
Mabox Linux è una distribuzione GNU/Linux basata su Arch Linux, nota per offrire un ambiente desktop leggero e altamente personalizzabile grazie all’uso del window manager Openbox. Openbox è un gestore di finestre minimalista su X Window System che permette di controllare l’aspetto e il comportamento delle finestre in modo efficiente, ideale per chi cerca un sistema reattivo e snello, anche su hardware meno recente.
La distribuzione Mabox si distingue per integrare strumenti e configurazioni predefinite che facilitano l’uso quotidiano, mantenendo la filosofia “rolling release” tipica di Arch Linux, ovvero aggiornamenti continui senza versioni fisse, pensata per chi desidera installare la distribuzione da zero.
L’ultima versione stabile precedente a quella attuale è stata Mabox Linux 25.03, rilasciata nel marzo 2025.
Novità in Mabox Linux 25.04
Mabox Linux 25.04, pubblicata ad aprile 2025, introduce diverse migliorie focalizzate soprattutto sull’interfaccia utente e sulla gestione delle notifiche, con particolare attenzione al pannello tint2 e agli indicatori di stato.
- Il pannello tint2 è stato migliorato sia nell’aspetto che nelle funzionalità. Tint2 è un pannello leggero e personalizzabile per ambienti desktop minimalisti, che mostra informazioni come le finestre aperte, l’orologio e gli indicatori di sistema. In questa versione, l’icona del pannello è stata arricchita con una miniatura e nuove funzionalità che permettono di cambiare rapidamente lo sfondo (wallpaper) e lo stile degli elementi del desktop.
- È stato introdotto un indicatore di stato con menu dinamico. Questo strumento non solo notifica la disponibilità di aggiornamenti e consente di eseguirli facilmente, ma offre anche 2 moduli aggiuntivi:
- Monitoraggio dell’utilizzo dei dischi: con livelli di allerta configurabili per avvisare l’utente quando lo spazio libero scende sotto una certa soglia. Inoltre, permette di esplorare il contenuto delle unità montate tramite un menu dinamico chiamato pipemenu, che consente di interagire con i file system direttamente dal pannello.
- Monitoraggio delle dimensioni delle cartelle: specificamente per cartelle di sistema importanti come i log, la cache di Pacman (il gestore di pacchetti di Arch Linux), il cestino e la cartella dei download. Questo aiuta a tenere sotto controllo lo spazio occupato da questi elementi, prevenendo problemi di spazio insufficiente.
Questi miglioramenti rendono Mabox Linux più intuitiva e funzionale, mantenendo la leggerezza e la velocità che la caratterizzano.
Caratteristiche tecniche e dettagli aggiuntivi
Mabox Linux utilizza Pacman come gestore di pacchetti, uno strumento potente e flessibile che permette di installare, aggiornare e rimuovere software da repository software ufficiali o da sorgenti personalizzate. La distribuzione si basa su Arch Linux, nota per la sua filosofia KISS (Keep It Simple, Stupid), che punta a mantenere il sistema semplice e trasparente, lasciando all’utente il controllo completo. Tuttavia, questa semplicità ha un rovescio della medaglia, soprattutto per gli utenti alle prime armi. Per chi è abituato a interfacce più intuitive o a soluzioni precostruite, la filosofia KISS può sembrare inizialmente ostica. Spesso richiede una maggiore comprensione del funzionamento interno del sistema e una predisposizione a configurazioni manuali, con una curva di apprendimento più ripida. Questo rende la tecnologia basata su KISS ideale per chi cerca efficienza e controllo, ma meno accessibile per chi si approccia alla tecnologia con poca esperienza. È una semplicità che, paradossalmente, si rivela più complessa all’inizio. Motivo per cui esistono distribuzioni come Mabox Linux create per rendere l’esperienza Arch Linux semplice anche agli utenti alle prime armi.
Maggiori informazioni nell’annuncio di rilascio.
Download di Mabox Linux 25.04
L’immagine ISO di Mabox Linux 25.04, denominata “Istredd” include il kernel Linux 6.12 LTS, garantendo supporto per hardware recente e miglioramenti nelle prestazioni e nella sicurezza con supporto per 2 anni. Disponibile anche una versione con il kernel Linux 6.1 SLTS con supporto esteso a 10 anni.
Per scaricare Mabox Linux 25.04 è possibile accedere al sito ufficiale o ai mirror dedicati, dove sono disponibili le immagini ISO aggiornate. Le 2 principali immagini sono:
- mabox-linux-25.04-Istredd-250430-linux612.iso (2.714 MB), che include il kernel Linux 6.12
- mabox-linux-25.04-Istredd-250430-linux61.iso (2.670 MB), con kernel Linux 6.1
I file sono accompagnati da checksum MD5 per verificare l’integrità del download e da un elenco dei pacchetti inclusi (pkglist), utili per controllare il software presente nell’immagine.
Per creare una chiavetta USB avviabile con Mabox Linux 25.04 si possono utilizzare strumenti come balena Etcher, Rufus o il comando dd
dei sistemi GNU/Linux.
Fonte: https://maboxlinux.org/april-iso-refresh-panel-improvements-status-indicator-with-dynamic-menu/
Source: Read More