Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Upwork Freelancers vs Dedicated React.js Teams: What’s Better for Your Project in 2025?

      August 1, 2025

      Is Agile dead in the age of AI?

      August 1, 2025

      Top 15 Enterprise Use Cases That Justify Hiring Node.js Developers in 2025

      July 31, 2025

      The Core Model: Start FROM The Answer, Not WITH The Solution

      July 31, 2025

      Finally, a sleek gaming laptop I can take to the office (without sacrificing power)

      August 1, 2025

      These jobs face the highest risk of AI takeover, according to Microsoft

      August 1, 2025

      Apple’s tariff costs and iPhone sales are soaring – how long until device prices are too?

      August 1, 2025

      5 ways to successfully integrate AI agents into your workplace

      August 1, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Enhancing Laravel Queries with Reusable Scope Patterns

      August 1, 2025
      Recent

      Enhancing Laravel Queries with Reusable Scope Patterns

      August 1, 2025

      Everything We Know About Livewire 4

      August 1, 2025

      Everything We Know About Livewire 4

      August 1, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      YouTube wants to use AI to treat “teens as teens and adults as adults” — with the most age-appropriate experiences and protections

      August 1, 2025
      Recent

      YouTube wants to use AI to treat “teens as teens and adults as adults” — with the most age-appropriate experiences and protections

      August 1, 2025

      Sam Altman is afraid of OpenAI’s GPT-5 creation — “The Manhattan Project feels very fast, like there are no adults in the room”

      August 1, 2025

      9 new features that arrived on the Windows 11 Insider Program during the second half of July 2025

      August 1, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Virtual Space Atmos: l’audio spaziale finalmente sui sistemi GNU/Linux

    Virtual Space Atmos: l’audio spaziale finalmente sui sistemi GNU/Linux

    July 30, 2025
    Virtual Space Atmos: l'audio spaziale finalmente sui sistemi GNU/Linux

    Un progetto open source italiano porta un tocco di immersività Dolby-like anche sul pinguino.

    Chiunque abbia provato il Dolby Atmos sa quanto possa trasformare l’esperienza di ascolto: un suono tridimensionale che ti avvolge, perfetto per film, serie TV, videogiochi e persino per alcuni contenuti musicali in streaming.

    Purtroppo, gli utenti GNU/Linux conoscono bene il problema: anche se il proprio computer dispone di un chip certificato Dolby Atmos, questo resta praticamente inutilizzabile sul pinguino. Il motivo? Atmos è una tecnologia proprietaria e chiusa, e le licenze non vengono rilasciate per i sistemi GNU/Linux. Le poche soluzioni disponibili online sono spesso frammentarie, complesse da configurare e comunque molto lontane dall’immediatezza che Atmos offre su Windows o macOS.

    Un nuovo progetto open source tutto italiano

    Proprio per sopperire, almeno in parte, a questa mancanza è nato Virtual Space Atmos, un progetto indipendente ideato da Klod Cripta.
    Si tratta di un preset audio completamente gratuito e open source, sviluppato per funzionare su GNU/Linux tramite PipeWire e EasyEffects.

    L’obiettivo non è “replicare” il Dolby Atmos (che rimane un sistema proprietario inarrivabile), ma offrire un’alternativa semplice da installare che riesca a fornire spazialità audio, profondità e una maggiore immersività rispetto al suono standard.

    La particolarità del progetto è la facilità d’uso:

    • basta installare EasyEffects dai repository software ufficiali della propria distribuzione,
    • scaricare il file di configurazione da GitHub,
    • importarlo con un click nel programma,
    • e attivare il preset.

    In pochi secondi, Virtual Space Atmos è operativo.

    Bassi profondi e suono bilanciato

    Oltre a lavorare sulla spazialità, il preset è stato attentamente bilanciato per offrire bassi pieni, profondi e dinamici, senza mai coprire le frequenze medie e alte.
    L’equalizzatore a 32 bande incluso nel profilo è stato regolato per dare energia alle basse frequenze, chiarezza ai dialoghi e brillantezza agli effetti sonori.

    Questo rende Virtual Space Atmos ideale per la visione di film e serie TV, ma anche per contenuti online come i test audio presenti su YouTube o per la musica stereo tradizionale.

    Open source, gratuito e per tutti

    Virtual Space Atmos è completamente gratuito e distribuito con licenza MIT. Non richiede repository software esterni, PPA o pacchetti AUR: tutto si installa solo da fonti ufficiali, garantendo stabilità e sicurezza.

    La guida completa, insieme al file di configurazione e alle istruzioni dettagliate per l’installazione su Arch Linux, Ubuntu, Fedora e altre distribuzioni, è disponibile sul sito ufficiale del progetto: https://virtual-space-atmos.jimdosite.com

    Disclaimer

    Virtual Space Atmos è un progetto indipendente, non commerciale e non è affiliato, supportato o associato in alcun modo a Dolby Laboratories.
    Questo preset è stato creato con lo scopo di migliorare l’esperienza audio degli utenti GNU/Linux, senza violare alcuna proprietà intellettuale.

    Conclusioni

    Virtual Space Atmos non vuole sostituire Dolby Atmos, ma rappresenta un modo semplice e alla portata di tutti per ottenere un audio più spaziale, avvolgente e piacevole anche sui sistemi GNU/Linux.
    Un piccolo grande passo per colmare una mancanza che, fino a oggi, gli utenti GNU/Linux erano costretti a subire.

    —

    Klod Cripta è un appassionato del mondo GNU/Linux da oltre 15 anni. Ha iniziato il suo percorso con Ubuntu e, dopo un periodo di distro-hopping, si è stabilmente fermato su Arch Linux. Segue attivamente la community open source: dal 2023 fa parte dello staff di Architalia Linux e ha partecipato come Beta Tester alla distribuzione Core Linux. Dal 2024 è socio dell’ILS – Italian Linux Society e, per passione, sperimenta con piccoli script in Bash. Oltre al software libero, coltiva interessi creativi: ha pubblicato il romanzo gothic high fantasy Ethoria: L’Ordine della Luna Nera (PAB Editore) e si dedica alla musica utilizzando la DAW Reaper su piattaforme open source.

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleA practical guide on how to use the GitHub MCP server
    Next Article Ubuntu 25.10 Offers Improved Disk Encryption Using TPM

    Related Posts

    News & Updates

    YouTube wants to use AI to treat “teens as teens and adults as adults” — with the most age-appropriate experiences and protections

    August 1, 2025
    News & Updates

    Sam Altman is afraid of OpenAI’s GPT-5 creation — “The Manhattan Project feels very fast, like there are no adults in the room”

    August 1, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Larallow is a Permissions Package With Support for Scopes

    Development

    Scale generative AI use cases, Part 1: Multi-tenant hub and spoke architecture using AWS Transit Gateway

    Machine Learning

    yeTTY views logs from serial ports

    Linux

    CVE-2025-4217 – WordPress YouTube Video Optimizer Stored Cross-Site Scripting

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Highlights

    5 ways to avoid spyware disguised as legit apps – before it’s too late

    April 9, 2025

    You may not be the intended target of these malicious apps masquerading as legitimate programs…

    NetScaler-klanten opgeroepen om nieuw ‘CitrixBleed-lek’ snel te patchen

    June 24, 2025
    Skylanders studio Toys for Bob says they’d love to work on a ‘Banjo-Kazooie’ since going independent of Xbox, all in this new interview

    Skylanders studio Toys for Bob says they’d love to work on a ‘Banjo-Kazooie’ since going independent of Xbox, all in this new interview

    April 11, 2025

    White Label App Development Guide for Startups & Agencies

    June 5, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.