025

      How Agile Helps You Improve Your Agility

      May 12, 2025

      Laravel Seeder Generator

      May 12, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Microsoft aims to be “carbon negative” by 2030, with 3 million carbon removal credits in its backyard of Washington

      May 12, 2025
      Recent

      Microsoft aims to be “carbon negative” by 2030, with 3 million carbon removal credits in its backyard of Washington

      May 12, 2025

      Sam Altman doesn’t want his son to have an AI “bestie” — as Microsoft plans to turn Copilot into an AI friend and companion

      May 12, 2025

      ChatGPT downplays AI’s threat to humanity despite an apparent “99.999999% probability” of inevitable doom

      May 12, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»System76 rinnova il laptop Serval WS con scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti

    System76 rinnova il laptop Serval WS con scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti

    May 10, 2025
    System76 rinnova il laptop Serval WS con scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti

    System76, noto produttore di hardware compatibile con sistemi operativi GNU/Linux statunitense con sede a Denver, Colorado, ha annunciato una versione aggiornata del suo laptop Serval WS, progettato per rispondere alle esigenze di ingegneri, sviluppatori e appassionati di videogiochi. Questa nuova versione presenta importanti miglioramenti hardware e funzionali, pensati per offrire prestazioni elevate e un’esperienza d’uso avanzata.

    Caratteristiche principali del nuovo Serval WS

    Il laptop Serval WS è dotato di un processore Intel Core Ultra 9 275HX, un’unità di elaborazione centrale (CPU, dall’inglese Central Processing Unit) con 24 core e 24 thread, che consente di eseguire molteplici operazioni contemporaneamente, migliorando la velocità e l’efficienza del sistema. La presenza di un numero elevato di core e thread è particolarmente utile in ambito professionale e videoludico, dove il multi-tasking e l’elaborazione parallela sono fondamentali.

    Il display è un pannello da 16 pollici con risoluzione 2560×1600 pixel, definita anche WQXGA (Wide Quad eXtended Graphics Array), e rapporto d’aspetto 16:10, che offre una superficie visiva più alta rispetto al tradizionale 16:9, migliorando la produttività e la visualizzazione di contenuti. La frequenza di aggiornamento di 240 Hertz (Hz) garantisce una resa visiva estremamente fluida, particolarmente apprezzata nei videogiochi e nelle applicazioni grafiche.

    Per quanto riguarda la scheda grafica, il nuovo Serval WS monta una NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti, un’unità di elaborazione grafica (GPU, dall’inglese Graphics Processing Unit) di fascia alta, ideale per rendering 3D, applicazioni di intelligenza artificiale e giochi con elevati requisiti grafici.

    La memoria RAM arriva fino a 96 gigabyte (GB) di tipo DDR5 a 5600 megahertz (MHz), garantendo velocità e capacità adeguate per gestire carichi di lavoro intensivi. Lo spazio di archiviazione è affidato a unità a stato solido (SSD, dall’inglese Solid State Drive) con interfaccia PCI Express (PCIe) nelle versioni 5.0 e 4.0, che permettono velocità di trasferimento dati molto elevate. La capacità massima raggiunge i 12 terabyte (TB), offrendo ampio spazio per dati, programmi e progetti.

    Connettività e periferiche integrate

    Il nuovo Serval WS è equipaggiato con una porta Ethernet a 2,5 Gigabit al secondo (Gbps), che consente connessioni cablate ad alta velocità, ideali per trasferimenti di file pesanti o streaming senza interruzioni. Supporta inoltre il Wi-Fi 7, l’ultima generazione di rete wireless che offre maggiore velocità, stabilità e capacità di gestione di più dispositivi contemporaneamente, e il Bluetooth 5.4, tecnologia per la comunicazione wireless a corto raggio con dispositivi come cuffie, tastiere e mouse.

