Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      10 Top Node.js Development Companies for Enterprise-Scale Projects (2025-2026 Ranked & Reviewed)

      July 4, 2025

      12 Must-Know Cost Factors When Hiring Node.js Developers for Your Enterprise

      July 4, 2025

      Mirantis reveals Lens Prism, an AI copilot for operating Kubernetes clusters

      July 3, 2025

      Avoid these common platform engineering mistakes

      July 3, 2025

      “A fantastic device for creative users” — this $550 discount on ASUS’s 3K OLED creator laptop disappears before Prime Day

      July 5, 2025

      Distribution Release: Rhino Linux 2025.3

      July 5, 2025

      Just days after joining Game Pass, the Xbox PC edition of Call of Duty: WW2 is taken offline for “an issue”

      July 5, 2025

      Xbox layoffs and game cuts wreak havoc on talented developers and the company’s future portfolio — Weekend discussion 💬

      July 5, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Flaget – new small 5kB CLI argument parser

      July 5, 2025
      Recent

      Flaget – new small 5kB CLI argument parser

      July 5, 2025

      The dog days of JavaScript summer

      July 4, 2025

      Databricks Lakebase – Database Branching in Action

      July 4, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      “A fantastic device for creative users” — this $550 discount on ASUS’s 3K OLED creator laptop disappears before Prime Day

      July 5, 2025
      Recent

      “A fantastic device for creative users” — this $550 discount on ASUS’s 3K OLED creator laptop disappears before Prime Day

      July 5, 2025

      Distribution Release: Rhino Linux 2025.3

      July 5, 2025

      EmptyEpsilon – spaceship bridge simulator game

      July 5, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Mozilla Thunderbird Pro: un client email open source che evolve in una piattaforma completa

    Mozilla Thunderbird Pro: un client email open source che evolve in una piattaforma completa

    April 3, 2025
    Mozilla Thunderbird Pro: un client email open source che evolve in una piattaforma completa

    Mozilla Thunderbird è un client email open source sviluppato dalla Mozilla Foundation, la stessa organizzazione che ha creato il popolare browser Web Mozilla Firefox. Nato nel 2003 come alternativa ai client email proprietari, Thunderbird si è sempre distinto per la sua flessibilità, la compatibilità multi-piattaforma (GNU/Linux, Windows e macOS) e l’impegno per la privacy degli utenti.

    Nel corso degli anni, Thunderbird ha guadagnato una reputazione solida grazie alla possibilità di gestire più account email, personalizzare l’interfaccia tramite estensioni e add-on, e utilizzare funzionalità avanzate come la crittografia per proteggere le comunicazioni. A partire dal 2017, il progetto è stato affidato alla comunità open source, garantendo continuità nello sviluppo e nell’innovazione.

    L’ultimo rilascio stabile di Thunderbird, la versione Thunderbird 137.0, è stata pubblicata il 1 aprile 2025 e include numerosi miglioramenti sia estetici che funzionali. Tuttavia, Mozilla ha recentemente annunciato un’espansione significativa del progetto: la creazione di Thunderbird Pro, una suite di servizi online che mira a competere con ecosistemi consolidati come Gmail e Microsoft 365.

    Novità in Thunderbird Pro: Thundermail e servizi integrati

    Con il lancio di Thunderbird Pro, Mozilla sta trasformando Thunderbird da un semplice client email a una piattaforma completa per la produttività. Al centro di questa espansione c’è Thundermail, un servizio email nativo progettato per offrire un’alternativa open source ai giganti del settore come Gmail.

    Thundermail: un servizio email rispettoso della privacy

    Thundermail sarà inizialmente un provider di servizi email che consentirà agli utenti di creare nuovi account con domini dedicati (ad esempio, nome@thundermail.com) o di utilizzare i propri domini personalizzati. In futuro, il servizio integrerà anche funzionalità avanzate come la gestione dei contatti e dei calendari.

    A differenza di altre piattaforme commerciali, Thundermail pone un’enfasi particolare sulla privacy:

    • Non utilizza i messaggi degli utenti per addestrare intelligenze artificiali.
    • Non mostra pubblicità invasive nella casella di posta.
    • Non raccoglie né vende i dati personali degli utenti a terze parti.

