Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      Upwork Freelancers vs Dedicated React.js Teams: What’s Better for Your Project in 2025?

      August 1, 2025

      Is Agile dead in the age of AI?

      August 1, 2025

      Top 15 Enterprise Use Cases That Justify Hiring Node.js Developers in 2025

      July 31, 2025

      The Core Model: Start FROM The Answer, Not WITH The Solution

      July 31, 2025

      Finally, a sleek gaming laptop I can take to the office (without sacrificing power)

      August 1, 2025

      These jobs face the highest risk of AI takeover, according to Microsoft

      August 1, 2025

      Apple’s tariff costs and iPhone sales are soaring – how long until device prices are too?

      August 1, 2025

      5 ways to successfully integrate AI agents into your workplace

      August 1, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Enhancing Laravel Queries with Reusable Scope Patterns

      August 1, 2025
      Recent

      Enhancing Laravel Queries with Reusable Scope Patterns

      August 1, 2025

      Everything We Know About Livewire 4

      August 1, 2025

      Everything We Know About Livewire 4

      August 1, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      YouTube wants to use AI to treat “teens as teens and adults as adults” — with the most age-appropriate experiences and protections

      August 1, 2025
      Recent

      YouTube wants to use AI to treat “teens as teens and adults as adults” — with the most age-appropriate experiences and protections

      August 1, 2025

      Sam Altman is afraid of OpenAI’s GPT-5 creation — “The Manhattan Project feels very fast, like there are no adults in the room”

      August 1, 2025

      9 new features that arrived on the Windows 11 Insider Program during the second half of July 2025

      August 1, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Rilasciata HeliumOS 10: Distribuzione GNU/Linux Atomica e Immutabile basata su AlmaLinux

    Rilasciata HeliumOS 10: Distribuzione GNU/Linux Atomica e Immutabile basata su AlmaLinux

    July 31, 2025
    Rilasciata HeliumOS 10: Distribuzione GNU/Linux Atomica e Immutabile basata su AlmaLinux

    HeliumOS 10, basata su AlmaLinux Kitten 10 (la versione di anteprima e sviluppo di AlmaLinux 10), introduce un approccio innovativo per chi usa il proprio computer quotidianamente, proponendo una gestione del sistema a immutabilità (ossia, un sistema che non permette la modifica diretta dei file di sistema garantendo maggiore sicurezza e stabilità) e puntando su aggiornamenti atomici. Questa nuova versione offre un’esperienza d’uso moderna, affidabile e improntata sulla scrivania KDE Plasma, risultando una delle soluzioni più interessanti e particolari nel panorama delle distribuzioni GNU/Linux.

    Immutabilità e aggiornamenti atomici

    Uno dei pilastri di HeliumOS 10 è l’immutabilità. Nel contesto delle distribuzioni GNU/Linux, un sistema immutabile si presenta come un contenitore avviabile (bootc) che poggia sulle fondamenta di AlmaLinux ma ne distacca molte caratteristiche tradizionali. Grazie all’uso di rpm-ostree (sistema di gestione ibrido tra immagine e pacchetti), gli aggiornamenti avvengono in modo atomico: ogni aggiornamento di sistema viene applicato in blocco e, in caso di problemi, è sempre possibile tornare alla versione precedente con un riavvio del sistema. Questo approccio è ottimale per chi desidera massima affidabilità riducendo i rischi di rotture dovute a conflitti durante gli aggiornamenti.

    Rivolta all’uso personale

    Diversamente da AlmaLinux, storicamente indirizzata all’ambiente server, HeliumOS 10 si concentra sull’esperienza personale (desktop). Il sistema offre KDE Plasma 6.4.2, con pacchetti software stabili provenienti dal repository software EPEL (Extra Packages for Enterprise Linux, un archivio di pacchetti software addizionali mantenuto dalla comunità Fedora appositamente per le distribuzioni Enterprise Linux come Red Hat Enterprise Linux, AlmaLinux, Rocky Linux, CentOS e derivate). Questa scelta assicura un ambiente grafico moderno, reattivo e ricco di funzionalità, ideale anche per chi cerca una soluzione non convenzionale rispetto alle classiche distribuzioni dedicate ai server

    File system Btrfs e cifratura opzionale

    La decisione di adottare il file system Btrfs, con la possibilità di attivare la cifratura, conferma la volontà di puntare su sicurezza e affidabilità. Btrfs (B-tree file system) mette a disposizione snapshots (istantanee del sistema) e strumenti avanzati per la gestione dei dati. Questo rende HeliumOS 10 particolarmente indicata per chi si occupa di sviluppo, test, oppure per chi dà valore alla protezione dei dati

    Gestione dei pacchetti e installazione dei programmi

    Su HeliumOS 10 il software viene installato prevalentemente tramite Flatpak (tecnologia che permette di installare facilmente programmi isolati dal sistema principale, riducendo le interferenze reciproche tra applicativi). In alternativa, per gli utenti più esperti, è disponibile l’uso di rpm-ostree layering, che consente di aggiungere pacchetti rpm direttamente al sistema immutabile. Tuttavia, questa funzionalità può risultare talvolta poco affidabile e non perfettamente integrata con tutte le applicazioni.

