Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Top 15 Enterprise Use Cases That Justify Hiring Node.js Developers in 2025

      July 31, 2025

      The Core Model: Start FROM The Answer, Not WITH The Solution

      July 31, 2025

      AI-Generated Code Poses Major Security Risks in Nearly Half of All Development Tasks, Veracode Research Reveals   

      July 31, 2025

      Understanding the code modernization conundrum

      July 31, 2025

      Not just YouTube: Google is using AI to guess your age based on your activity – everywhere

      July 31, 2025

      Malicious extensions can use ChatGPT to steal your personal data – here’s how

      July 31, 2025

      What Zuckerberg’s ‘personal superintelligence’ sales pitch leaves out

      July 31, 2025

      This handy NordVPN tool flags scam calls on Android – even before you answer

      July 31, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Route Optimization through Laravel’s Shallow Resource Architecture

      July 31, 2025
      Recent

      Route Optimization through Laravel’s Shallow Resource Architecture

      July 31, 2025

      This Week in Laravel: Laracon News, Free Laravel Idea, and Claude Code Course

      July 31, 2025

      Everything We Know About Pest 4

      July 31, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      FOSS Weekly #25.31: Kernel 6.16, OpenMandriva Review, Conky Customization, System Monitoring and More

      July 31, 2025
      Recent

      FOSS Weekly #25.31: Kernel 6.16, OpenMandriva Review, Conky Customization, System Monitoring and More

      July 31, 2025

      Windows 11’s MSN Widgets board now opens in default browser, such as Chrome (EU only)

      July 31, 2025

      Microsoft’s new “move to Windows 11” campaign implies buying OneDrive paid plan

      July 31, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata AnduinOS 1.3: La distribuzione GNU/Linux che porta l’esperienza di Windows 11 su Ubuntu 25.04

    Rilasciata AnduinOS 1.3: La distribuzione GNU/Linux che porta l’esperienza di Windows 11 su Ubuntu 25.04

    May 1, 2025
    Rilasciata AnduinOS 1.3.0: La distribuzione GNU/Linux che porta l’esperienza di Windows 11 su Ubuntu 25.04

    AnduinOS è una giovane distribuzione GNU/Linux basata su Ubuntu che si distingue per offrire un ambiente desktop GNOME completamente personalizzato per assomigliare all’interfaccia di Windows 11. L’obiettivo dichiarato è facilitare la transizione degli utenti Windows verso GNU/Linux, mantenendo abitudini operative familiari e un’esperienza d’uso accessibile anche a chi non ha mai utilizzato sistemi open source.

    Nata da un’idea di Anduin Xue, AnduinOS si è rapidamente affermata come una soluzione leggera (circa 1,7 GB per l’immagine ISO) e adatta sia a chi cerca un sistema operativo moderno sia a chi desidera un ambiente desktop che ricordi Windows. La distribuzione si basa sul solido impianto di Debian e Ubuntu, garantendo compatibilità con la maggior parte dei pacchetti software disponibili per queste piattaforme. AnduinOS adotta la licenza GNU GPL versione 3, che permette agli utenti di consultare, modificare e redistribuire liberamente il codice sorgente.

    Tra i punti di forza di AnduinOS troviamo:

    • Esperienza utente simile a Windows: il desktop GNOME viene tematizzato e configurato per riprodurre l’aspetto e le funzionalità di Windows 11, riducendo la curva di apprendimento per chi proviene dal mondo Microsoft.
    • Aggiornamenti regolari e sicurezza: la distribuzione segue da vicino le versioni di Ubuntu, permettendo aggiornamenti frequenti e tempestivi, oltre a integrare le patch di sicurezza rilasciate da Canonical.
    • Filosofia open source: AnduinOS non raccoglie dati degli utenti e si concentra sulla privacy.
    • Compatibilità software: grazie alla base Ubuntu/Debian, è possibile installare un vasto catalogo di applicazioni tramite i tradizionali gestori di pacchetti e repository software.

    L’ultima versione stabile precedente, AnduinOS 1.2, è stata pubblicata il 9 gennaio 2025 e si basava su Ubuntu 24.10 “Oracular Oriole”.

    Novità in AnduinOS 1.3

    AnduinOS 1.3, rilasciata il 30 aprile 2025, rappresenta un importante passo avanti per la distribuzione, portando con sé numerose innovazioni e miglioramenti.

