Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Error’d: You Talkin’ to Me?

      September 20, 2025

      The Psychology Of Trust In AI: A Guide To Measuring And Designing For User Confidence

      September 20, 2025

      This week in AI updates: OpenAI Codex updates, Claude integration in Xcode 26, and more (September 19, 2025)

      September 20, 2025

      Report: The major factors driving employee disengagement in 2025

      September 20, 2025

      Development Release: Zorin OS 18 Beta

      September 19, 2025

      Distribution Release: IPFire 2.29 Core 197

      September 19, 2025

      Development Release: Ubuntu 25.10 Beta

      September 18, 2025

      Development Release: Linux Mint 7 Beta “LMDE”

      September 18, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Student Performance Prediction System using Python Machine Learning (ML)

      September 21, 2025
      Recent

      Student Performance Prediction System using Python Machine Learning (ML)

      September 21, 2025

      The attack on the npm ecosystem continues

      September 20, 2025

      Feature Highlight

      September 20, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Hyprland Made Easy: Preconfigured Beautiful Distros

      September 20, 2025
      Recent

      Hyprland Made Easy: Preconfigured Beautiful Distros

      September 20, 2025

      Development Release: Zorin OS 18 Beta

      September 19, 2025

      Distribution Release: IPFire 2.29 Core 197

      September 19, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Tails 6.15: Novità e Aggiornamenti della Distribuzione GNU/Linux per la Privacy

    Rilasciata Tails 6.15: Novità e Aggiornamenti della Distribuzione GNU/Linux per la Privacy

    May 3, 2025
    Rilasciata Tails 6.15: Novità e Aggiornamenti della Distribuzione GNU/Linux per la Privacy

    Tails, acronimo di The Amnesic Incognito Live System, è una distribuzione GNU/Linux progettata per offrire il massimo livello di anonimato e sicurezza durante la navigazione in rete. Basata su Debian, Tails si avvia da una chiavetta USB o da un DVD, lasciando il minimo possibile di tracce sul computer utilizzato. Il suo punto di forza è l’integrazione del browser Tor, che permette di navigare in modo anonimo e sicuro, oltre a una serie di strumenti pensati per la protezione della privacy e la cifratura dei dati personali.

    La storia di Tails inizia nel 2009 come evoluzione del progetto Incognito. Nel corso degli anni, la distribuzione ha guadagnato notorietà tra attivisti, giornalisti e chiunque abbia la necessità di proteggere la propria identità digitale. L’ultimo rilascio stabile precedente è stato Tails 6.14, pubblicato ad aprile 2025, che aveva già introdotto importanti aggiornamenti di sicurezza e miglioramenti dell’usabilità.

    Novità in Tails 6.15

    Il 1° maggio 2025 è stata annunciata la versione Tails 6.15, che porta con sé numerosi miglioramenti e alcune modifiche rilevanti per la sicurezza e la compatibilità hardware.

    Uno degli aggiornamenti più significativi riguarda il browser Tor, ora alla versione 14.5.1. Questa versione integra correzioni di sicurezza provenienti da Firefox 138 e introduce ulteriori rafforzamenti per la protezione contro vulnerabilità note. Tor Browser è il cuore della strategia di anonimato di Tails: si tratta di una versione modificata di Mozilla Firefox configurata per instradare tutto il traffico attraverso la rete Tor, rendendo estremamente difficile tracciare l’attività dell’utente.

    Sotto il cofano, Tails 6.15 utilizza ora il kernel Linux 6.1.135, una versione con supporto a lunghissimoo termine (SLTS, Super Long Term Support). Questo aggiornamento risolve vulnerabilità di sicurezza recentemente scoperte e amplia il supporto per hardware moderno. Inoltre, sono state integrate importanti correzioni per la verifica dei programmi BPF (Berkeley Packet Filter), fondamentali per la sicurezza e l’affidabilità del sistema.

    Una delle novità più discusse di questa versione è la rimozione dei firmware per i chipset Wi-Fi Broadcom BCM4301 e BCM4306. Questi componenti sono presenti su computer molto datati, che secondo il team di sviluppo non sono più in grado di avviare le versioni recenti di Tails. Tuttavia, se dopo l’aggiornamento a Tails 6.15 qualche utente dovesse riscontrare la scomparsa dell’interfaccia Wi-Fi, è invitato a segnalarlo al progetto.

    Tails 6.15 introduce anche correzioni per 2 problemi specifici:

    • Eliminazione dei residui di crash: è stato risolto un raro scenario in cui, a seguito di un crash, alcuni dati potevano rimanere memorizzati nelle variabili UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) o nelle tabelle ACPI (Advanced Configuration and Power Interface). Questi dati potevano potenzialmente rappresentare un rischio per la privacy, ma ora il sistema è stato reso più sicuro.
    • Aspetto migliorato del menu di avvio GRUB con Secure Boot: il menu di avvio GRUB, fondamentale per caricare il sistema operativo, ora appare più pulito e leggibile quando Secure Boot è attivo, eliminando caratteri illeggibili e voci disallineate.

    Per un elenco completo delle modifiche, fare riferimento al changelog (registro delle modifiche) o all’annuncio di rilascio.

    Aggiornamento e installazione di Tails 6.15

    Chi utilizza già Tails dalla versione 6.0 in poi può aggiornare automaticamente alla versione 6.15 mantenendo la propria Area Persistente (Persistent Storage), una funzionalità che consente di salvare dati e impostazioni tra un avvio e l’altro. Se l’aggiornamento automatico non dovesse avviarsi o se Tails non si avvia correttamente dopo l’aggiornamento, è consigliato procedere con l’aggiornamento manuale.

    Per chi desidera invece effettuare una nuova installazione, è possibile seguire le istruzioni dettagliate disponibili per GNU/Linux, Windows, macOS. È importante ricordare che, scegliendo l’installazione da zero, l’Area Persistente della vecchia chiavetta USB verrà cancellata.

    Fonte: https://blog.torproject.org/new-release-tails-6_15/
    Fonte: https://linuxiac.com/tails-6-15-update-drops-support-for-legacy-broadcom-wi-fi-chips/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous Article7 Essential Logseq Plugins I Use and Recommend
    Next Article CVE-2025-3815 – WordPress SurveyJS Stored Cross-Site Scripting

    Related Posts

    Learning Resources

    Hyprland Made Easy: Preconfigured Beautiful Distros

    September 20, 2025
    News & Updates

    Development Release: Zorin OS 18 Beta

    September 19, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Minecraft Vibrant Visuals finally has a release date and it’s dropping with the Happy Ghasts

    News & Updates

    XOR Marks the Flaw in SAP GUI

    Security

    Cuneo is a widget-like calculator and conversion tool

    Linux

    Rilasciata Deepin 23.1: Aggiornamenti e Correzioni

    Linux

    Highlights

    Machine Learning

    Google Researchers Introduced LSM-2 with Adaptive and Inherited Masking (AIM): Enabling Direct Learning from Incomplete Wearable Data

    July 24, 2025

    Introduction Wearable devices are transforming health monitoring by enabling continuous collection of physiological and behavioral…

    CVE-2025-6554 Actively Exploited Google Chrome Zeroday

    July 1, 2025

    How this Roku streaming stick made my 15-year-old TV feel like new again

    May 6, 2025

    Perficient Named a Major Player in IDC MarketScape: Software-Defined Vehicles

    September 17, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.