Alpine Linux ha recentemente ampliato il suo modello di finanziamento grazie al supporto di Open Collective, creando nuove opportunità per utenti e organizzazioni di contribuire finanziariamente alla sua infrastruttura e sostenibilità a lungo termine.
Per chi ha familiarità principalmente con l’uso di GNU/Linux su desktop o server, Alpine Linux potrebbe apparire come un nome tra tanti nel vasto ecosistema GNU/Linux. Tuttavia, nel campo della containerizzazione, rappresenta un elemento fondamentale. Questa distribuzione è nota per la sua leggerezza e sicurezza, rendendola ideale per ambienti dove le risorse sono limitate.
Nonostante la sua grande importanza, fino ad ora, Alpine Linux ha fatto affidamento principalmente su un ristretto gruppo di sponsor. La situazione sta cambiando con l’ingresso ufficiale della distribuzione su Open Collective, una piattaforma che consente ai progetti di software open-source di raccogliere e gestire fondi in modo trasparente. Questo approccio mira a diffondere la responsabilità finanziaria su una base più ampia, coinvolgendo così più sostenitori.
Open Collective è una piattaforma ampiamente utilizzata da progetti open-source che facilita la raccolta di donazioni ricorrenti o una tantum da parte di individui e organizzazioni. Essa offre anche un registro aperto delle transazioni finanziarie, garantendo così una trasparenza totale nella gestione dei fondi. Attraverso questa collaborazione, Alpine Linux intende diversificare le sue fonti di supporto economico e ridurre i rischi legati alla dipendenza da pochi donatori.
Inoltre, questa iniziativa fornisce un meccanismo formale e trasparente per permettere a individui, aziende e organizzazioni di contribuire all’infrastruttura di Alpine Linux, una richiesta che molti membri della comunità hanno avanzato negli ultimi anni. I fondi raccolti tramite Open Collective saranno destinati a spese critiche legate all’infrastruttura, come server, archiviazione e larghezza di banda. È importante notare che nessun sviluppatore o collaboratore riceverà compensi diretti da queste donazioni.
Il team di Alpine Linux ha anche specificato che la strategia di finanziamento potrebbe evolvere in futuro, soprattutto se si rendesse necessario supportare direttamente i collaboratori del progetto. In tal caso, la comunità sarà informata in modo tempestivo e trasparente.
Per chi desidera sostenere Alpine Linux, è possibile visitare la sua pagina su Open Collective per ulteriori informazioni e dettagli sulle modalità di contributo.
Fonte: https://alpinelinux.org/posts/2025-01-30-alpine-linux-joins-open-collective.html
Fonte: https://linuxiac.com/alpine-linux-expands-funding-model-with-open-collective-support/
Source: Read More