Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Node.js vs. Python for Backend: 7 Reasons C-Level Leaders Choose Node.js Talent

      July 21, 2025

      Handling JavaScript Event Listeners With Parameters

      July 21, 2025

      ChatGPT now has an agent mode

      July 21, 2025

      Scrum Alliance and Kanban University partner to offer new course that teaches both methodologies

      July 21, 2025

      Is ChatGPT down? You’re not alone. Here’s what OpenAI is saying

      July 21, 2025

      I found a tablet that could replace my iPad and Kindle – and it’s worth every penny

      July 21, 2025

      The best CRM software with email marketing in 2025: Expert tested and reviewed

      July 21, 2025

      This multi-port car charger can power 4 gadgets at once – and it’s surprisingly cheap

      July 21, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 21, 2025
      Recent

      Execute Ping Commands and Get Back Structured Data in PHP

      July 21, 2025

      The Intersection of Agile and Accessibility – A Series on Designing for Everyone

      July 21, 2025

      Zero Trust & Cybersecurity Mesh: Your Org’s Survival Guide

      July 21, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      I Made Kitty Terminal Even More Awesome by Using These 15 Customization Tips and Tweaks

      July 21, 2025
      Recent

      I Made Kitty Terminal Even More Awesome by Using These 15 Customization Tips and Tweaks

      July 21, 2025

      Microsoft confirms active cyberattacks on SharePoint servers

      July 21, 2025

      How to Manually Check & Install Windows 11 Updates (Best Guide)

      July 21, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata Fedora Linux 42: la risposta a tutto con GNOME 48 e innovazioni per tutti gli utenti

    Rilasciata Fedora Linux 42: la risposta a tutto con GNOME 48 e innovazioni per tutti gli utenti

    April 16, 2025
    Rilasciata Fedora Linux 42: la risposta a tutto con GNOME 48 e innovazioni per tutti gli utenti

    Fedora Linux è una delle distribuzioni GNU/Linux più popolari, sviluppata dal Fedora Project con il supporto di Red Hat. Conosciuta per essere all’avanguardia nelle tecnologie open source, Fedora combina stabilità e innovazione, rilasciando nuove versioni ogni 6 mesi. La precedente versione stabile, Fedora Linux 41, aveva già introdotto significativi miglioramenti nelle prestazioni e nella sicurezza, ma con Fedora Linux 42 si raggiunge un nuovo livello di completezza.

    Novità in Fedora Linux 42

    Questa versione, ispirata al numero “42” reso celebre da Guida galattica per autostoppisti di Douglas Adams, come “risposta alla vita, all’universo e a tutto”, porta con sé importanti innovazioni sia nell’esperienza utente che nelle tecnologie di base.

    GNOME 48: benessere digitale e prestazioni elevate

    L’ambiente desktop predefinito è GNOME 48, recentemente rilasciato, che porta con sé una serie di funzionalità innovative. Per una panoramica sintetica delle principali novità, è possibile consultare l’elenco allegato, mentre un’analisi più approfondita è disponibile nell’articolo dedicato pubblicato al momento del suo rilascio:

    • Funzionalità di benessere digitale: include un monitoraggio del tempo trascorso davanti allo schermo, promemoria per le pause e la possibilità di programmare intervalli di movimento. Questo progetto è stato reso possibile grazie al sostegno economico di Endless OS Foundation alla GNOME Foundation.
    • Triplo buffering dinamico: dopo 5 anni di sviluppo e testing, questa tecnologia garantisce animazioni più omogenee e riduce la perdita di fotogrammi, specialmente su hardware più potenti.
    • Gestione notifiche intelligente: le notifiche provenienti dalla stessa applicazione vengono ora raggruppate, evitando l’affollamento della lista e migliorando l’organizzazione visiva.

    Accessibilità e supporto hardware

    • Miglioramenti a Orca su Wayland: il lettore schermo Orca, strumento essenziale per l’accessibilità e progettato per supportare utenti con disabilità visive, ora funziona correttamente con il protocollo Wayland, compresa la gestione delle scorciatoie da tastiera. Wayland è il nuovo protocollo di visualizzazione che sta gradualmente sostituendo X11, offrendo maggiore sicurezza e prestazioni.
    • IBus Speech-to-Text: il nuovo modulo ibus-speech-to-text permette la dettatura vocale offline in qualsiasi applicazione che supporti IBus (il sistema di input multilingue), con modelli linguistici scaricabili per diverse lingue.

