Close Menu
    DevStackTipsDevStackTips
    • Home
    • News & Updates
      1. Tech & Work
      2. View All

      The Ultimate Guide to Node.js Development Pricing for Enterprises

      July 29, 2025

      Stack Overflow: Developers’ trust in AI outputs is worsening year over year

      July 29, 2025

      Web Components: Working With Shadow DOM

      July 28, 2025

      Google’s new Opal tool allows users to create mini AI apps with no coding required

      July 28, 2025

      5 preinstalled apps you should delete from your Samsung phone immediately

      July 30, 2025

      Ubuntu Linux lagging? Try my 10 go-to tricks to speed it up

      July 30, 2025

      How I survived a week with this $130 smartwatch instead of my Garmin and Galaxy Ultra

      July 30, 2025

      YouTube is using AI to verify your age now – and if it’s wrong, that’s on you to fix

      July 30, 2025
    • Development
      1. Algorithms & Data Structures
      2. Artificial Intelligence
      3. Back-End Development
      4. Databases
      5. Front-End Development
      6. Libraries & Frameworks
      7. Machine Learning
      8. Security
      9. Software Engineering
      10. Tools & IDEs
      11. Web Design
      12. Web Development
      13. Web Security
      14. Programming Languages
        • PHP
        • JavaScript
      Featured

      Time-Controlled Data Processing with Laravel LazyCollection Methods

      July 30, 2025
      Recent

      Time-Controlled Data Processing with Laravel LazyCollection Methods

      July 30, 2025

      Create Apple Wallet Passes in Laravel

      July 30, 2025

      The Laravel Idea Plugin is Now FREE for PhpStorm Users

      July 30, 2025
    • Operating Systems
      1. Windows
      2. Linux
      3. macOS
      Featured

      New data shows Xbox is utterly dominating PlayStation’s storefront — accounting for 60% of the Q2 top 10 game sales spots

      July 30, 2025
      Recent

      New data shows Xbox is utterly dominating PlayStation’s storefront — accounting for 60% of the Q2 top 10 game sales spots

      July 30, 2025

      Opera throws Microsoft to Brazil’s watchdogs for promoting Edge as your default browser — “Microsoft thwarts‬‭ browser‬‭ competition‬‭‬‭ at‬‭ every‬‭ turn”

      July 30, 2025

      Activision once again draws the ire of players for new Diablo Immortal marketing that appears to have been made with generative AI

      July 30, 2025
    • Learning Resources
      • Books
      • Cheatsheets
      • Tutorials & Guides
    Home»Operating Systems»Linux»Kali Linux aggiorna la chiave di firma dell’archivio: cosa cambia per gli utenti

    Kali Linux aggiorna la chiave di firma dell’archivio: cosa cambia per gli utenti

    April 29, 2025
    Kali Linux aggiorna la chiave di firma dell'archivio: cosa cambia per gli utenti

    Kali Linux è una distribuzione GNU/Linux specializzata nella sicurezza informatica e nel penetration testing, sviluppata e mantenuta da Offensive Security. Nata come rifacimento di BackTrack Linux, la distribuzione ha debuttato nel 2013 con l’obiettivo di fornire un ambiente completo per professionisti della cybersecurity.

    L’ultima versione stabile al momento della scrittura di questo articolo è Kali Linux 2025.1a, rilasciata il mese scorso, che include strumenti aggiornati per l’analisi di vulnerabilità, crittografia e test di intrusione. Una delle caratteristiche distintive di Kali è il suo repository software curato, che garantisce l’accesso a pacchetti verificati e sicuri.

    L’importanza della firma dei repository software

    I repository software delle distribuzioni GNU/Linux utilizzano firme crittografiche per garantire l’autenticità e l’integrità dei pacchetti presenti. Questo sistema impedisce a malintenzionati di introdurre codice malevolo tramite pacchetti contraffatti. Kali Linux, come molte altre distribuzioni, si affida a una chiave GPG (GNU Privacy Guard) per firmare i suoi archivi.

    Quando un utente esegue da Terminale il comando apt update o installa un pacchetto software, il sistema verifica che i dati provengano da una fonte attendibile confrontando la firma con la chiave pubblica memorizzata localmente. Se la verifica fallisce, l’operazione viene bloccata per prevenire potenziali minacce.

    La necessità di una nuova chiave

    Le chiavi di firma hanno una scadenza programmata per motivi di sicurezza, poiché l’uso prolungato aumenta il rischio di compromissione. Il team di Kali Linux rinnova periodicamente le chiavi per garantire l’integrità dei repository software ufficiali.

