Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      10 Top Node.js Development Companies for Enterprise-Scale Projects (2025-2026 Ranked & Reviewed)

      July 4, 2025

      12 Must-Know Cost Factors When Hiring Node.js Developers for Your Enterprise

      July 4, 2025

      Mirantis reveals Lens Prism, an AI copilot for operating Kubernetes clusters

      July 3, 2025

      Avoid these common platform engineering mistakes

      July 3, 2025

      “A fantastic device for creative users” — this $550 discount on ASUS’s 3K OLED creator laptop disappears before Prime Day

      July 5, 2025

      Distribution Release: Rhino Linux 2025.3

      July 5, 2025

      Just days after joining Game Pass, the Xbox PC edition of Call of Duty: WW2 is taken offline for “an issue”

      July 5, 2025

      Xbox layoffs and game cuts wreak havoc on talented developers and the company’s future portfolio — Weekend discussion 💬

      July 5, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Flaget – new small 5kB CLI argument parser

      July 5, 2025
      Recent

      Flaget – new small 5kB CLI argument parser

      July 5, 2025

      The dog days of JavaScript summer

      July 4, 2025

      Databricks Lakebase – Database Branching in Action

      July 4, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      “A fantastic device for creative users” — this $550 discount on ASUS’s 3K OLED creator laptop disappears before Prime Day

      July 5, 2025
      Recent

      “A fantastic device for creative users” — this $550 discount on ASUS’s 3K OLED creator laptop disappears before Prime Day

      July 5, 2025

      Distribution Release: Rhino Linux 2025.3

      July 5, 2025

      EmptyEpsilon – spaceship bridge simulator game

      July 5, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata PorteuX 2.0: nuova versione con GNOME 48 e Linux 6.14

    Rilasciata PorteuX 2.0: nuova versione con GNOME 48 e Linux 6.14

    April 3, 2025
    Rilasciata PorteuX 2.0: nuova versione con GNOME 48 e Linux 6.14

    PorteuX è una distribuzione GNU/Linux leggera e portatile basata su Slackware, ispirata a progetti come Slax e Porteus. Nata per offrire un sistema operativo modulare e immutabile che può essere eseguito direttamente da dispositivi USB senza necessità di installazione, PorteuX si distingue per la sua velocità e compattezza. L’ultima versione stabile prima dell’attuale era la 1.9, rilasciata 2 mesi fa. La nuova PorteuX 2.0, pubblicata il 2 aprile 2025, introduce importanti novità tra cui sessioni Wayland sperimentali e aggiornamenti agli ambienti desktop.

    Novità in PorteuX 2.0

    PorteuX 2.0 porta con sé il kernel Linux 6.14 (ultima versione stabile disponibile) e numerosi miglioramenti agli ambienti desktop disponibili. Per l’edizione GNOME è stato integrato l’ultimo ambiente desktop GNOME 48 (ultima versione stabile disponibile), mentre le versioni con Cinnamon, LXQt e Xfce offrono ora sessioni sperimentali Wayland. Gli sviluppatori precisano che per provare Wayland è necessario selezionare esplicitamente la sessione dall’icona in alto a destra nella schermata di login, avvertendo però che l’implementazione è ancora in fase sperimentale, in particolare per LXQt e Xfce che utilizzano il compositor labwc (incompatibile con VirtualBox).

    Tra le altre novità significative:

    • Introduzione del display manager LightDM per le edizioni Cinnamon, LXDE, LXQt, MATE e Xfce
    • Adozione del tema di cursori Adwaita come predefinito per Cinnamon, risolvendo problemi di visualizzazione in ambiente Wayland
    • Aggiornamento dell’edizione KDE Plasma alla versione 6.3.3
    • Miglioramenti allo stripping del modulo 001-core (processo di ottimizzazione che riduce le dimensioni dei pacchetti rimuovendo simboli e informazioni di debug non necessari)

    Ottimizzazioni tecniche e compatibilità

    PorteuX 2.0 introduce diverse migliorie sotto il cofano, tra cui:

    • Correzione di un problema che impediva la visualizzazione delle icone delle applicazioni nelle sessioni Openbox
    • Migliorata compatibilità con Clang negli script di compilazione del kernel Linux
    • Implementazione di un sistema di rilevamento delle istruzioni CPU durante l’installazione, che avverte gli utenti se il processore non supporta SSE4 (un set di istruzioni fondamentali per il funzionamento di PorteuX)

    Sul fronte dei pacchetti, la distribuzione è stata aggiornata con le ultime versioni disponibili, mentre alcuni componenti sono stati rimossi per ottimizzare le dimensioni e le prestazioni. Gli utenti interessati possono consultare l’elenco dettagliato delle modifiche nel changelog (registro delle modifiche) disponibile nella pagina GitHub del progetto.

    Download e edizioni disponibili

    PorteuX 2.0 è scaricabile in diverse varianti, ognuna basata su un ambiente desktop specifico:

    • KDE Plasma
    • GNOME
    • Xfce
    • Cinnamon
    • MATE
    • LXQt
    • LXDE

    Ogni edizione è disponibile sia nella variante stabile (basata su Slackware Stable) che in quella più aggiornata (Slackware Current), permettendo agli utenti di scegliere tra maggiore stabilità o pacchetti più recenti. Tutte le immagini ISO possono essere scaricate direttamente dalla pagina GitHub del progetto (scorrere fino in fondo), pronte per essere masterizzate su supporti ottici o scritte su chiavette USB o avviate in ambienti virtualizzati.

    Fonte: https://github.com/porteux/porteux/releases/tag/v2.0
    Fonte: https://9to5linux.com/slackware-based-porteux-2-0-distro-released-with-gnome-48-and-linux-kernel-6-14

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleUniteLabs secures €2.77M to become the ‘Operating System’ for the modern biotech lab
    Next Article Mozilla Thunderbird Pro: un client email open source che evolve in una piattaforma completa

    Related Posts

    News & Updates

    “A fantastic device for creative users” — this $550 discount on ASUS’s 3K OLED creator laptop disappears before Prime Day

    July 5, 2025
    News & Updates

    Distribution Release: Rhino Linux 2025.3

    July 5, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    CVE-2025-1093 – WordPress AIHub Theme Remote Code Execution File Upload Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    20+ Developer Friendly Free React Dashboard Templates for 2025

    Web Development

    The Serverless Architecture Handbook: How to Publish a Node Js Docker Image to AWS ECR and Deploy the Container to AWS Lambda

    Development

    Researchers present bold ideas for AI at MIT Generative AI Impact Consortium kickoff event

    Artificial Intelligence

    Highlights

    Development

    North Korea-linked Supply Chain Attack Targets Developers with 35 Malicious npm Packages

    June 25, 2025

    Cybersecurity researchers have uncovered a fresh batch of malicious npm packages linked to the ongoing…

    CVE-2025-4334 – WordPress Simple User Registration Privilege Escalation Vulnerability

    June 26, 2025

    Latest Microsoft Edge update breaks design visuals on Windows 11 — once you see it, you’ll hate it

    July 3, 2025

    CVE-2025-45488 – Linksys E5600 Command Injection Vulnerability

    May 6, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.