Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 8, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 8, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 8, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 8, 2025

      Xbox handheld leaks in new “Project Kennan” photos from the FCC — plus an ASUS ROG Ally 2 prototype with early specs

      May 8, 2025

      OpenAI plays into Elon Musk’s hands, ditching for-profit plan — but Sam Altman doesn’t have Microsoft’s blessing yet

      May 8, 2025

      “Are we all doomed?” — Fiverr CEO Micha Kaufman warns that AI is coming for all of our jobs, just as Bill Gates predicted

      May 8, 2025

      I went hands-on with dozens of indie games at Gamescom Latam last week — You need to wishlist these 7 titles right now

      May 8, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      NativePHP Hit $100K — And We’re Just Getting Started 🚀

      May 8, 2025
      Recent

      NativePHP Hit $100K — And We’re Just Getting Started 🚀

      May 8, 2025

      Mastering Node.js Streams: The Ultimate Guide to Memory-Efficient File Processing

      May 8, 2025

      Sitecore PowerShell commands – XM Cloud Content Migration

      May 8, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      8 Excellent Free Books to Learn Julia

      May 8, 2025
      Recent

      8 Excellent Free Books to Learn Julia

      May 8, 2025

      Janus is a general purpose WebRTC server

      May 8, 2025

      12 Best Free and Open Source Food and Drink Software

      May 8, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata l’App PeerTube Mobile versione 1

    Rilasciata l’App PeerTube Mobile versione 1

    May 7, 2025
    Peertube

    PeerTube è una piattaforma di hosting video decentralizzata progettata come alternativa libera e federata a servizi centralizzati come YouTube. Sviluppata e mantenuta dall’associazione senza scopo di lucro francese Framasoft, PeerTube si distingue per il suo funzionamento distribuito: i video non sono ospitati su un unico server centrale, ma su una rete di migliaia di server interconnessi, chiamati istanze. Questo approccio federato permette sia a grandi comunità sia a singole creatrici di contenuti di partecipare attivamente all’ecosistema, garantendo maggiore resilienza, libertà e controllo sui dati.

    PeerTube è rilasciata sotto licenza software libera GNU Affero General Public License v3 (AGPLv3), che assicura agli utenti la libertà di utilizzare, studiare, modificare e ridistribuire il software. La piattaforma è multi-piattaforma: può essere installata su server GNU/Linux, ma è accessibile da qualsiasi sistema operativo tramite browser web. PeerTube integra il protocollo WebTorrent per la condivisione video peer-to-peer e ActivityPub per l’interoperabilità con altri social federati come Mastodon, permettendo di seguire i creatori di video su PeerTube direttamente da Mastodon.

    La versione stabile precedente della app mobile era una versione beta lanciata circa 4 mesi fa. Il 6 maggio 2025 è stata pubblicata la versione 1.0 della app mobile ufficiale PeerTube, segnando una tappa fondamentale dopo 7 anni di sviluppo della piattaforma.

    Novità nell’App PeerTube Mobile versione 1

    La nuova app mobile PeerTube porta numerose funzionalità attese da tempo e migliora notevolmente l’esperienza d’uso su dispositivi mobili:

    • Accesso agli account PeerTube esistenti: ora è possibile collegare uno o più account PeerTube già esistenti, scegliendo quale utilizzare come predefinito. Non si è più vincolate al solo profilo locale legato al dispositivo.
    • Sincronizzazione completa: le iscrizioni ai canali, le cartelle delle playlist, la cronologia delle visualizzazioni e altre impostazioni vengono sincronizzate tra l’app mobile e la versione web, offrendo un’esperienza coerente su tutti i dispositivi.
    • Gestione delle playlist: è possibile creare, modificare, unire e cancellare playlist direttamente dall’app. Ogni modifica viene automaticamente riportata anche nella versione web quando si accede dallo stesso account.
    • Commenti e feedback: si possono inserire, modificare o cancellare commenti sotto i video direttamente dall’app. Inoltre, è possibile esprimere il proprio gradimento con un pollice in su o in giù, mantenendo la trasparenza tipica di PeerTube.
    • Gestione delle iscrizioni: iscriversi o annullare l’iscrizione ai canali è questione di un solo tocco, rendendo la gestione delle proprie preferenze semplice e immediata.
    • Supporto autenticazione a 2 fattori: per una maggiore sicurezza, la versione 1.0 introduce il supporto all’autenticazione a 2 fattori (2FA) durante l’accesso agli account PeerTube.
    • Cronologia visualizzazioni: è ora possibile consultare e cancellare la cronologia dei video visti di recente, per una gestione più ordinata dei propri contenuti.
    • Nuova icona: la versione 1.0 introduce anche una nuova icona, realizzata da David Revoy e distribuita sotto licenza Creative Commons BY 4.0.

    Caratteristiche tecniche e compatibilità

    L’app PeerTube è disponibile sia per Android sia per iOS. Su Android, gli utenti possono aggiungere liberamente istanze personalizzate di PeerTube, mentre su iOS l’accesso è attualmente limitato a istanze pre-approvate per rispettare le linee guida dell’App Store. L’app integra il motore di ricerca Sepia, che consente di cercare contenuti su centinaia di istanze PeerTube contemporaneamente.

    PeerTube si distingue anche per il supporto a protocolli aperti: WebTorrent consente la condivisione dei video in modalità peer-to-peer, riducendo il carico sui server e migliorando la distribuzione dei contenuti; ActivityPub permette la federazione con altre piattaforme del Fediverso, ampliando la portata sociale dei video pubblicati.

    Prossimi sviluppi

    Il team di sviluppo ha già annunciato nuove funzionalità in arrivo, tra cui:

    • Riproduzione video in background
    • Raccomandazioni video migliorate
    • Supporto ampliato a nuove piattaforme
    • Notifiche avanzate
    • Trasmissione su TV
    • Supporto per tablet, TV (Google TV, Apple TV) e visualizzazione offline per i contenuti scaricabili

    Per maggiori informazioni, consulta l’annuncio. L’app è disponibile qui per Android e qui per iOS.

    Fonte: https://joinpeertube.org/news/app-v1
    Fonte: https://linuxiac.com/peertube-mobile-app-v1-is-out/

    Source: Read More

    Hostinger
    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleBritish compute sector surged ahead in 2024, report shows
    Next Article Imaging startup Eyeo raises €15M to for colour-splitting sensor tech

    Related Posts

    Linux

    8 Excellent Free Books to Learn Julia

    May 8, 2025
    Linux

    Janus is a general purpose WebRTC server

    May 8, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Hostinger

    Continue Reading

    Square Enix confirms that Windows PC will be the best place to play ‘Final Fantasy 7: Rebirth,’ with enhanced graphics, improved framerates, and other exclusive features

    News & Updates

    Wikileaks’ Julian Assange Released from U.K. Prison, Heads to Australia

    Development

    10 Best Free and Open Source Accountancy Software

    Linux

    I use this Windows 11 app every day, and I can’t wait to use its upcoming feature

    News & Updates

    Highlights

    How Malwarebytes’ new security tools help stop online scams before it’s too late

    April 28, 2025

    Online fraud is costing billions – but Malwarebytes’ new tools could be the secret weapon…

    Secure Ways to Access DeepSeek( Third-Party Apps)

    February 20, 2025

    A Must-Have Playbook for Digital Product People

    November 22, 2024

    Top AI Tools for Fashion Designers in 2024

    May 6, 2024
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.