    Il touchpad multitocco permette di utilizzare più dita contemporaneamente per eseguire gesti e comandi rapidi, mentre la tastiera chiclet (tipo di tastiera con tasti piatti, separati da spazi ben definiti, simili a piccoli rettangoli leggermente rialzati) retroilluminata a più colori con layout statunitense QWERTY facilita la digitazione in ambienti con scarsa illuminazione e offre personalizzazione estetica.

    Tra le porte di collegamento troviamo Thunderbolt 4, una tecnologia versatile per il trasferimento dati, la connessione di monitor e dispositivi esterni ad alta velocità, e una porta HDMI con supporto HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection), che consente la riproduzione di contenuti protetti da copyright su schermi esterni.

    Il laptop integra inoltre una webcam ad alta definizione (HD) da 5,0 megapixel (MP), un jack audio combinato per cuffie e microfono, e un lettore di schede microSD, utile per espandere la memoria o trasferire dati da dispositivi esterni.

    Sistema operativo e ambiente desktop

    Come tutti i laptop System76, anche il nuovo Serval WS viene fornito con il sistema operativo Pop!_OS versione 22.04 LTS (supporto a lungo termine), una distribuzione GNU/Linux basata su Ubuntu 22.04 LTS, oppure con la più recente Ubuntu 24.04 LTS. Le versioni LTS garantiscono aggiornamenti di sicurezza e stabilità per un periodo esteso, ideale per utenti professionali e ambienti di lavoro.

    System76 sta inoltre sviluppando COSMIC, un nuovo ambiente desktop open source scritto nel linguaggio di programmazione Rust. COSMIC mira a offrire una migliore efficienza energetica, temperature più basse durante l’uso, funzionalità avanzate e un’esperienza utente intuitiva. Attualmente il progetto è in fase beta, prossima alla pubblicazione ufficiale.

    Dove acquistare e scaricare

    Il nuovo laptop Serval WS è già configurabile e acquistabile presso il negozio online ufficiale di System76. Il prezzo parte da 2999 dollari statunitensi per la configurazione base con 32 GB di memoria DDR5 a 5600 MHz e 1 TB di archiviazione SSD PCIe 4.0. Le spedizioni sono previste a partire dalla fine di maggio 2025.

    Fonte: https://system76.com/coming-soon/
    Fonte: https://betanews.com/2025/05/08/system76-serval-ws-linux-laptop-gets-nvidia-rtx-5070-ti-and-240hz-display/
    Fonte: https://linuxiac.com/system76-serval-ws-linux-laptop/
    Fonte: https://9to5linux.com/system76-refreshes-serval-ws-linux-laptop-with-nvidia-geforce-rtx-5070-ti-gpu

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleFine del supporto a Windows 10: la campagna “End of 10” promuove il passaggio a GNU/Linux
    Next Article CVE-2025-4498 – Simple Bus Reservation System Buffer Overflow Vulnerability

    Related Posts

    News & Updates

    Microsoft aims to be “carbon negative” by 2030, with 3 million carbon removal credits in its backyard of Washington

    May 12, 2025
    News & Updates

    Sam Altman doesn’t want his son to have an AI “bestie” — as Microsoft plans to turn Copilot into an AI friend and companion

    May 12, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    Microsoft Edge 135 breaks with ERR_INVALID_URL on First-Run Experience on Windows

    Operating Systems

    Security and Privacy in Experience Cloud: Best Practices for Protecting Customer Data

    Development

    How to Migrate your MongoDB Database to Galaxy MongoDB Hosting

    Development

    Meta releases Llama 3.1 models, sticks with open strategy

    Artificial Intelligence

    Highlights

    Add a generative AI experience to your website or web application with Amazon Q embedded

    December 19, 2024

    Generative AI offers many benefits for both you, as a software provider, and your end-users.…

    CVE-2025-4121 – Netgear JWNR2000v2 Command Injection Vulnerability

    April 30, 2025

    Best practices for running Apache Cassandra with Amazon EBS

    November 8, 2024

    Medusa Ransomware Group Claims Cyberattack on Organizations in USA, Canada

    June 12, 2024
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.