    Il servizio è attualmente in fase di test interno, ma è già possibile registrarsi per accedere alla beta tramite il sito ufficiale Thundermail.com.

    Altri servizi di Thunderbird Pro

    Oltre a Thundermail, Thunderbird Pro includerà altri strumenti progettati per migliorare la produttività:

    • Thunderbird Appointment: uno strumento per pianificare eventi e riunioni con link condivisibili per semplificare l’organizzazione.
    • Thunderbird Send: un sistema per condividere file di grandi dimensioni in modo diretto e crittografato, ispirato al vecchio Firefox Send.
    • Thunderbird Assist: un assistente basato su intelligenza artificiale che aiuterà gli utenti nella scrittura delle email e nell’organizzazione delle attività. A differenza di altri strumenti simili, Thunderbird Assist sarà progettato per elaborare i dati localmente sul PC dell’utente, garantendo così la massima privacy. Nei casi in cui l’hardware locale non sia abbastanza potente, sarà possibile utilizzare l’elaborazione remota tramite Flower AI con tecnologia Nvidia Confidential Compute.

    Il modello economico dietro Thunderbird Pro

    Mozilla ha confermato che Thunderbird Pro sarà inizialmente un servizio a pagamento. Tuttavia, l’obiettivo a lungo termine è introdurre livelli gratuiti con alcune limitazioni (ad esempio, meno indirizzi email o dimensioni ridotte per i file condivisi). Questo approccio mira ad attrarre nuovi utenti verso l’ecosistema Thunderbird e convertirli successivamente in abbonati paganti.

    Il finanziamento del progetto si basa attualmente sulle donazioni della comunità, che sono cresciute in modo significativo negli ultimi anni: dai 2,8 milioni di dollari raccolti nel 2021 agli 8,6 milioni nel 2023. Questo aumento delle risorse ha permesso a Mozilla di investire nello sviluppo di nuove funzionalità e servizi.

    Un’alternativa open source agli ecosistemi chiusi

    Secondo Ryan Sipes, direttore del prodotto presso MZLA Technologies Corporation (una sussidiaria della Mozilla Foundation), l’obiettivo finale è creare un ecosistema aperto al 100%, rispettoso della libertà degli utenti e privo di vincoli imposti dai fornitori (vendor lock-in). Questa strategia mira a offrire una valida alternativa ai servizi integrati come Gmail e Microsoft 365, combinando client email avanzati con servizi web completamente trasparenti.

    Con il lancio di Thunderbird Pro e dei suoi nuovi servizi come Thundermail, Mozilla punta a ridefinire il panorama delle comunicazioni digitali, offrendo agli utenti strumenti potenti senza compromettere la loro privacy o libertà digitale.

    Fonte: https://www.forbes.com/sites/jasonevangelho/2025/04/01/finally-mozilla-thunderbird-takes-on-gmail-with-new-email-service/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciata PorteuX 2.0: nuova versione con GNOME 48 e Linux 6.14
    Next Article How to Optimize Dockerfile for a Lean, Secure Production

    Related Posts

    News & Updates

    “A fantastic device for creative users” — this $550 discount on ASUS’s 3K OLED creator laptop disappears before Prime Day

    July 5, 2025
    News & Updates

    Distribution Release: Rhino Linux 2025.3

    July 5, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Arondite secures $10M to strengthen human-machine cooperation in defence

    News & Updates

    Windows warning: Don’t delete that weird ‘inetpub’ folder. Already did? Here’s your fix

    News & Updates

    Create an agentic RAG application for advanced knowledge discovery with LlamaIndex, and Mistral in Amazon Bedrock

    Machine Learning

    CVE-2025-5815 – WordPress Traffic Monitor Unauthenticated Data Modification Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    Development

    Sitecore Personalize: Advanced Page Targeting

    May 21, 2025

    In my previous blog https://blogs.perficient.com/2024/07/01/sitecore-personalize-close-event-logic/, I shared a method for using cookies to enable the…

    CVE-2025-4330 – Python Tarfile Symlink Extraction Vulnerability

    June 3, 2025

    Borderlands 4 dev says it’s getting this beloved feature late — here’s why it won’t be at launch

    June 24, 2025

    CVE-2025-49181 – Apache Log Service Unauthenticated API Endpoint Information Disclosure and Configuration Modification Vulnerability

    June 12, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.