
Calibre è uno strumento open source di riferimento per la gestione delle biblioteche di eBook, la conversione fra numerosi formati, la sincronizzazione con i principali dispositivi di lettura digitale e la lettura tramite un visualizzatore integrato. Nato nel 2006, Calibre si è affermato come una soluzione completa, libera e multi-piattaforma, disponibile per sistemi operativi GNU/Linux, Windows e macOS. Il progetto è distribuito sotto licenza GNU General Public License versione 3 (GPLv3), garantendo agli utenti la libertà di utilizzo, modifica e distribuzione del software.
La versione stabile precedente, Calibre 8.3, era stata pubblicata meno di un mese fa. Ora, con la versione Calibre 8.4, introduce nuove funzionalità e correzioni di bug che migliorano l’esperienza d’uso, in particolare per chi possiede un lettore Kobo e utilizza il formato KEPUB.
Caratteristiche generali di Calibre
Calibre offre:
- Gestione avanzata della biblioteca digitale, con organizzazione, ricerca e modifica dei metadati.
- Conversione tra tutti i principali formati di eBook (EPUB, MOBI, AZW3, PDF, KEPUB e molti altri).
- Sincronizzazione con dispositivi di lettura come Kindle, Kobo e altri.
- Download automatico di notizie da siti web e loro conversione in eBook.
- Visualizzatore integrato per la lettura diretta degli eBook.
- Accesso remoto alla propria biblioteca tramite browser web.
Il software è pensato per essere altamente personalizzabile e supporta numerose estensioni, plugin e modalità per il download di contenuti.
Cos’è il formato KEPUB?
KEPUB è un’estensione proprietaria del formato EPUB sviluppata da Kobo per i suoi dispositivi di lettura digitale. Pur essendo basato su EPUB, KEPUB introduce alcune differenze tecniche e funzionali:
- Ogni frase è racchiusa in uno specifico elemento HTML (span) con un identificativo unico, utilizzato dal sistema di localizzazione interna di Kobo.
- Supporta statistiche di lettura avanzate, una migliore giustificazione del testo, sillabazione, strumenti di annotazione ampliati e una navigazione dei capitoli ottimizzata per l’interfaccia Kobo.
- Integra dizionari specifici e metadati dedicati.
- Consente l’uso della funzione “fast flip” per lo scorrimento rapido delle pagine e l’accesso a un visualizzatore di immagini integrato.
Queste caratteristiche rendono il formato KEPUB particolarmente adatto a chi desidera sfruttare appieno le funzionalità offerte dai dispositivi Kobo.
Novità in Calibre 8.4
Calibre 8.4 introduce alcune novità significative, soprattutto per chi utilizza dispositivi Kobo e il formato KEPUB:
- KEPUB Output: È stata aggiunta un’opzione per generare file KEPUB con una giustificazione del testo migliorata. Questa funzione consente di ottenere un allineamento più preciso del testo sui lettori Kobo, anche se potrebbe comportare la comparsa di piccoli spazi nelle evidenziazioni durante la selezione del testo.
- Visualizzatore eBook: L’immagine di sfondo specificata nelle preferenze di stile può ora estendersi sotto i margini della pagina, offrendo un aspetto più moderno e simile a una rivista per gli eBook illustrati o con texture personalizzate.
- Correzioni di bug: Sono stati risolti diversi problemi, tra cui:
- Un errore che impediva di mostrare un libro aperto nella finestra principale del programma.
- Il mancato funzionamento dei link “Articolo successivo/precedente” nei feed di notizie quando un articolo non veniva scaricato.
- Gestione più robusta dei collegamenti interni mancanti nei file EPUB molto grandi.
- Una soluzione alternativa per un problema tra Qt e Wayland che nascondeva il menu del pulsante Layout su GNU/Linux.
- Prevenzione di loop ricorsivi rari causati dalla cancellazione della cartella temporanea durante l’esecuzione dell’applicazione.
- Download di notizie: Nuove fonti, come Frieze Magazine sono state aggiunte, mentre le fonti esistenti, come NYTimes Book Review o The Economist Espresso, sono state aggiornate per adattarsi ai cambiamenti di layout o autenticazione.
Installazione e aggiornamento su GNU/Linux
Per installare o aggiornare Calibre all’ultima versione su GNU/Linux, si consiglia di utilizzare il programma di installazione ufficiale, che garantisce l’accesso alle ultime funzionalità e correzioni. Le versioni presenti nei repository software delle distribuzioni GNU/Linux spesso non sono aggiornate all’ultima versione stabile.
Per installare la versione più recente, è possibile utilizzare il seguente comando da terminale:
sudo -v && wget -nv -O- https://download.calibre-ebook.com/linux-installer.sh | sudo sh /dev/stdin
In alternativa, è possibile scaricare il pacchetto dal sito ufficiale o dalla pagina delle versioni su Github, estrarre l’archivio e avviare Calibre manualmente dalla cartella di installazione.
Risoluzione dei problemi: errore nella creazione della cartella temporanea
Se utilizzi Calibre su Windows (ad esempio la versione 7.24.0) e ricevi il messaggio di errore “Could not create temporary folder: calibre cannot. The IBRE environment variable set. unsetting.”, accompagnato da un resoconto dettagliato dell’errore che mostra un problema nel percorso della cartella temporanea (ad esempio C:TempCalibrecalibre9r4x2b
), è possibile che la variabile d’ambiente relativa alla cartella temporanea sia configurata in modo errato, oppure che la cartella non esista o non sia accessibile.
Per risolvere:
- Verificare che la cartella temporanea esista e sia scrivibile dall’utente. Su Windows, il percorso predefinito è spesso
C:Temp
o%TEMP%
. - Controllare le variabili d’ambiente di sistema (
TEMP
eTMP
) e assicurarsi che puntino a una cartella valida. - Se necessario, creare manualmente la cartella e impostare i permessi corretti.
- In caso di utilizzo su GNU/Linux con Wayland, alcuni problemi possono essere risolti impostando la variabile d’ambiente
QT_QPA_PLATFORM="xcb"
prima di avviare Calibre, forzando così l’utilizzo del backend grafico X11 invece di Wayland.
Per ulteriori dettagli sulla nuova versione Calibre 8.4, è possibile consultare l’annuncio ufficiale di rilascio completo sul sito ufficiale del progetto.
Fonte: https://calibre-ebook.com/it/whats-new
Fonte: https://linuxiac.com/calibre-8-4-e-book-manager-brings-kepub-enhancements/
Source: Read More