Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Report: 71% of tech leaders won’t hire devs without AI skills

      July 17, 2025

      Slack’s AI search now works across an organization’s entire knowledge base

      July 17, 2025

      In-House vs Outsourcing for React.js Development: Understand What Is Best for Your Enterprise

      July 17, 2025

      Tiny Screens, Big Impact: The Forgotten Art Of Developing Web Apps For Feature Phones

      July 16, 2025

      Pokémon has partnered with one of the biggest PC gaming brands again, and you can actually buy these accessories — but do you even want to?

      July 17, 2025

      AMD’s budget Ryzen AI 5 330 processor will introduce a wave of ultra-affordable Copilot+ PCs with its mobile 50 TOPS NPU

      July 17, 2025

      Steam takes down tons of porn games, cracks down on “certain kinds of adult-only content” — here’s why, and its new policy

      July 17, 2025

      Oblivion Remastered and Metal Gear Solid Delta co-developer Virtuos faces layoffs — with 270 workers cut

      July 17, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The details of TC39’s last meeting

      July 17, 2025
      Recent

      The details of TC39’s last meeting

      July 17, 2025

      Notes Android App Using SQLite

      July 17, 2025

      How to Get Security Patches for Legacy Unsupported Node.js Versions

      July 17, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Pokémon has partnered with one of the biggest PC gaming brands again, and you can actually buy these accessories — but do you even want to?

      July 17, 2025
      Recent

      Pokémon has partnered with one of the biggest PC gaming brands again, and you can actually buy these accessories — but do you even want to?

      July 17, 2025

      AMD’s budget Ryzen AI 5 330 processor will introduce a wave of ultra-affordable Copilot+ PCs with its mobile 50 TOPS NPU

      July 17, 2025

      Steam takes down tons of porn games, cracks down on “certain kinds of adult-only content” — here’s why, and its new policy

      July 17, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato DeaDBeeF 1.10: Un veterano del software libero che continua a evolversi

    Rilasciato DeaDBeeF 1.10: Un veterano del software libero che continua a evolversi

    April 8, 2025
    Rilasciato DeaDBeeF 1.10: Un veterano del software libero che continua a evolversi
    Rilasciato DeaDBeeF 1.10: Un veterano del software libero che continua a evolversi

    DeaDBeeF (come in 0xDEADBEEF) è un lettore musicale leggero e modulare, progettato per offrire una gestione avanzata delle collezioni musicali locali senza dipendenze superflue. Nato nel 2009, questo software open source è distribuito sotto licenza GPL (General Public License), che garantisce libertà di utilizzo, modifica e distribuzione. Grazie alla sua natura multi-piattaforma, è disponibile per GNU/Linux e altri sistemi simili a UNIX, Windows e macOS, offrendo agli utenti un’esperienza uniforme indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.

    La versione stabile precedente, DeaDBeeF 1.9.6, è stata rilasciata a luglio 2023. Dopo un lungo periodo di silenzio, il progetto ha ricevuto un nuovo impulso con l’arrivo della versione DeaDBeeF 1.10, che introduce significative novità e miglioramenti tecnici per adattarsi alle esigenze moderne degli utenti.

    Novità in DeaDBeeF 1.10

    DeaDBeeF 1.10 è stato rilasciato la settimana scorsa, il 25 marzo 2025, e rappresenta un importante passo avanti nell’evoluzione del software, grazie all’introduzione di nuove funzionalità e ottimizzazioni che lo rendono ancora più utile per gli appassionati di musica locale.

    Nuova libreria multimediale

    Una delle principali novità è l’introduzione di una nuova libreria multimediale che consente una gestione più organizzata delle collezioni musicali. Questa funzione non è attivata di default e richiede l’accesso alla modalità di progettazione per sostituire il pannello delle playlist o aggiungere un nuovo contenitore dedicato alla libreria.

    La libreria offre una vista gerarchica che permette di organizzare i file audio per album, artista, genere o cartella. Inoltre, integra una barra di ricerca per facilitare la navigazione tra grandi collezioni musicali. Tuttavia, durante i test su distribuzioni come Ubuntu 24.10 sono stati riscontrati alcuni problemi di stabilità legati all’uso della barra di ricerca.

    Compatibilità migliorata con FFmpeg 7

    Un altro aggiornamento significativo è il supporto a FFmpeg 7, una libreria multimediale ampiamente utilizzata per la codifica e decodifica di file audio e video. Questo miglioramento garantisce piena compatibilità con le distribuzioni GNU/Linux moderne come Ubuntu 24.10 e Fedora 41, eliminando la necessità di applicare modifiche manuali al codice sorgente.