    Caratteristiche principali e tecnologie incluse

    Alcuni degli elementi più rilevanti di HeliumOS 10:

    • kernel Linux versione 6.12 LTS (versione a supporto di lungo termine, prelevato e firmato da AlmaLinux per assicurare l’avvio protetto, Secure Boot)
    • Shell predefinita Zsh (Z shell), alternativa avanzata e personalizzabile alla più classica Bash, che però potrebbe causare incompatibilità con molti script e strumenti che si attendono Bash come shell principale.
    • Contenitori Docker e Distrobox preinstallati, strumenti per virtualizzare e isolare facilmente ambienti applicativi. Docker consente la gestione di contenitori (container), mentre Distrobox permette di eseguire altre distribuzioni GNU/Linux come container dentro HeliumOS.
    • Modalità sperimentale “Edge Edition” con kernel Linux 6.14 (per chi vuole provare le ultimissime novità a scapito della stabilità)
    • Sistema essenziale e leggero, con bloatware quasi assente: HeliumOS 10 viene fornito senza software superfluo, facilitando la personalizzazione1.

    Punti deboli e criticità emerse

    Sebbene HeliumOS 10 rappresenti una novità fresca e interessante nel panorama delle distribuzioni immutabili, ha mostrato alcune mancanze, tra cui:

    • Documentazione pressoché inesistente o insufficiente. Gli utenti esperti dovranno fare riferimento alle comunità e ai forum per risolvere eventuali problemi.
    • Alcune scelte, come la presenza sia di Docker che di Distrobox, appaiono più come preferenze degli sviluppatori che reali esigenze degli utenti finali.
    • Browser predefinito Angelfish, non all’altezza delle alternative più diffuse come Firefox (utilizzabile comunque tramite layering rpm-ostree o Flatpak).
    • L’adozione di Zsh come shell predefinita può complicare l’uso di script standard scritti per Bash.

    Per chi è pensata HeliumOS 10?

    Questa distribuzione GNU/Linux si rivolge principalmente a chi desidera cimentarsi con le tecnologie più moderne come l’immutabilità del sistema e la gestione avanzata dei contenitori. È consigliata in particolare a sistemisti, sviluppatori, o chi già utilizza strumenti come docker, Flatpak e rpm-ostree. Se cerchi un sistema pronto per tutto senza interventi manuali o problemi di compatibilità, HeliumOS potrebbe non essere la scelta migliore.

    Dove trovare HeliumOS 10

    La versione stabile di HeliumOS 10, basata su AlmaLinux Kitten 10, è stata ufficialmente annunciata ed è ora disponibile per il download attraverso il sito ufficiale e i canali della comunità.

    Puoi consultare tutti i dettagli nella pagina ufficiale dell’annuncio di rilascio.

    Tuttavia, se sei alla ricerca di una configurazione affidabile e immutabile, con aggiornamenti atomici, le alternative più consolidate restano Fedora Silverblue e openSUSE MicroOS e probabilmente continueranno a esserlo ancora a lungo.

    Fonte: https://www.heliumos.org/blog/post/heliumos-10-released/
    Fonte: https://distrowatch.com/12512
    Fonte: https://linuxiac.com/alma-based-heliumos-10-is-out-heres-what-i-think/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleGitHub chiede un Fondo Sovrano Europeo per l’Open Source: ecco perché è (finalmente) una buona idea
    Next Article TUXEDO Computers Presenta l’Ultrabook InfinityBook Pro 15 Gen10

    Related Posts

    News & Updates

    YouTube wants to use AI to treat “teens as teens and adults as adults” — with the most age-appropriate experiences and protections

    August 1, 2025
    News & Updates

    Sam Altman is afraid of OpenAI’s GPT-5 creation — “The Manhattan Project feels very fast, like there are no adults in the room”

    August 1, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Botnet malware: What it is and how to fight it

    Development

    My favorite lens and screen-cleaning kit keeps my tech spotless, and it only costs $8

    News & Updates

    CVE-2025-6401 – TOTOLINK N300RH HTTP POST Message Handler Denial of Service Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    AI-driven deception: A new face of corporate fraud

    Development

    Highlights

    CVE-2025-8480 – Alpine iLX-507 Tidal Music Streaming Command Injection Remote Code Execution

    August 1, 2025

    CVE ID : CVE-2025-8480

    Published : Aug. 1, 2025, 6:15 p.m. | 5 hours, 18 minutes ago

    Description : Alpine iLX-507 Command Injection Remote Code Execution. This vulnerability allows network-adjacent attackers to execute arbitrary code on affected installations of Alpine iLX-507 devices. Authentication is not required to exploit this vulnerability.

    The specific flaw exists within the Tidal music streaming application. The issue results from the lack of proper validation of a user-supplied string before using it to execute a system call. An attacker can leverage this vulnerability to execute code in the context of the device. Was ZDI-CAN-26357.

    Severity: 8.0 | HIGH

    Visit the link for more details, such as CVSS details, affected products, timeline, and more…

    Should you play Elden Ring Nightreign solo?

    May 30, 2025

    Build and Deploy a Calendly Clone with Google Calendar Integration

    June 24, 2025

    CVE-2025-22477 – Dell Storage Center Dell Storage Manager Authentication Bypass

    May 6, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.