Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 9, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 9, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 9, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 9, 2025

      Your password manager is under attack, and this new threat makes it worse: How to defend yourself

      May 9, 2025

      EcoFlow’s new backyard solar energy system starts at $599 – no installation crews or permits needed

      May 9, 2025

      Why Sonos’ cheapest smart speaker is one of my favorites – even a year after its release

      May 9, 2025

      7 productivity gadgets I can’t live without (and why they make such a big difference)

      May 9, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Tap into Your PHP Potential with Free Projects at PHPGurukul

      May 9, 2025
      Recent

      Tap into Your PHP Potential with Free Projects at PHPGurukul

      May 9, 2025

      Preparing for AI? Here’s How PIM Gets Your Data in Shape

      May 9, 2025

      A Closer Look at the AI Assistant of Oracle Analytics

      May 9, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      kew v3.2.0 improves internet radio support and more

      May 9, 2025
      Recent

      kew v3.2.0 improves internet radio support and more

      May 9, 2025

      GNOME Replace Totem Video Player with Showtime

      May 9, 2025

      Placemark is a web-based tool for geospatial data

      May 9, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato Mozilla Firefox 137: Ecco le Novità

    Rilasciato Mozilla Firefox 137: Ecco le Novità

    April 2, 2025
    Mozilla Firefox 137: Ecco le Novità

    Mozilla Firefox è un browser web che gode di grande apprezzamento all’interno della comunità GNU/Linux, grazie alla sua aderenza ai principi del software libero e alla sua natura open source. È compatibile con i principali sistemi operativi, tra cui GNU/Linux, Windows, macOS, Android e iOS. Sviluppato dalla Mozilla Foundation e dalla Mozilla Corporation, Firefox è distribuito sotto licenza Mozilla Public License (MPL) 2.0, offrendo agli utenti la possibilità di visualizzare, modificare e redistribuire liberamente il codice sorgente, in perfetta armonia con i valori del software libero.

    Lanciato nel 2002 con il nome “Phoenix”, Firefox ha introdotto molte delle funzionalità oggi standard nei browser moderni, come la navigazione a schede e il blocco dei pop-up. La sua architettura multi-processo, introdotta con Firefox Quantum nel 2016, ha migliorato significativamente le prestazioni e l’efficienza del browser. L’ultima versione stabile, Mozilla Firefox 137, è stata rilasciata ieri, il 1° aprile 2025, e porta con sé numerose novità per gli utenti e gli sviluppatori ed è arrivata a quasi un mese dal rilascio della versione Mozilla Firefox 136.

    Novità in Mozilla Firefox 137

    Mozilla Firefox 137 introduce una serie di funzionalità innovative che migliorano l’esperienza utente e ampliano le possibilità di personalizzazione del browser.

    Supporto alla riproduzione HEVC su GNU/Linux

    Una delle innovazioni più significative introdotte è il supporto alla riproduzione di video codificati in HEVC (High Efficiency Video Coding). Questo standard di compressione video, tra i più avanzati, permette di ottenere una qualità visiva elevata riducendo significativamente le dimensioni dei file, rendendolo ideale per la distribuzione di contenuti multimediali in alta definizione. Grazie a questo aggiornamento, Firefox amplia le sue funzionalità, rispondendo alle esigenze delle utenti delle distribuzioni GNU/Linux che desiderano riprodurre video in HEVC direttamente dal browser, senza dover ricorrere all’installazione di software o componenti aggiuntivi.

    Funzionalità avanzate per i file PDF

    Mozilla Firefox 137 migliora la gestione dei file PDF direttamente nel browser. Ora è possibile:

    • Identificare automaticamente tutti i collegamenti presenti nei file PDF e trasformarli in iperlink cliccabili.
    • Firmare digitalmente i documenti PDF senza dover lasciare il browser, una funzione utile per chi lavora con documenti ufficiali o contratti.

    Gruppi di schede

    Mozilla Firefox 137 introduce finalmente i gruppi di schede, una funzionalità richiesta da tempo dagli utenti. I gruppi permettono di organizzare le schede aperte in categorie specifiche, che possono essere nominate e colorate per una gestione più intuitiva. È possibile creare un gruppo trascinando una scheda sopra un’altra o selezionando più schede e utilizzando il menu contestuale per raggrupparle. I gruppi vengono salvati automaticamente e possono essere chiusi e riaperti in qualsiasi momento, migliorando la produttività e l’organizzazione del lavoro.

    Nuove opzioni per layout delle schede

    La sezione “Layout del browser” nelle impostazioni generali ora permette agli utenti di scegliere tra schede disposte orizzontalmente o verticalmente, oltre alla possibilità di mostrare una barra laterale introdotta nella versione precedente (Mozilla Firefox 136). Questa flessibilità consente agli utenti di personalizzare l’interfaccia in base alle proprie preferenze o esigenze lavorative.

