Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      10 Top Node.js Development Companies for Enterprise-Scale Projects (2025-2026 Ranked & Reviewed)

      July 4, 2025

      12 Must-Know Cost Factors When Hiring Node.js Developers for Your Enterprise

      July 4, 2025

      Mirantis reveals Lens Prism, an AI copilot for operating Kubernetes clusters

      July 3, 2025

      Avoid these common platform engineering mistakes

      July 3, 2025

      I compared my Sonos Arc Ultra with Samsung’s flagship soundbar, and it’s pretty dang close

      July 5, 2025

      Distribution Release: MocaccinoOS 1.8.3

      July 5, 2025

      Hideo Kojima’s “OD” is still in development with Xbox, at least for today

      July 4, 2025

      Microsoft is replacing salespeople with “solutions engineers” amid recent layoffs — promoting Copilot AI while ChatGPT dominates the enterprise sector

      July 4, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      The dog days of JavaScript summer

      July 4, 2025
      Recent

      The dog days of JavaScript summer

      July 4, 2025

      Databricks Lakebase – Database Branching in Action

      July 4, 2025

      Flutter + GitHub Copilot = Your New Superpower

      July 4, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Windows 11 hits 59.84% on Steam as gamers move on from Windows 10

      July 5, 2025
      Recent

      Windows 11 hits 59.84% on Steam as gamers move on from Windows 10

      July 5, 2025

      GeForce NOW adds 21 new games in July, including Killing Floor 3 and RoboCop DLC

      July 5, 2025

      Microsoft 365 Web Apps Get Simple Edit Access Request Option

      July 5, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»KDE neon: una nuova era senza Blue Systems e Jonathan Riddell

    KDE neon: una nuova era senza Blue Systems e Jonathan Riddell

    April 2, 2025
    KDE neon: una nuova era senza Blue Systems e Jonathan Riddell

    KDE neon è una distribuzione GNU/Linux basata su Ubuntu LTS, nota per offrire sempre le versioni più aggiornate del software KDE Plasma. Sebbene i suoi sviluppatori insistano nel non definirla come la “distribuzione di KDE”, in pratica è stata considerata tale per la sua natura innovativa e la sua capacità di fornire un ambiente KDE sempre aggiornato. KDE neon è stata finanziata da Blue Systems, una società che impiegava diversi sviluppatori del progetto, tra cui Jonathan Riddell, figura chiave nella gestione dei lanci di KDE Plasma e di KDE neon stessa. Tuttavia, recenti cambiamenti hanno sollevato interrogativi sulla sua continuità.

    Cambiamenti recenti in KDE neon

    Recentemente, KDE neon ha affrontato una serie di cambiamenti significativi che potrebbero influenzarne il futuro. Uno dei principali sviluppi è la perdita del supporto di Blue Systems, una società che ha finanziato il progetto e impiegato diversi sviluppatori, tra cui Jonathan Riddell, figura chiave nella gestione dei lanci di KDE Plasma e di KDE neon stessa. Nate Graham, sviluppatore di KDE e coproprietario di Techpaladin Software, ha annunciato che la sua azienda avrebbe preso il posto di Blue Systems nel supporto a KDE, ma questo cambio di scenario ha comportato l’abbandono di Jonathan Riddell da KDE neon.

    Impatto della partenza di Blue Systems e Jonathan Riddell

    La perdita del supporto di Blue Systems, uno dei partner principali ma non l’unico, e il suo sostituto con una nuova società, ha sollevato interrogativi sulla continuità di KDE neon. Pur garantendo la prosecuzione delle attività grazie a questa nuova collaborazione, l’impatto dell’uscita di scena di Jonathan Riddell non deve essere sottovalutato. Fin dalla nascita di KDE neon, circa un decennio fa, dopo il suo passaggio dalla leadership di Kubuntu, Riddell è stato il volto pubblico del progetto e una figura chiave per la comunità.

    Il suo apporto personale ha giocato un ruolo cruciale nel plasmare la direzione del progetto, tanto da diventare un riferimento per la comunità KDE e gli utenti di KDE neon. La sua uscita, sebbene KDE neon non sia mai stato un progetto personale, ha alimentato timori legittimi sul futuro della distribuzione, poiché potrebbe influenzare non solo le dinamiche interne del team, ma anche la percezione e la fiducia da parte degli utenti, rendendo il suo contributo unico e difficilmente replicabile.