    • Aggiornamento della base di sistema: AnduinOS 1.3 si basa ora su Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”, garantendo accesso alle ultime funzionalità e miglioramenti di sicurezza offerti dalla nuova versione di Ubuntu.
    • GNOME 48 con supporto HDR: il desktop GNOME viene aggiornato alla versione 48, introducendo anche il supporto all’HDR (High Dynamic Range), una tecnologia che consente una migliore resa dei colori e dei contrasti sugli schermi compatibili1.
    • App Store integrato: per la prima volta, AnduinOS include un app store grafico preinstallato, basato su Flatpak e Flathub. Flatpak è un sistema di distribuzione universale di applicazioni, mentre Flathub è il principale repository software per Flatpak. Questa integrazione permette di installare facilmente applicazioni moderne e aggiornate, anche quelle non presenti nei repository software tradizionali.
    • GNOME Software preinstallato: il gestore di applicazioni GNOME Software viene fornito di default, semplificando ulteriormente la ricerca e l’installazione di software tramite interfaccia grafica.
    • Nuova scorciatoia per la cronologia degli appunti: è stata aggiunta la combinazione di tasti Super + V per attivare/disattivare la cronologia degli appunti (clipboard history).
    • Correzione della localizzazione di Firefox: risolto un problema che impediva la corretta localizzazione del browser Firefox, garantendo ora un’esperienza multilingue più coerente.
    • Immagini ISO multilingua: la distribuzione offre immagini ISO dedicate per ciascuna lingua supportata, con una dozzina di lingue già disponibili, facilitando l’installazione e l’utilizzo anche per utenti non anglofoni.

    Download di AnduinOS 1.3

    Per scaricare AnduinOS 1.3 è possibile accedere al sito ufficiale di download dedicato, che offre immagini ISO specifiche per ogni lingua supportata. Le immagini ISO sono file immagine del sistema operativo, utilizzabili per creare una chiavetta USB avviabile o per essere montate in una macchina virtuale.

    La dimensione dell’immagine ISO varia intorno a 1,9 GB, un compromesso ideale tra completezza del sistema e leggerezza. Tra le lingue disponibili si contano circa una dozzina di opzioni, permettendo agli utenti di scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.

    Il download può essere effettuato dal repository software ufficiale, dove si trovano le cartelle delle diverse versioni, inclusa la 1.3. All’interno della cartella 1.3/1.3.0 sono disponibili i file immagine ISO per ogni lingua, accompagnati dai file SHA256 per verificare l’integrità del download tramite checksum.

    Fonte: https://news.anduinos.com/post/2025/4/30/announcing-anduinos-13
    Fonte: https://docs.anduinos.com/CHANGELOG.html
    Fonte: https://distrowatch.com/12436

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleLinux Schools – Ubuntu-based server based distribution
    Next Article CVE-2025-4154 – PHPGurukul Pre-School Enrollment System SQL Injection Vulnerability

    Related Posts

    Learning Resources

    FOSS Weekly #25.31: Kernel 6.16, OpenMandriva Review, Conky Customization, System Monitoring and More

    July 31, 2025
    Operating Systems

    Microsoft’s new “move to Windows 11” campaign implies buying OneDrive paid plan

    July 31, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Week in review: LLM package hallucinations harm supply chains, Nagios Log Server flaws fixed

    Security

    Microsoft Teams Mobile will introduce a game-changing content share button

    Operating Systems

    NVIDIA Open Sources Parakeet TDT 0.6B: Achieving a New Standard for Automatic Speech Recognition ASR and Transcribes an Hour of Audio in One Second

    Machine Learning

    Command-Line Screen Capture Tools: 7 Free and Open Source Linux Apps

    Linux

    Highlights

    Top Data Center Service Providers in Delhi – Reliable and Scalable Solutions

    May 3, 2025

    Post Content Source: Read More 

    Digital Transformation of Medical Documentation: PDF.js, At.js, and AI Transcription in Healthcare CRM Systems and Patient Appointment Apps

    April 26, 2025

    Low-Code and No-Code Platforms: Revolutionizing Application Development

    June 23, 2025

    Amazon DynamoDB data modeling for Multi-Tenancy – Part 2

    May 17, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.