![Thunderbird: Il Canale Release Diventerà Predefinito a Marzo 2025 2 Thunderbird: Il Canale Release Diventerà Predefinito a Marzo 2025](https://www.laseroffice.it/blog/wp-content/uploads/2024/06/ThunderbirdLogo-1024x576.jpg)
A partire dalla versione stabile di Thunderbird 135, prevista per marzo 2025, il canale Release diventerà l’opzione predefinita per il download. Questa decisione segna un cambiamento significativo nella strategia di distribuzione del client di posta elettronica open source e libero, offrendo agli utenti un’esperienza più aggiornata e reattiva.
Cosa Significa “Canale Release”?
Il canale Release rappresenta un’alternativa supportata al canale ESR (Extended Support Release), che attualmente è la scelta predefinita per molte distribuzioni GNU/Linux. A differenza del canale ESR, che riceve aggiornamenti principali solo 1 volta all’anno, il canale Release offre aggiornamenti mensili. Questo approccio comporta numerosi vantaggi per gli utenti:
- Aggiornamenti Funzionali Frequenti: Nuove funzionalità potranno essere introdotte ogni mese, anziché attendere il rilascio annuale dell’ESR. Questo permette agli utenti di accedere a miglioramenti e innovazioni in tempi più brevi.
- Transizioni Meno Disruptive: Passare da una versione mensile alla successiva sarà meno complesso rispetto agli aggiornamenti tra le versioni ESR, che spesso richiedono adattamenti più significativi.
- Correzioni di Bug Tempestive: Gli utenti riceveranno tutte le correzioni di bug disponibili, senza dover fare affidamento su “patch uplift” (integrazioni di correzioni) come avviene nel canale ESR.
Un Cambiamento Graduale
Thunderbird ha già iniziato a pubblicare versioni mensili a partire dalla versione Thunderbird 124, e il canale Release è stato aggiunto alla pagina dei download il 1° ottobre 2024. Tuttavia, il prossimo passo è renderlo ufficialmente il canale predefinito. Questo cambiamento non è destinato a causare un aumento significativo del numero di installazioni, ma il team di Thunderbird sta valutando metodi aggiuntivi per incentivare l’adozione, come notifiche all’interno dell’applicazione per invitare gli utenti ESR a passare al nuovo canale.
Uno degli obiettivi per il 2025 è aumentare le installazioni attive sul canale Release ad almeno il 20% del totale. Attualmente, secondo i dati di stats.thunderbird.net, ci sono 29.543 installazioni attive sul canale Release, rispetto a 20.918 sul canale Beta e 5.941 sul canale Daily. Le installazioni del canale Release rappresentano solo lo 0,27% delle 10.784.551 installazioni attive totali.
Miglioramenti nei Processi di Rilascio
Per garantire stabilità e qualità nelle versioni mensili, Thunderbird ha implementato diverse migliorie nei processi di sviluppo:
- Blocchi Pre-Merge: Un blocco morbido del codice di 4 giorni su comm-central (il repository software principale) prima del merge (inserimento) in comm-beta (il repository software Beta). Questo aiuta a ridurre i rischi di instabilità.
- Revisioni Pre-Merge: Le modifiche vengono valutate prima di ogni merge (da central a beta e da beta a release), permettendo di annullare cambiamenti potenzialmente problematici.
- Nuovo Modello di Uplift: Un modello più dettagliato per l’integrazione delle correzioni di bug.
- Feature Flags: L’uso di “bandiere” (segnalatori) per disabilitare nuove funzionalità fino a quando non sono considerate pronte per tutti gli utenti.
- Riunioni di Preparazione: Una riunione settimanale per valutare lo stato della versione, identificare problemi emergenti e pianificare le correzioni necessarie.
Come Seguire il Cambiamento
Per ulteriori dettagli sui processi di rilascio, è possibile consultare la sezione dedicata nella documentazione per sviluppatori. Inoltre, il calendario delle versioni e degli eventi di Thunderbird è disponibile per chi desidera rimanere aggiornato sulle prossime novità.
Il passaggio al canale Release rappresenta un’evoluzione importante per Thunderbird, con l’obiettivo di offrire un’esperienza più dinamica e aggiornata agli utenti. Con il supporto della comunità e l’implementazione di processi più robusti, il team di Thunderbird si prepara a rendere il 2025 un anno di successo per il progetto.
Fonte: https://thunderbird.topicbox.com/groups/planning/Td58a7d8581e7d60f
Fonte: https://developer.thunderbird.net/releases
Fonte: https://blog.thunderbird.net/2025/02/thunderbird-desktop-release-channel-default-download/
Source: Read More