    Strumenti di sistema e gestione pacchetti

    • DNF5: il gestore di pacchetti include ora una logica automatica per rimuovere le chiavi di repository software scadute o obsolete, semplificando la gestione della sicurezza durante gli aggiornamenti.
    • Fedora WSL: per la prima volta, Fedora è disponibile ufficialmente per Windows Subsystem for Linux (WSL), permettendo agli utenti Windows di provare Fedora senza modificare il proprio sistema operativo principale.

    Installazione semplificata

    • Anaconda Web UI: Il nuovo programma di installazione basato su interfaccia web introduce importanti funzionalità che semplificano e migliorano l’esperienza di installazione:
      • Partizionamento guidato avanzato: Offre opzioni predefinite ottimizzate per vari scenari d’uso, come workstation, server o uso personale, riducendo la complessità della configurazione manuale e aumentando la sicurezza nella gestione delle partizioni.
      • Modalità “Reinstalla Fedora”: Permette di ripristinare il sistema operativo Fedora mantenendo intatti i file personali e le cartelle degli utenti, una soluzione ideale per recuperare un sistema senza perdere dati importanti.
      • Miglior supporto per il dual boot: Introduce una configurazione semplificata per chi desidera mantenere Fedora accanto a un altro sistema operativo, come Windows o altri GNU/Linux. Questo include il rilevamento automatico dei sistemi già installati e un miglioramento nel supporto del bootloader, garantendo un passaggio senza problemi tra i sistemi.

    Come ottenere Fedora Linux 42

    Gli utenti esistenti possono aggiornare tramite:

    sudo dnf system-upgrade

    oppure utilizzando GNOME Software per un aggiornamento grafico.

    Per nuove installazioni, le immagini ISO sono disponibili sul sito ufficiale Fedora. La distribuzione offre diverse varianti:

    • Workstation (per desktop tradizionali)
    • Server (per implementazioni enterprise)
    • IoT (per dispositivi embedded)
    • CoreOS (per container e cloud)

    Con queste innovazioni, Fedora Linux 42 si conferma una scelta ideale sia per sviluppatori che per utenti finali, mantenendo il giusto equilibrio tra tecnologie all’avanguardia e stabilità quotidiana.

    Ulteriori dettagli nell’annunio ufficiale e per l’elenco completo delle modifiche, il changelog (registro delle modifiche) dettagliato è disponibile sul sito del progetto Fedora.

    Per maggiori informazioni, è possibile leggere l’annuncio ufficiale. Inoltre, l’elenco completo delle modifiche è riportato nel changelog (registro delle modifiche) dettagliato, disponibile direttamente sul sito del progetto Fedora.

    Fonte: https://fedoramagazine.org/whats-new-fedora-workstation-42/
    Fonte: https://fedoraproject.org/wiki/Releases/42/ChangeSet

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleLinkedIn: Top 10 Large Companies for Career Growth in US
    Next Article Rilasciata Fedora Asahi Remix 42: la distribuzione GNU/Linux ottimizzata per Mac con chip Apple Silicon

    Related Posts

    Learning Resources

    I Made Kitty Terminal Even More Awesome by Using These 15 Customization Tips and Tweaks

    July 21, 2025
    Operating Systems

    Microsoft confirms active cyberattacks on SharePoint servers

    July 21, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    How to Get Nominated for the Most Prestigious International Awards in Paris in 2025

    Web Development

    CVE-2025-7818 – PHPGurukul Apartment Visitors Management System Cross-Site Scripting Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    CVE-2025-5168 – Assimp Out-of-Bounds Read Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    See-Through Parallel Universes with Your Mind’s Eye – The Course Guidebook: Chapter 10

    Artificial Intelligence

    Highlights

    Web Development

    How Will AI Impact the Next Generation of Designers?

    July 21, 2025

    But what about future generations? For them, these tools will have always been an integral…

    Cisco AnyConnect VPN Server Vulnerability Let Attackers Trigger DoS Attack

    June 19, 2025

    CVE-2025-46189 – SourceCodester Client Database Management System SQL Injection Vulnerability

    May 9, 2025

    CVE-2025-6850 – Simple Forum SQL Injection Vulnerability

    June 29, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.