Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Sunshine And March Vibes (2025 Wallpapers Edition)

      May 22, 2025

      The Case For Minimal WordPress Setups: A Contrarian View On Theme Frameworks

      May 22, 2025

      How To Fix Largest Contentful Paint Issues With Subpart Analysis

      May 22, 2025

      How To Prevent WordPress SQL Injection Attacks

      May 22, 2025

      Sam Altman says ChatGPT’s viral Ghibli effect “forced OpenAI to do a lot of unnatural things”

      May 22, 2025

      How to get started with Microsoft Copilot on Windows 11

      May 22, 2025

      Microsoft blocks employees from sending emails that mention “Palestine” or “Gaza”

      May 22, 2025

      I missed out on the Clair Obscur: Expedition 33 Collector’s Edition but thankfully, the developers are launching something special

      May 22, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Perficient is Shaping the Future of Salesforce Innovation

      May 22, 2025
      Recent

      Perficient is Shaping the Future of Salesforce Innovation

      May 22, 2025

      Opal – Optimizely’s AI-Powered Marketing Assistant

      May 22, 2025

      Content Compliance Without the Chaos: How Optimizely CMP Empowers Financial Services Marketers

      May 22, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      Sam Altman says ChatGPT’s viral Ghibli effect “forced OpenAI to do a lot of unnatural things”

      May 22, 2025
      Recent

      Sam Altman says ChatGPT’s viral Ghibli effect “forced OpenAI to do a lot of unnatural things”

      May 22, 2025

      How to get started with Microsoft Copilot on Windows 11

      May 22, 2025

      Microsoft blocks employees from sending emails that mention “Palestine” or “Gaza”

      May 22, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciato GNU Linux-libre 6.14: Il kernel completamente libero per sistemi GNU/Linux puristi

    Rilasciato GNU Linux-libre 6.14: Il kernel completamente libero per sistemi GNU/Linux puristi

    March 26, 2025
    Rilasciato GNU Linux-libre 6.14: Il kernel completamente libero per sistemi GNU/Linux puristi

    GNU Linux-libre rappresenta una variante speciale del kernel Linux sviluppata per garantire il massimo livello di libertà software. Questa distribuzione nasce dall’esigenza di offrire agli utenti più attenti alle questioni etiche dell’informatica un kernel Linux completamente privo di componenti proprietari, in linea con i principi della Free Software Foundation.

    La storia di GNU Linux-libre inizia nel 2008, quando il progetto Free Software Foundation Latin America (FSFLA) avviò lo sviluppo di questa versione modificata del kernel Linux. L’obiettivo era creare una soluzione che rimuovesse sistematicamente tutto il codice non libero, inclusi i firmware binari (spesso indicati come “blob”) che vengono tipicamente inclusi nel kernel Linux standard.

    Novità in GNU Linux-libre 6.14

    La versione del kernel GNU Linux-libre 6.14, basata sulla recente serie del kernel Linux 6.14, introduce importanti miglioramenti nel processo di “deblobbing” (rimozione dei componenti non liberi). Questa versione si concentra particolarmente sulla pulizia di nuovi driver e sull’adeguamento della rimozione dei blob in diverse aree del kernel Linux.

    Principali cambiamenti e miglioramenti

    Il team di sviluppo ha lavorato su diversi fronti per garantire che questa versione mantenga l’alto standard di libertà software che caratterizza il progetto:

    1. Pulizia dei driver appena aggiunti: Sono stati rimossi i componenti non liberi dai driver hx9023s, amdxdna e tas2781 spi.
    2. Ottimizzazione dei file DTS: I blob presenti nei file Device Tree (dts), utilizzati per descrivere l’hardware a livello di kernel Linux, sono stati identificati e rimossi.
    3. Adeguamento del deblobbing: Il processo di rimozione dei componenti non liberi è stato perfezionato per i driver Intel AVS, AMDGPU, r8169, mt7996 e iwlwifi.
    4. Rimozione del driver wl128x: Poiché questo driver è stato eliminato dalla versione principale del kernel Linux, non è più necessario includerlo nel processo di pulizia.

    A chi è rivolto GNU Linux-libre?

    Questa distribuzione del kernel Linux è particolarmente indicata per:

    • Puristi del software libero che vogliono garantire la completa trasparenza del loro sistema
    • Sviluppatori che lavorano su hardware completamente documentato
    • Utenti che vogliono evitare qualsiasi forma di codice proprietario nel loro sistema operativo
    • Distribuzioni GNU/Linux che aderiscono rigorosamente alle linee guida della Free Software Foundation

    Installazione e disponibilità

    GNU Linux-libre 6.14 è disponibile per il download in diversi formati:

    • Pacchetti compressi (tarball) direttamente dal sito ufficiale del progetto
    • Pacchetti binari precompilati per distribuzioni basate su Debian (formato DEB) attraverso il progetto Freesh
    • Pacchetti RPM per sistemi Red Hat-based disponibili sul sito RPM Freedom

    L’installazione può avvenire in parallelo con il kernel Linux standard della distribuzione GNU/Linux in uso (consigliata) o come sua sostituzione completa, offrendo flessibilità agli utenti che desiderano testare la compatibilità hardware prima di effettuare un passaggio definitivo.

    Per gli utenti interessati a tutti i dettagli tecnici delle modifiche apportate in questa versione, è possibile consultare completo nell’annuncio ufficiale del rilascio.

    Fonte: https://www.fsfla.org/ikiwiki/selibre/linux-libre/
    Fonte: https://www.fsfla.org/pipermail/linux-libre/2025-March/003572.html
    Fonte: https://www.phoronix.com/news/GNU-Linux-libre-6.14-gnu
    Fonte: https://9to5linux.com/gnu-linux-libre-6-14-kernel-released-for-those-seeking-100-freedom-for-their-pcs

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleDesign in Motion: The Animation Principles Behind Green Stack
    Next Article GRUB Sperimenta il Linguaggio Rust: Nuovo Prototipo per un Bootloader Più Sicuro

    Related Posts

    News & Updates

    Sam Altman says ChatGPT’s viral Ghibli effect “forced OpenAI to do a lot of unnatural things”

    May 22, 2025
    News & Updates

    How to get started with Microsoft Copilot on Windows 11

    May 22, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Continue Reading

    OpenAI’s Orion to Debut Soon: A First-Hand Look at the GPT-5 Strawberry Model

    Artificial Intelligence

    AI in Healthcare: Revolutionizing Patient Care… With Caution

    Development

    Why drag and drop is not working in Selenium Webdriver?

    Development

    CVE-2024-30113 – HCL Leap Cross-Site Scripting Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    Microsoft Edge asks to confirm your Home Page: A new security feature or annoyance?

    July 1, 2024

    Microsoft Edge, a browser known for annoying users with notifications to set it as default,…

    How to Run LaTeX Projects Locally (for Free) On Windows

    February 25, 2025

    Strengthening the Shield: Cybersecurity Strategies for SMEs

    June 17, 2024
    Rilasciata Wifislax64 4.0: La distribuzione GNU/Linux per la sicurezza delle reti wireless

    Rilasciata Wifislax64 4.0: La distribuzione GNU/Linux per la sicurezza delle reti wireless

    April 9, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.