    Barra degli indirizzi come calcolatrice

    La barra degli indirizzi si arricchisce di una nuova funzione: ora può essere utilizzata come calcolatrice. Digitando un’espressione matematica (ad esempio, “5+3*2”) nella barra, il risultato viene visualizzato immediatamente nel menu a discesa, permettendo di copiarlo automaticamente negli appunti cliccando su di esso. Questa funzione, già presente da tempo in Chromium e in tutti i suoi derivati, come Google Chrome, Microsoft Edge, Brave e Opera, è particolarmente comoda per chi desidera eseguire calcoli rapidi senza lasciare il browser.

    Strumenti avanzati per gli sviluppatori

    Mozilla Firefox 137 introduce miglioramenti significativi anche per gli sviluppatori web:

    • Il pannello Inspector Fonts ora mostra metadati dettagliati sui font utilizzati, inclusi versione, designer, licenza e fornitore.
    • Il pannello di rete consente di sovrascrivere le risposte alle richieste di rete con file locali, semplificando il debug delle applicazioni web.
    • Supporto al nuovo standard SVG 2 path API e alla proprietà CSS hyphenate-limit-chars, che offre maggiore controllo sull’uso della sillabazione automatica nei testi.

    Questa versione include anche numerose correzioni di bug per migliorare stabilità e sicurezza. Per un elenco completo delle modifiche e delle novità introdotte, si invita a consultare l’annuncio ufficiale di Mozilla Firefox 137.

    Come ottenere Mozilla Firefox 137

    Mozilla Firefox 137 è già disponibile per il download sui sistemi GNU/Linux nelle versioni a 32 bit, 64 bit e AArch64 (ARM64) direttamente dal server FTP di Mozilla già da fine marzo 2025 ma il rilascio ufficiale di Mozilla Firefox 137 è stato ieri, 1° aprile 2025. A partire da questa data, il browser è disponibile come aggiornamento OTA (Over-the-Air) per gli utenti di macOS e Windows, permettendo così anche a chi utilizza questi sistemi di beneficiare delle novità introdotte.

    Mozilla Firefox 137 è già disponibile per il download sui sistemi GNU/Linux nelle versioni a 32 bit, 64 bit e AArch64 (ARM64) dal server FTP di Mozilla, con una distribuzione anticipata iniziata alla fine di marzo 2025. Tuttavia, il rilascio ufficiale di Mozilla Firefox 137 è avvenuto ieri, 1° aprile 2025. Da questa data, il browser viene distribuito come aggiornamento OTA (Over-the-Air) agli utenti di macOS e Windows, permettendo anche a loro di accedere alle nuove funzionalità introdotte.

    Inoltre, gli utenti delle distribuzioni GNU/Linux possono ora trovare Mozilla Firefox 137 nei repository software ufficiali delle principali distribuzioni, con un’implementazione particolarmente tempestiva nelle distribuzioni rolling release, come Arch Linux, che tendono ad adottare rapidamente le versioni più recenti.

    Mozilla Firefox è uno dei tanti browser disponibili nel mondo GNU/Linux, e per approfondire la varietà di opzioni esistenti, ti invitiamo a leggere l’articolo o loro dedicato. Scopri quanto è vasto e diversificato l’ecosistema dei browser Web pensati per il mondo GNU/Linux! 😊

    Fonte: https://www.mozilla.org/en-US/firefox/137.0/releasenotes/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleNew Client Audit Checklist
    Next Article KDE neon: una nuova era senza Blue Systems e Jonathan Riddell

    Related Posts

    Linux

    kew v3.2.0 improves internet radio support and more

    May 9, 2025
    Linux

    GNOME Replace Totem Video Player with Showtime

    May 9, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    Cinnamon Desktop 6.4 Brings New Look, New Features

    Development

    AMD Ryzen AI 300: Potenza e Intelligenza Artificiale nei Nuovi Processori per PC

    Linux

    Advanced tracing and evaluation of generative AI agents using LangChain and Amazon SageMaker AI MLFlow

    Machine Learning

    CVE-2024-52888 – Apache Struts Remote Code Execution

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)
    Hostinger

    Highlights

    Best Animation Software for Web Designers

    February 9, 2025

    Animation plays a crucial role in web design, enhancing user engagement and bringing interfaces to…

    AgentGen: Automating Environment and Task Generation to Enhance Planning Abilities in LLM-Based Agents with 592 Environments and 7,246 Trajectories

    August 4, 2024

    Save $200 on the Lenovo Legion Go — ensure yours arrives before Christmas!

    December 20, 2024

    CVE-2025-32022 – Finit Urandom Heap Buffer Overwrite Vulnerability

    May 6, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.