    Nel febbraio 2018, una delle chiavi di firma utilizzate per i repository software di Kali Linux è scaduta, causando errori durante gli aggiornamenti. Per risolvere il problema, gli utenti hanno dovuto importare manualmente una nuova chiave. Questo evento ha evidenziato l’importanza di gestire proattivamente le chiavi crittografiche per evitare interruzioni nel sistema.

    Curiosamente, una chiave generata nel 2012 risulta ancora presente nel portachiavi, con una data di scadenza fissata al 2027, un intervallo di validità insolitamente lungo per una chiave di firma. Nonostante questo, ad oggi è stata introdotta una nuova chiave. La nuova chiave è stata generata sempre con un algoritmo RSA a 4096 bit, considerato molto resistente agli attacchi brute-force. La nuova chiave è stata generata il 17 aprile 2025 e ha una durata ridotta (3 anni) per allinearsi alle migliori pratiche di sicurezza.

    Come aggiornare la chiave su Kali Linux

    Chiunque utilizzi Kali Linux dovrebbe scaricare e installare il nuovo file chiave:

    sudo wget https://archive.kali.org/archive-keyring.gpg -O /usr/share/keyrings/kali-archive-keyring.gpg

    Oppure se preferisci usare curl :

    sudo curl https://archive.kali.org/archive-keyring.gpg -o /usr/share/keyrings/kali-archive-keyring.gpg

    Dopo questi passaggi, il sistema riconoscerà i pacchetti firmati con la nuova chiave come validi.

    Cosa succede se non si aggiorna la chiave?

    Se la chiave non viene aggiornata, gli utenti riscontreranno errori di verifica durante l’esecuzione di apt update, con messaggi simili a:

    W: GPG error: https://http.kali.org/kali kali-rolling InRelease: The following signatures were invalid: EXPKEYSIG ED444FF07D8D0BF6 Kali Linux Repository <devel@kali.org>  

    In tal caso, il sistema bloccherà gli aggiornamenti fino alla risoluzione del problema.

    Ricominciare da zero

    Per chi desidera ricostruire il sistema Kali Linux da zero, sono disponibili immagini aggiornate con il nuovo portachiavi.

    Le versioni più recenti possono essere scaricate da Get Kali e sono identificate dal nome 2025.1c. Queste immagini corrispondono a quelle rilasciate il mese precedente, con l’unica modifica del portachiavi aggiornato. Anche le immagini settimanali, a partire da 2025-W17 (settimana 17 del 2025), includono questa modifica.

    L’aggiornamento interessa inoltre Kali NetHunter, VM, Cloud, Docker, WSL e altri ambienti.

    Per approfondire, fare riferimento all’annuncio ufficiale.

    Fonte: https://www.kali.org/blog/new-kali-archive-signing-key/

    Source: Read More

    Facebook Twitter Reddit Email Copy Link
    Previous ArticleBest Free and Open Source Alternatives to Microsoft Forms
    Next Article Actionsflow automates developers’ workflows based on GitHub actions

    Related Posts

    News & Updates

    New data shows Xbox is utterly dominating PlayStation’s storefront — accounting for 60% of the Q2 top 10 game sales spots

    July 30, 2025
    News & Updates

    Opera throws Microsoft to Brazil’s watchdogs for promoting Edge as your default browser — “Microsoft thwarts‬‭ browser‬‭ competition‬‭‬‭ at‬‭ every‬‭ turn”

    July 30, 2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

    Continue Reading

    Why Startups and Enterprises Prefer to Hire Dedicated Developers in 2025

    Why Startups and Enterprises Prefer to Hire Dedicated Developers in 2025

    Web Development

    CVE-2025-53108 – HomeBox Unauthenticated Attachment Manipulation Vulnerability

    Common Vulnerabilities and Exposures (CVEs)

    Developing a Serverless Blogging Platform with AWS Lambda and Python

    Development

    Critical MobSF 0-Day Exposes Systems to Stored XSS & ZIP of Death Attacks

    Security

    Highlights

    News & Updates

    Save $100 on the 1TB Lenovo Legion Go — now the same price as the 512GB model

    May 17, 2025

    Now $100 off, the 1TB Lenovo Legion Go is the same price as the 512GB…

    Microsoft could ditch OpenAI’s high-stake for-profit talks: “Holding out is Microsoft’s nuclear option, and they are just making OpenAI sweat”

    June 18, 2025

    Accessibility vs. Inclusive Design vs. Universal Design: Understanding the Differences

    June 10, 2025

    CVE-2025-46747 – Adobe Acrobat Information Disclosure Vulnerability

    May 12, 2025
    © DevStackTips 2025. All rights reserved.
    • Contact
    • Privacy Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.