    Garanzia di continuità

    Aleix Pol, presidente di KDE e.V., ha rassicurato la comunità confermando che il supporto a KDE neon è garantito almeno fino al termine del ciclo di vita della sua versione attuale, costruita sulla solida base di Ubuntu 24.04 LTS. Questo approccio assicura continuità e affidabilità per tutte le utenti e gli utenti, rispondendo a eventuali timori di un’interruzione improvvisa.

    Pol ha inoltre sottolineato che il prossimo importante aggiornamento non avverrà prima di un anno e mezzo, garantendo così non solo stabilità, ma anche il rispetto della tradizione di puntualità che ha sempre distinto KDE neon. In questo periodo, gli utenti potranno contare su una distribuzione affidabile, con un ciclo di aggiornamenti ben pianificato e privo di sorprese inattese.

    Prospettive future

    Il futuro di KDE neon potrebbe essere fortemente influenzato dall’introduzione di KDE Linux, un progetto annunciato alla fine del 2024 e direttamente gestito dal team KDE. Questo nuovo sviluppo segna una possibile svolta strategica per la comunità KDE, mirando a offrire un’integrazione più profonda tra il sistema operativo e l’ambiente KDE. KDE Linux è stato presentato come una soluzione innovativa, con l’obiettivo di creare un ecosistema completamente ottimizzato per le esigenze degli utenti, sia in termini di prestazioni che di coerenza tra software e sistema operativo. Questa proposta sembra voler andare oltre l’approccio tradizionale di KDE neon, che si basa su Ubuntu LTS per garantire stabilità e affidabilità.

    Mentre KDE neon si è affermata negli anni come una piattaforma consolidata per accedere alle ultime innovazioni KDE, KDE Linux punta a un livello maggiore di unificazione e controllo diretto sull’intero sistema. Le differenze principali potrebbero emergere in termini di flessibilità e ambizione: KDE neon rimane una scelta semplice e accessibile, mentre KDE Linux potrebbe rappresentare un’evoluzione più audace e orientata al futuro.

    Tuttavia, KDE neon gode di un forte radicamento nella comunità, grazie a una lunga storia di fiducia e stabilità, fattori che KDE Linux dovrà conquistare. La competizione tra i due progetti potrebbe portare a un rafforzamento reciproco, ma resta da vedere come la comunità KDE gestirà questa diversificazione e quali saranno gli impatti sul panorama delle distribuzioni GNU/Linux legate a KDE. La transizione rappresenta una sfida e un’opportunità per la comunità, chiamata a dimostrare la capacità di innovare pur mantenendo saldi i principi che hanno caratterizzato il progetto fino a oggi.

    Fonte: https://www.muylinux.com/2025/04/01/kde-neon-nueva-etapa-etapa/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleRilasciato Mozilla Firefox 137: Ecco le Novità
    Next Article Distribution Release: PorteuX 2.0

    Related Posts

    Operating Systems

    Windows 11 hits 59.84% on Steam as gamers move on from Windows 10

    July 5, 2025
    Operating Systems

    GeForce NOW adds 21 new games in July, including Killing Floor 3 and RoboCop DLC

    July 5, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    New U.S. Visa Rule Requires Applicants to Set Social Media Account Privacy to Public

    Development

    CVE-2025-46216 – Apache HTTP Server HTTP Request Smuggling

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Easily Toggle Ubuntu’s New Wellbeing Reminders On/Off

    Linux

    Build a Google Calendar Clone with PHP, MySql & JavaScript

    Development

    Highlights

    AI Product Development: Transforming Visionary Ideas into Market-Leading Solutions🚀

    June 26, 2025

    Post Content Source: Read More 

    CVE-2025-3903 – Drupal UEditor – 百度编辑器 File Inclusion Vulnerability

    April 23, 2025

    Key Questions to Ask Before Hiring the Right AI Development Company❓

    April 30, 2025

    GraphQL API Testing: Strategies and Tools for Testers

    May 16, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.