    Inoltre, è stato introdotto il supporto al formato EAC3 (Enhanced AC-3), noto anche come Dolby Digital Plus, grazie all’integrazione diretta nel plugin FFmpeg. Questo formato è particolarmente utile per gli utenti che desiderano riprodurre contenuti audio ad alta qualità.

    Miglioramenti tecnici e correzioni

    Sul fronte tecnico, DeaDBeeF 1.10 include diverse ottimizzazioni:

    • Aggiunta dei frame TORY per le etichette ID3v2.3.
    • Aggiornamento della libreria AdPlug alla versione più recente.
    • Correzione di bug relativi a perdite di memoria, visualizzazioni difettose nell’analizzatore di spettro e arte dell’album mancante nei file .ogg.
    • Risoluzione dei problemi legati alle notifiche sullo schermo che non venivano visualizzate correttamente.

    Funzionalità aggiuntive

    Tra le altre novità troviamo la possibilità di annullare/ripristinare le modifiche alle playlist e il supporto ai percorsi relativi per i file audio. Queste funzionalità migliorano ulteriormente l’esperienza d’uso per gli utenti avanzati che desiderano maggiore controllo sulle loro collezioni musicali.

    Per tutti i dettagli relativi alle modifiche, correzioni e nuove funzionalità introdotte in questa versione, si rimanda alla pagina ufficiale del changelog (registro delle modifiche)

    Disponibilità e installazione

    DeaDBeeF 1.10 è disponibile ufficialmente per GNU/Linux, Windows e macOS. Gli utenti GNU/Linux possono scaricare i pacchetti direttamente dal sito ufficiale su SourceForge, dove sono disponibili un pacchetto DEB per Ubuntu e distribuzioni derivate come Linux Mint, e un pacchetto dedicato per Arch Linux.

    Al momento in cui scrivo, le build di Windows non dispongono di alcune funzionalità, come la copertina dell’album, i formati FFMPEG, la riproduzione di CD audio e il convertitore.

    Per installare il pacchetto DEB sui sistemi Debian e derivati:

    1. Scaricare il file .deb dal sito ufficiale.
    2. Utilizzare da terminale il comando: sudo dpkg -i nomefile.deb

    È importante notare che questo pacchetto potrebbe entrare in conflitto con versioni precedenti installate tramite repository software PPA di terze parti. Si consiglia quindi di rimuovere eventuali versioni precedenti prima dell’installazione.

    Fonte: https://deadbeef.sourceforge.io/news0.html
    Fonte: https://ubuntuhandbook.org/index.php/2025/03/deadbeef-1-10-0-ffmpeg-7-0-eac3/
    Fonte: https://www.omgubuntu.co.uk/2025/04/deadbeef-1-10-release-brings-new-features
    Fonte: https://www.linuxadictos.com/deadbeef-1-10-integra-soporte-para-ffmpeg-7-y-una-biblioteca-multimedia.html

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous Article10 Ways to Become an IT Superstar (Free Download)
    Next Article PBXware is a Linux telephony platform distribution

    Related Posts

    News & Updates

    Pokémon has partnered with one of the biggest PC gaming brands again, and you can actually buy these accessories — but do you even want to?

    July 17, 2025
    News & Updates

    AMD’s budget Ryzen AI 5 330 processor will introduce a wave of ultra-affordable Copilot+ PCs with its mobile 50 TOPS NPU

    July 17, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    “Create a replica of this image. Don’t change anything” AI trend takes off

    Artificial Intelligence

    This premium Lenovo Chromebook made me forget about my MacBook and Windows PC

    News & Updates

    New Research Reveals Multiple Attack Surfaces in WeChat & Other Instant Messaging Apps

    Security

    CVE-2024-6029 – Tesla Model S Iris Modem Firewall Bypass Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    AI Note Taker : Audio to Text

    April 9, 2025

    Post Content Source: Read More 

    CVE-2025-4564 – TicketBAI Facturas para WooCommerce File Deletion Vulnerability (Arbitrary File Deletion)

    May 15, 2025

    PowerDNS DNSdist Vulnerability Let Attackers Cause Denial of Service Condition

    April 30, 2025

    CVE-2025-47154 – Ladybird LibJS Use-After-Free Remote Code Execution Vulnerability

    May 1, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.