Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Coded Smorgasbord: High Strung

      September 26, 2025

      Chainguard launches trusted collection of verified JavaScript libraries

      September 26, 2025

      CData launches Connect AI to provide agents access to enterprise data sources

      September 26, 2025

      PostgreSQL 18 adds asynchronous I/O to improve performance

      September 26, 2025

      Distribution Release: Neptune 9.0

      September 25, 2025

      Distribution Release: Kali Linux 2025.3

      September 23, 2025

      Distribution Release: SysLinuxOS 13

      September 23, 2025

      Development Release: MX Linux 25 Beta 1

      September 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      PHP 8.5.0 RC 1 available for testing

      September 26, 2025
      Recent

      PHP 8.5.0 RC 1 available for testing

      September 26, 2025

      Terraform Code Generator Using Ollama and CodeGemma

      September 26, 2025

      Beyond Denial: How AI Concierge Services Can Transform Healthcare from Reactive to Proactive

      September 25, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Distribution Release: Neptune 9.0

      September 25, 2025
      Recent

      Distribution Release: Neptune 9.0

      September 25, 2025

      FOSS Weekly #25.39: Kill Switch Phones, LMDE 7, Zorin OS 18 Beta, Polybar, Apt History and More Linux Stuff

      September 25, 2025

      Distribution Release: Kali Linux 2025.3

      September 23, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata l’App PeerTube Mobile versione 1

    Rilasciata l’App PeerTube Mobile versione 1

    May 7, 2025
    Peertube

    PeerTube è una piattaforma di hosting video decentralizzata progettata come alternativa libera e federata a servizi centralizzati come YouTube. Sviluppata e mantenuta dall’associazione senza scopo di lucro francese Framasoft, PeerTube si distingue per il suo funzionamento distribuito: i video non sono ospitati su un unico server centrale, ma su una rete di migliaia di server interconnessi, chiamati istanze. Questo approccio federato permette sia a grandi comunità sia a singole creatrici di contenuti di partecipare attivamente all’ecosistema, garantendo maggiore resilienza, libertà e controllo sui dati.

    PeerTube è rilasciata sotto licenza software libera GNU Affero General Public License v3 (AGPLv3), che assicura agli utenti la libertà di utilizzare, studiare, modificare e ridistribuire il software. La piattaforma è multi-piattaforma: può essere installata su server GNU/Linux, ma è accessibile da qualsiasi sistema operativo tramite browser web. PeerTube integra il protocollo WebTorrent per la condivisione video peer-to-peer e ActivityPub per l’interoperabilità con altri social federati come Mastodon, permettendo di seguire i creatori di video su PeerTube direttamente da Mastodon.

    La versione stabile precedente della app mobile era una versione beta lanciata circa 4 mesi fa. Il 6 maggio 2025 è stata pubblicata la versione 1.0 della app mobile ufficiale PeerTube, segnando una tappa fondamentale dopo 7 anni di sviluppo della piattaforma.

    Novità nell’App PeerTube Mobile versione 1

    La nuova app mobile PeerTube porta numerose funzionalità attese da tempo e migliora notevolmente l’esperienza d’uso su dispositivi mobili:

    • Accesso agli account PeerTube esistenti: ora è possibile collegare uno o più account PeerTube già esistenti, scegliendo quale utilizzare come predefinito. Non si è più vincolate al solo profilo locale legato al dispositivo.
    • Sincronizzazione completa: le iscrizioni ai canali, le cartelle delle playlist, la cronologia delle visualizzazioni e altre impostazioni vengono sincronizzate tra l’app mobile e la versione web, offrendo un’esperienza coerente su tutti i dispositivi.
    • Gestione delle playlist: è possibile creare, modificare, unire e cancellare playlist direttamente dall’app. Ogni modifica viene automaticamente riportata anche nella versione web quando si accede dallo stesso account.
    • Commenti e feedback: si possono inserire, modificare o cancellare commenti sotto i video direttamente dall’app. Inoltre, è possibile esprimere il proprio gradimento con un pollice in su o in giù, mantenendo la trasparenza tipica di PeerTube.
    • Gestione delle iscrizioni: iscriversi o annullare l’iscrizione ai canali è questione di un solo tocco, rendendo la gestione delle proprie preferenze semplice e immediata.
    • Supporto autenticazione a 2 fattori: per una maggiore sicurezza, la versione 1.0 introduce il supporto all’autenticazione a 2 fattori (2FA) durante l’accesso agli account PeerTube.
    • Cronologia visualizzazioni: è ora possibile consultare e cancellare la cronologia dei video visti di recente, per una gestione più ordinata dei propri contenuti.
    • Nuova icona: la versione 1.0 introduce anche una nuova icona, realizzata da David Revoy e distribuita sotto licenza Creative Commons BY 4.0.

    Caratteristiche tecniche e compatibilità

    L’app PeerTube è disponibile sia per Android sia per iOS. Su Android, gli utenti possono aggiungere liberamente istanze personalizzate di PeerTube, mentre su iOS l’accesso è attualmente limitato a istanze pre-approvate per rispettare le linee guida dell’App Store. L’app integra il motore di ricerca Sepia, che consente di cercare contenuti su centinaia di istanze PeerTube contemporaneamente.

    PeerTube si distingue anche per il supporto a protocolli aperti: WebTorrent consente la condivisione dei video in modalità peer-to-peer, riducendo il carico sui server e migliorando la distribuzione dei contenuti; ActivityPub permette la federazione con altre piattaforme del Fediverso, ampliando la portata sociale dei video pubblicati.

    Prossimi sviluppi

    Il team di sviluppo ha già annunciato nuove funzionalità in arrivo, tra cui:

    • Riproduzione video in background
    • Raccomandazioni video migliorate
    • Supporto ampliato a nuove piattaforme
    • Notifiche avanzate
    • Trasmissione su TV
    • Supporto per tablet, TV (Google TV, Apple TV) e visualizzazione offline per i contenuti scaricabili

    Per maggiori informazioni, consulta l’annuncio. L’app è disponibile qui per Android e qui per iOS.

    Fonte: https://joinpeertube.org/news/app-v1
    Fonte: https://linuxiac.com/peertube-mobile-app-v1-is-out/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleBritish compute sector surged ahead in 2024, report shows
    Next Article Imaging startup Eyeo raises €15M to for colour-splitting sensor tech

    Related Posts

    News & Updates

    Distribution Release: Neptune 9.0

    September 25, 2025
    Learning Resources

    FOSS Weekly #25.39: Kill Switch Phones, LMDE 7, Zorin OS 18 Beta, Polybar, Apt History and More Linux Stuff

    September 25, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-6044 – Google ChromeOS Lenovo Stylus Tools Improper Access Control

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-46520 – Alphasis Related Posts CSRF Stored XSS

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)
    Palo Alto Networks Warns of Brute-Force Attempts Targeting PAN-OS GlobalProtect Gateways

    Palo Alto Networks Warns of Brute-Force Attempts Targeting PAN-OS GlobalProtect Gateways

    Development

    CVE-2025-46326 – Snowflake-Connector-Net TOCTOU Race Condition Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    News & Updates

    Poll: Should people have to verify their age to play video games, use social media, and watch adult content?

    August 1, 2025

    With laws changing globally, more platforms now require ID. Are age checks needed for adult…

    Zyxel Devices Hit by Active Exploits Targeting CVE-2023-28771 Vulnerability

    June 23, 2025

    APPLE-SA-04-16-2025-3 tvOS 18.4.1

    April 24, 2025

    CISA Adds Cisco ISE and PaperCut Vulnerabilities to Known Exploited Vulnerabilities Catalog

    July 29, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.